Pagina 32 di 42 PrimaPrima ... 223031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 418
  1. #311
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da meteocentro Visualizza Messaggio
    E c'è ancora qualche freddofilo che vorrebbe altra instabilità dopo l'ulteriore randellata di questo week end con temporali intensi, grandine, vento forte...ebbene i freddofili che si lamentano adesso devono sparire dai forum meteo fino ad Agosto, perchè dopo tutto quello che c'è stato dal 29 Maggio ad oggi, non potete lamentarvi se arriva un periodo di alta pressione africana!

    Ma abbiamo finito con tali.....minchiate (scusate il francesismo...) oppure dobbiamo continuare a leggere siffate....cose anche nei giorni/mesi a seguire ?

    Il peggioramento tipicamente estivo che ha preso alcune zone del Nord e non solo e' stato al piu' di carattere temporalesco, portando in talune zone anche danni (e non pochi, vedasi al NE) ma saltando anche quasi in toto altre magari non molto distanti.

    E comunque, a prescindere dagli accumuli pluviometrici, NON e' stato assolutamente un affondo freddo (anzi, manco ... fresco !) ergo non vedo perche', seguendo quest'infantile mania di divisione tra freddofili, caldodofili e quant'altro, scomodare (x cosi' dire..) tali eventuali freddofili !

    Altresi' ricordo che in diverse zone italiche (Alpi, Prealpi ma non solo) il trimestre estivo e' tutto tranne 3 mesi di desertico seccume, gusto x far capire a taluni che l'Italia appunto non e' il Sael !

    Veramente, ma che 2 palle ( OO ) con sti discorsi !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #312
    meteocentro
    Ospite

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ah si si certo e l'ondata di caldo senza precedenti per maggio del 16-26 maggio è stato un brutto sogno dei freddofili??
    c'è stato indubbiamente un lungo periodo con temperature sopra media, però stabilità assoluta e caldo intenso ci sono stati solo per 4 giorni tra il 20/05 e il 25/05.

    con l'instabilità degli ultimi 10 giorni, ha compensato la fase secca di Maggio, dal 13/06 arriverà stabilità e caldo come giusto che sia visto che il giorno del solstizio d'estate è ormai imminente .

  3. #313
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,176
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da meteocentro Visualizza Messaggio
    Se ne sta andando un'altro week end da dimenticare, sembrava Aprile, vento sempre moderato o forte meridionale con cielo variabile, intensi rovesci e temporali e quindi niente mare .
    Ma finalmente dal 13 Giugno si cambia registro arriva l'alta pressione africana con termiche moderatamnte calde ma con gpt forse molto alti .

    E c'è ancora qualche freddofilo che vorrebbe altra instabilità dopo l'ulteriore randellata di questo week end con temporali intensi, grandine, vento forte...ebbene i freddofili che si lamentano adesso devono sparire dai forum meteo fino ad Agosto, perchè dopo tutto quello che c'è stato dal 29 Maggio ad oggi, non potete lamentarvi se arriva un periodo di alta pressione africana!
    Perdonami...non sono più freddofilo per questa settimana...ma questa non la condivido.

    Il semplice concetto di lamentarsi in meteorologia già di per se ha poco senso,visto che il tempo fa quello che vuole.

    Tolto quello si viene comunque da un mese a +4 dalla media su gran parte del territorio italiano(Maggio 2009)...con gran parte dell'Italia pesantemente sotto media pluviometrico.

    Ora,per 2 peggioramenti,che hanno interessato solo locali zone(prima il centro Italia,poi solo Toscana,Alpi,Prealpi e pedemontane limitrofe),con accumuli peraltro non sempre distribuiti equamente...dovrebbe essere già tutto rimediato e addirittura dovrebbero scomparire dal forum i freddofili che si lamentano per questi due..locali peggioramenti che hanno interessato per 2 volte il tuo zerbino?

    Sai quant'è caduto qui in tali due peggioramenti? Meno di 5 mm in totale...contro una media di Maggio pari a 52,0 mm e di Giugno pari a 61 mm.

    A volte ho come l'impressione che tu faccia apposta a dire simili...amenità...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #314
    meteocentro
    Ospite

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ma abbiamo finito con tali.....minchiate (scusate il francesismo...) oppure dobbiamo continuare a leggere siffate....cose anche nei giorni/mesi a seguire ?

    Il peggioramento tipicamente estivo che ha preso alcune zone del Nord e non solo e' stato al piu' di carattere temporalesco, portando in talune zone anche danni (e non pochi, vedasi al NE) ma saltando anche quasi in toto altre magari non molto distanti.

    E comunque, a prescindere dagli accumuli pluviometrici, NON e' stato assolutamente un affondo freddo (anzi, manco ... fresco !) ergo non vedo perche', seguendo quest'infantile mania di divisione tra freddofili, caldodofili e quant'altro, scomodare (x cosi' dire..) tali eventuali freddofili !

    Altresi' ricordo che in diverse zone italiche (Alpi, Prealpi ma non solo) il trimestre estivo e' tutto tranne 3 mesi di desertico seccume, gusto x far capire a taluni che l'Italia appunto non e' il Sael !

    Veramente, ma che 2 palle ( OO ) con sti discorsi !
    ah te dici che non è stato un'affondo fresco/freddo, allora come è che sui paralleli di Azzorre e Spagna c'è una +5 a 850hpa e c'è una 552 dam sul nord della Spagna...non guardate solo il vostro orticello, la configurazione generale è stata tipica della primavera con affondo freddo dal nord Europa verso est atlantico e ovest Europa, noi eravamo sul lato orientale della saccatura e sotto risalite di aria caldo umida meridionale, e ci credo che non ti sembra un'affondo freddo, ma chiedilo agli spagnoli o a chi abita nelle azzorre se è stato un'affondo fresco, senza scomodare la Gran Bretagna che ha una 0° sulla capoccia.

  5. #315
    meteocentro
    Ospite

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Perdonami...non sono più freddofilo per questa settimana...ma questa non la condivido.

    Il semplice concetto di lamentarsi in meteorologia già di per se ha poco senso,visto che il tempo fa quello che vuole.

    Tolto quello si viene comunque da un mese a +4 dalla media su gran parte del territorio italiano(Maggio 2009)...con gran parte dell'Italia pesantemente sotto media pluviometrico.

    Ora,per 2 peggioramenti,che hanno interessato solo locali zone(prima il centro Italia,poi solo Toscana,Alpi,Prealpi e pedemontane limitrofe),con accumuli peraltro non sempre distribuiti equamente...dovrebbe essere già tutto rimediato e addirittura dovrebbero scomparire dal forum i freddofili che si lamentano per questi due..locali peggioramenti che hanno interessato per 2 volte il tuo zerbino?

    Sai quant'è caduto qui in tali due peggioramenti? Meno di 5 mm in totale...contro una media di Maggio pari a 52,0 mm e di Giugno pari a 61 mm.

    A volte ho come l'impressione che tu faccia apposta a dire simili...amenità...
    la realtà è che dall'inizio della primavera astronomica si susseguono brevi periodi di stabilità a frequenti fasi instabili. Poi che siamo sopra media come temperature in maniera frequente, quello è dovuto al fatto che spesso siamo stati esposti a correnti meridionali. Ma non confondete le temperature sopra media con la stabilità, perchè di stabilità sull'Italia ce ne stata solo per 8/10 giorni a Maggio. I restanti giorni sull'Italia, quando il nord e Tirreno, quando il sud e Adriatico hanno avuto a turno molte fasi instabili che hanno portato in molti casi precipitazioni in media e sopra media mensile.

    Sotto l'aspetto del tempo sull'Italia a Maggio solo 2 week end stabili, il primo e ultimo week end del mese instabili e anche questo primo week end di Giugno instabile. Quindi se non guardate solo le temperature ma anche lo stato del tempo, voi freddofili siete gli ultimi a dovervi lamentare adesso, visto che c'è stato solo a Maggio un periodo di alta pressione sull'Italia.

  6. #316
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Io la prendo un po'piu'alla larga
    Ma bastono pure io a modo mio
    Il nostro amico rafdimonte,ha aperto questo tread con una sua opinione,condivisibile o no,ha comunque detto le cose come stavano ed in effetti le T sono andate sopra media di 7°c,ma la cosa che mi fa inc***re di brutto che se a Novembre(Mese specchio di Maggio),si avesse avuta una discesa con 7°c sotto media nessuno avrebbe detto nulla.E no questo a rigor di logica, e non cominciamo con gli anni sopra media ecc........accumuli storici e via,non e'assolutamente giusto e basta signori miei,perche'allora io ed altri caldofili pur accettando quello che ci da'madre natura contesteremo ogni decimo di grado inferiore nei mesi invernali,mi pare qui che ad ogni decimo di grado o grado sopramedia scatta il panico.Gia'lo dissi in altri tread,il numero dei barboni o clochard trovati morti in un anno si concentra di piu'in inverno durante le ondate fredde che in estate durante le onde di calore,quindi cari signori uccide piu'il freddo che il caldo.............
    A -5°c la protezione civile fa tenere aperte gallerie e metro'apposta per questi poveretti,a +40°c questo non avviene.
    PREMETTO che gli estremi fanno in ambo casi male,ma addirittura spergiurare contro ogni onda calda in perido preestivo od estivo mi pare un po'da esagerati o da paraocchi freddi.Saluti meteo a tutti.
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  7. #317
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da meteocentro Visualizza Messaggio
    la realtà è che dall'inizio della primavera astronomica si susseguono brevi periodi di stabilità a frequenti fasi instabili. Poi che siamo sopra media come temperature in maniera frequente, quello è dovuto al fatto che spesso siamo stati esposti a correnti meridionali. Ma non confondete le temperature sopra media con la stabilità, perchè di stabilità sull'Italia ce ne stata solo per 8/10 giorni a Maggio. I restanti giorni sull'Italia, quando il nord e Tirreno, quando il sud e Adriatico hanno avuto a turno molte fasi instabili che hanno portato in molti casi precipitazioni in media e sopra media mensile.

    Sotto l'aspetto del tempo sull'Italia a Maggio solo 2 week end stabili, il primo e ultimo week end del mese instabili e anche questo primo week end di Giugno instabile. Quindi se non guardate solo le temperature ma anche lo stato del tempo, voi freddofili siete gli ultimi a dovervi lamentare adesso, visto che c'è stato solo a Maggio un periodo di alta pressione sull'Italia.
    Prima contestazione che ti devo fare: la primavera è la stagione dell'instabilità per eccellenza, prima di maggio non dovrebbero esserci fasi stabili di 2 settimane. Come spieghi altrimenti le medie pluviometriche primaverili di gran parte del centro-nord?

    Punto secondo..da quando in qua si giudica il tempo che ha fatto in un mese solo nei weekend?

    Punto terzo: lamentarsi non serve a nulla come hanno già ribadito altri, ma se proprio vuoi i freddofili, perlomeno del nord, hanno eccome diritto di lamentarsi da qui a non so quanti mesi a venire visto che un mese sottomedia in tutto il nord (quindi 1\3 d'Italia) non si vede da agosto 2006. Fai tu.

  8. #318
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Io la prendo un po'piu'alla larga
    Ma bastono pure io a modo mio
    Il nostro amico rafdimonte,ha aperto questo tread con una sua opinione,condivisibile o no,ha comunque detto le cose come stavano ed in effetti le T sono andate sopra media di 7°c,ma la cosa che mi fa inc***re di brutto che se a Novembre(Mese specchio di Maggio),si avesse avuta una discesa con 7°c sotto media nessuno avrebbe detto nulla.E no questo a rigor di logica, e non cominciamo con gli anni sopra media ecc........accumuli storici e via,non e'assolutamente giusto e basta signori miei,perche'allora io ed altri caldofili pur accettando quello che ci da'madre natura contesteremo ogni decimo di grado inferiore nei mesi invernali,mi pare qui che ad ogni decimo di grado o grado sopramedia scatta il panico.Gia'lo dissi in altri tread,il numero dei barboni o clochard trovati morti in un anno si concentra di piu'in inverno durante le ondate fredde che in estate durante le onde di calore,quindi cari signori uccide piu'il freddo che il caldo.............
    A -5°c la protezione civile fa tenere aperte gallerie e metro'apposta per questi poveretti,a +40°c questo non avviene.
    PREMETTO che gli estremi fanno in ambo casi male,ma addirittura spergiurare contro ogni onda calda in perido preestivo od estivo mi pare un po'da esagerati o da paraocchi freddi.Saluti meteo a tutti.
    Questo Flavio è falso e lo sai anche tu. Quest'inverno sono stati aperti dei topic apposta per commentare i rilevanti picchi di freddo registrati in alcune località del N, sottolineando l'eccezionalità di tali valori. Idem per le precipitazioni piovose\nevose che a turno hanno colpito un po' tutti. Nessuno mette in dubbio i tuoi gusti, quello che da' fastidio è sentire definire normale qualcosa che non lo è (o viceversa) non perchè non piace a noi freddofili ma perchè fa a pugni con la statistica.

  9. #319
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Solo io ho fatto 84mm a Giugno finora . E ne voglio ancora. Ma mi bastano i temporali pomeridiani, così la mattina si prova anche un po' di estate. Tornando alla situazione. Credo proprio che l'hp africano tornerà, per il semplice fatto che quando compare una figura meteo spesso si ripresenta intervalli.

  10. #320
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da meteocentro Visualizza Messaggio
    ah te dici che non è stato un'affondo fresco/freddo, allora come è che sui paralleli di Azzorre e Spagna c'è una +5 a 850hpa e c'è una 552 dam sul nord della Spagna...non guardate solo il vostro orticello, la configurazione generale è stata tipica della primavera con affondo freddo dal nord Europa verso est atlantico e ovest Europa, noi eravamo sul lato orientale della saccatura e sotto risalite di aria caldo umida meridionale, e ci credo che non ti sembra un'affondo freddo, ma chiedilo agli spagnoli o a chi abita nelle azzorre se è stato un'affondo fresco, senza scomodare la Gran Bretagna che ha una 0° sulla capoccia.




    Cioe', chiariamoci subito: ci stai pigliando x il sedere ?

    Ma stiamo parlando almeno dell'Italia (e non del mio orticello ovvero Sondrio, dove vivo !) o di che cosa, perche' se dobbiamo pensare che in estate debba fare caldo su tutto l'emisfero boreale (ora) allora tu capisci di meteorologia quanto Cicciolina di verginita' !

    Seguendo quindo il tuo....ehmmm....ragionamento allora con GFS 00Z di oggi (che allego) possiamo ben dire che per lunedi' prossimo (15/6) potremmo assistere all'ennesimo affondo freddo verso l'est Atlantico visto che l'estremo nord della Scozia potrebbe vedere anche una 0° a 850 hPa e la +5° andrebbe comunque a lambire l'estremo NW della Francia e andare quasi ancora verso le Azzorre !

    Gia', peccato pero' che qui da noi avremmo quasi una +20° pero'....

    Ah Meteocentro, a remare senza pale va' !

    Cose da pazzi.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •