Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 82
  1. #21
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,691
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    fortunatamente dalle ultime dei modelli, si nota un'hp delle azzorre finalmente piu' in forma, e questo e' molto importante per scongiurare pericolose rimonte africane nei prossimi giorni,(fine maggio inizio giugno)

  2. #22
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    Anticicloni pompati...bisogna solo sperare che non siano anche iperstatici su di noi ma almeno si muovano

  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Almeno anche qui dovrebbe rinfrescare un po', perche' con siffatte considerazione da me si passerebbe dal cammello al....favonio !

    Andrebbe benissimo comunque, sia ben chiaro: magari infatti qualche temporale/rovescio riuscirebbe a farlo pure qua !

    In generale, ovviamente, configurazione potenzialmente esplosiva x gran parte del settore centro-orientale del Nord, ma non solo !

    Sperem !

    Nord Est di pianura?

    O anche alpino?
    Perchè poi con quelle correnti dovrebbero esplodere intensi nuclei?

  4. #24
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,147
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    E se a fine Novembre dopo un periodo freddo freddo ti piombasse aria seppur mite di origine Africana tu come la prenderesti....?????Penso a male visto il periodo.Sperare in un ritorno del fresco non e'solo strano e'quasi antidiatticoE Non e'solo una considerazione di uno che gli piace il caldo ma e'anche una statistica........
    Effettivamente le massime di circa 6-7°C sopra la media,che stiamo facendo al nord(ma non solo) quelle si che sono normali,normalità più assoluta vero?

    Ma possibile che ogni volta che uno commenta un modello bisogna tirar fuori il discorso del povero caldofilo vittima? E del fresco che in questo periodo non ci dovrebbe essere? Ma usiamo un po' i numeri e non le sensazioni,secondo voi è normale dunque quello che sta facendo adesso?

    Meglio sorvolare poi sullo sperare nel ritorno del fresco che è antididattico addirittura

    Che palle,onestamente mi sono davvero stufato di questo vittimismo e di leggere sempre un mare di cavolate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    è notevole la carta a 168 ore delle ecmwf

  6. #26
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,147
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    Citazione Originariamente Scritto da meteocentro Visualizza Messaggio
    che schifo quella configurazione, discesa di aria fredda dal nord Europa a fine Maggio...vade retro
    per fortuna ritratteranno di sicuro, visto che mancano 200 ore e al posto di quella configurazione comparirà una bella alta pressione azzorriana distesa sul Mediterraneo come vede Gfs dal 27 maggio .

    Delle prospettive fresche nel fanta ogni tanto vengono fuori, ma per fortuna vengono quasi sempre ritrattate, quindi finchè non le vedo sotto le 144h quelle configurazioni non le prendo manco in considerazione.
    Scusate posso per curiosità sapere che idea avete del mese di Maggio voi?

    O anche del mese di Giugno?

    Sapete per caso che sono due mesi tra i più piovosi in assoluto di tutto l'anno al nord?
    E che hanno medie massime inferiori ai 25°C? 25 ,non 30

    Comunque oggi aggiornamento temporalesco e fresco di ECMWF per il 27-28 Maggio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #27
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Scusate posso per curiosità sapere che idea avete del mese di Maggio voi?

    O anche del mese di Giugno?

    Sapete per caso che sono due mesi tra i più piovosi in assoluto di tutto l'anno al nord?
    E che hanno medie massime inferiori ai 25°C? 25 ,non 30

    Comunque oggi aggiornamento temporalesco e fresco di ECMWF per il 27-28 Maggio.
    Dai che se arriva lo spiffero giusto son bei botti. Qui il mare s'è scaldato parecchio in superfice. C'è buona energia

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Effettivamente le massime di circa 6-7°C sopra la media,che stiamo facendo al nord(ma non solo) quelle si che sono normali,normalità più assoluta vero?

    Ma possibile che ogni volta che uno commenta un modello bisogna tirar fuori il discorso del povero caldofilo vittima? E del fresco che in questo periodo non ci dovrebbe essere? Ma usiamo un po' i numeri e non le sensazioni,secondo voi è normale dunque quello che sta facendo adesso?

    Meglio sorvolare poi sullo sperare nel ritorno del fresco che è antididattico addirittura

    Che palle,onestamente mi sono davvero stufato di questo vittimismo e di leggere sempre un mare di cavolate
    per dovere di cronaca,mica solo al Nord si stanno facendo massima 6-7° gradi oltre la norma eh.

    Qui da me,dovrei avere una media massime per questo periodo di circa 25°,e sono giorni che arriviamo a 32-33°.

  9. #29
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Sapete per caso che sono due mesi tra i più piovosi in assoluto di tutto l'anno al nord?
    E che hanno medie massime inferiori ai 25°C? 25 ,non 30
    Se è sicuramente vero per maggio, darei un marone per avere una media massime di giugno inferiore ai 25°.

    Nell'ultimo trentennio già la prima decade è oltre 26, mi pare addirittura 26.5°.
    Certo ... Dovesse fare una prima decade di giugno in media sembrerebbe gelido ...............
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #30
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,147
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La luce in fondo al tunnel ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se è sicuramente vero per maggio, darei un marone per avere una media massime di giugno inferiore ai 25°.

    Nell'ultimo trentennio già la prima decade è oltre 26, mi pare addirittura 26.5°.
    Certo ... Dovesse fare una prima decade di giugno in media sembrerebbe gelido ...............
    Ops...mi perdoni Bassini...intendevo dire che Maggio ha medie max inferiori ai 25...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •