Pagina 26 di 36 PrimaPrima ... 162425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 358

Discussione: Agosto 2009

  1. #251
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Anche Reading questa mattina, rispetto allo 00Z di ieri, cambia radicalmente le carte in tavola x ferragosto: invece di un'immane gobba africana come previsto ieri oggi piazza un vortice largo circa tra GB e Scandinavia che, almeno lungo le Alpi e forse non solo, potrebbe favorire almeno una discreta instabilita'.

    Cambierebbe poco invece mediamente dal Po verso S, anche se probabilmente le temperature potrebbero essere decisamente meno roventi rispetto a quanto prospettato ieri, appunto !

    Vedremo.


    A mio avviso, potrebbe anche essere un episodio importante quello del 18/20 agosto, dovuto ad una saccatura che potrebbe far scendere aria artico marittima dalla Valle del Rodano. Ecmwf sta mostrando la vitalità che acquisterà e sta acquistando il Vortice polare e la corrente a getto. L'estate caliente comunque ha iniziato il lento declino e sarà, senza offendere nessuno, un' "estate da terza età" senza eccessi, più dolce. Un ferragosto in compagnia dell'anticiclone delle Azzorre con tempo soleggiato e senza eccessi caldi, almeno ad ora. In Scandinavia e sul Mare del Nord, penso che l'estate sia in dirittura di arrivo. Vedremo nei prossimi giorni l'entità di tale passaggio perturbato, se sarà significativo o soltanto una semionda con pattern prevalente WR2
    Ultima modifica di naturalist; 07/08/2009 alle 08:28

  2. #252
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009


    Comunque, la perseveranza di Reading inizia a preoccuparmi: vedremo i prossimi giorni, ma subito dopo Ferragosto, Reading ha annusato qualcosa. Fino a ieri, i run non avevano una certa continuità, ma da oggi sembrano aver intrapreso una strada che dal modello stesso viene giudicata coerente. Ricordiamo anche che per fine giugno le Ecmwf, già dalla coda del modello hanno iniziato ad individuare il pattern, seppur con qualche shift della saccatura. Il risveglio del Vortice Canadese inizierà a risucchiare aria calda gonfiando l'alta delle Azzorre che avrà energia per elevarsi verso Nord. Nello stesso tempo il Vortice canadese potrebbe non avere ancora la forza di spianare il tutto, instaurando un flusso zonale. Non solo per la Scandinavia, ma anche per il Nord Italia, l'estate scricchiola. Certamente se ad inizio della prossima settimana Reading proseguirebbe su tale strada in maniera perseverante, allora l'impianto barico dovrà essere preso in considerazione con un Ea neutro tendente al negativo.

  3. #253
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio

    Comunque, la perseveranza di Reading inizia a preoccuparmi: vedremo i prossimi giorni, ma subito dopo Ferragosto, Reading ha annusato qualcosa. Fino a ieri, i run non avevano una certa continuità, ma da oggi sembrano aver intrapreso una strada che dal modello stesso viene giudicata coerente. Ricordiamo anche che per fine giugno le Ecmwf, già dalla coda del modello hanno iniziato ad individuare il pattern, seppur con qualche shift della saccatura. Il risveglio del Vortice Canadese inizierà a risucchiare aria calda gonfiando l'alta delle Azzorre che avrà energia per elevarsi verso Nord. Nello stesso tempo il Vortice canadese potrebbe non avere ancora la forza di spianare il tutto, instaurando un flusso zonale. Non solo per la Scandinavia, ma anche per il Nord Italia, l'estate scricchiola. Certamente se ad inizio della prossima settimana Reading proseguirebbe su tale strada in maniera perseverante, allora l'impianto barico dovrà essere preso in considerazione con un Ea neutro tendente al negativo.
    In sostanza, settimana prossima avremo a che fare con una stabilità assolutamente relativa e temporanea, prima di un possibile vero guasto circa al 20 del mese.

    Benissimo, meglio non potrebbe andare, io rientro proprio il 20

  4. #254
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Oltre all'assenza di segnali per cambiamenti sostanziali dopo l'onda fresca

    del 2 Agosto con altra onda caldo in arrivo dal 6 Agosto che sarà seguita da una debole onda atlantica per il 10 Agosto (

    vedo difficile che possa influenzare il tempo in Italia) si scorge dalla reading

    a 72 ore di stasera una nuova onda calda per l'Italia che ci interesserà dal

    13 agosto:
    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ho capito! E' l'ondulazione del 10 che rinnoverà il caldo per via della chiusura dell'alta delle Azzorre
    L'alta delle Azzorre si disporrà il 13 Agosto su Med.Occ. in modo da dirigere

    aria calda verso la nostra penisola da Sud Ovest/Ovest verso Nord Est/Est

  5. #255
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    L'alta delle Azzorre si disporrà il 13 Agosto su Med.Occ. in modo da dirigere

    aria calda verso la nostra penisola da Sud Ovest/Ovest verso Nord Est/Est
    Comunque, questa mattina le Reading, farebbero scivolare la saccatura verso i Balcani per il 18. Sembra comunque che un affondo vi sia, anche se si oscilla tra un'entrata occidentale ed un'entrata più orientale.

  6. #256
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Seppur con disposizioni diverse, per il periodo post ferragostano, Reading continua a proporre dei cambiamenti: dal 16 propone l'entrata di una saccatura sui Pirenei che poi si isolerebbe un cut off che sebbene indebolito attraverserebbe l'intera Italia per poi andare verso i Balcani. Non vorrei che gira che ti rigira ci si ritrova Scand+ con blocco bicellulare. Penso che da mercoledì/giovedì le idee saranno più chiare, anche se sembra che Reading proponga via via soluzioni meno zonali per dopo le 144 ore. Quindi la soluzione zonale inizia giorno dopo giorno a convincermi di meno. Per ora si va verso uno Scand -, poi per dopo ferragosto nascono punti interrogativi.

  7. #257
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Che ne pensate di queste?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #258
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Che ne pensate di queste?
    Rappresentano un segnale forte e chiaro delle Reading, che sono in questi giorni molto coerenti seppur il target dell'affondo sia est od ovest shiftato. La mia idea nel guardare le emisferiche e la corrente a getto è la seguente: anticiclone delle Azzorre disposto sui paralleli fino al 15 agosto; da tale data la saccatura proveniente da Nord ovest (penisola del Labrador) si dirigerà verso la Scozia ed affonderà dal Golfo di Carcassona. Nella nostra penisola a partire dal 16/17 agosto potrebbe essere interessata da un flusso sud occidentale piuttosto instabile; successivamente dal 18/19 la saccatura potrebbe procedere verso sud est facendo entrare aria artico marittima dalla Valle del Rodano con possibile prima ciclogenesi tirrenica che rischierà grazie ad un temporaneo sbilanciamento del Vortice Canadese in centro Atlantico che determinerà un'elevazione azzorriana fin sulla Scandinavia, un isolamento in cut off con blocco bicellulare. Questa è la mia idea di un peggioramento abbastanza significativo (simile a quanto avvenuto il 19 giugno). Le anomalie fredde atlantiche si sono attenuate, e la spinta del canadese farebbe il resto. Purtroppo dalla mia impressione vedo un decadimento estivo brusco per dopo Ferragosto. La manovra che porterebbe a tale cambiamento è a soli 48 ore dove una depressione secondaria del vortice Canadese è a sud ovest della Groenlandia. Da mercoledì/giovedì, le idee saranno molto più chiare ed interverrò se vi saranno modifiche. Per adesso è solo una mia interpretazione delle carte.

  9. #259
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    purtroppo stamattina il segnale di reading è parecchio ridimensionato ma potrebbe riproporlo tra qualche run
    gfs poi non parliamone, un incubo...

    pur condividendo in parte la linea di naturalist, comincio a pensare che questa zonalità sia più rognosa del previsto, e che anche se vi fosse un guasto, non inciderebbe sulla tendenza dei gpt a mantenersi alti...
    dai modelli odierni rodano e carcassonna sono lontani, purtroppo


  10. #260
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    purtroppo stamattina il segnale di reading è parecchio ridimensionato ma potrebbe riproporlo tra qualche run
    gfs poi non parliamone, un incubo...

    pur condividendo in parte la linea di naturalist, comincio a pensare che questa zonalità sia più rognosa del previsto, e che anche se vi fosse un guasto, non inciderebbe sulla tendenza dei gpt a mantenersi alti...
    dai modelli odierni rodano e carcassonna sono lontani, purtroppo

    Come si dice un run non fa primavera. Le ens di gfs comunque per il periodo in questione iniziano a vedere un flesso ed il run ufficiale è palesemente sopra a tutti. L'anomalia atlantica si attenuando, quindi il rischio di blocking aumenta. Come ho già detto da mercoledì/giovedì le idee saranno più chiare ed allora si potrà vedere di che entità sarà.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •