Pagina 67 di 103 PrimaPrima ... 1757656667686977 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 1029
  1. #661
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ross Visualizza Messaggio
    Si in effetti 2 giorni tra +3 e +7 co cielo coperto hanno velocemente liberato la città. Ora orridi mucchi nerastri lungo le strade e pozze di neve fradicia un po' dappertutto. L'Arthur's Seat s'è liberato in tempo da record ed ora ha di nuovo il suo aspetto di collina verde delle highlands.
    Restano abbastanza inverecondi molti marciapiedi fuori dal centro: l'incubo descritto da Fenrir, una lastra unica di ghiaccio bagnato....il Metoffice vede il ritorno del rigelo notturno da stasera
    Ieri ho dato l'esame di fisica alla palestra di Pleasance...per poco non mi ammazzo sul marciapiede,un lastrone nero bagnatissimo...mi sarei davvero fatto del male perchè camminavo spedito e ho perso completamente l'equilibrio...ci mancava solo quello!


    Orrendi i mucchi di neve neri...ma c'è lo sciopero del rüs per caso??? Ci sono dei mucchi di spazzatura vicino ai cassonetti che sembra di essere a Napoli...sono uscito a buttarla prima e nell'arco di 300m non ho trovato un cassonetto "libero"...tutti stracolmi con i sacchi ammucchiati accanto.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #662
    Bava di vento L'avatar di ross
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    Rovereto (TN) - Scozia (lavoro)
    Età
    46
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Week end tutto sommato gradevole qui in Scozia con temperature bassine, domenica di poco sopra lo zero anche di giorno. 2 gocce di pioggia ieri mattina e oggi giornata solare in attesa di vedere che succedera' da domani con l'ingresso della colata da nord.

    Pareri discordi nelle varie previsioni: per ora sembra prevalere l'ipotesi che, per quanto riguarda le Lowlands, dovremmo essere in ombra protetti dai Cairngorms (i cui versanti N sarebbero in perfetto stau da N). Nevicate sporadiche dovrebbero pero' interessare, accompagnate da vento, le coste W. Il Metoffice ha diramato allerta solo per ghiaccio qui da domani e heavy snow per venerdi' in Dumfries&Galloway, a SW.
    Vediamo domani come evolve la cosa...
    BAROMETER, n.
    An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

  3. #663
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    Quello che mi fa morire dal ridere è questa sorta di rabbia,cazzo ha nevicato figli di p..,se trovo quello che ha fatto nevicare lo strozzo!

    Posso capire l'eccezionalità dell'evento ma non si è trattato di piccoli disagi bensì si sono fatti trovare completamente impreparati all'evento sebbene Metoffice,che ritengo un ottimo servizio,avesse avvisato per tempo.

    Come Ross potrà ben confermare il campus di KB era la zona messa meglio della città.
    Nemmeno Princes Street si salva più di tanto...davanti a Zara,H&M,TopShop hanno messo del sale ma appena li si supera vai di lastroni...non parliamo della zona sud in cui la copertura nevosa è praticamente intonsa.

    Senza l'aiuto della scaldata non sarebbero in grado di risolvere la cosa.

    Anche l'università ha peccato,la sessione d'esami è concentrata in 2 settimane,centinaia di esami,meticolosamente incastrati...eppure non hanno un piano d'emergenza,se per qualsiasi motivo un giorno salta...tutti nel panico.

    Quando hanno cancellato l'esame di lunedì molti si sono preoccupati,io per primo,visto che il volo l'abbiamo prenotato da settimane e teoricamente l'esame avrebbe potuto essere rescheduled qualche giorno dopo la nostra partenza...io con un centinaio di £ me la cavavo ma per esempio tutti gli americani,gli asiatici hanno voli da centinaia,se non migliaia di £...ci hanno risposto:"l'università ritiene che qualora voi prenotiate il volo prima di aver dato l'ultimo esame lo facciate a vostro rischio,se volete fate il re-sit ad Agosto."

    No ma danno i numeri???Ma se da mesi mi comunichi che l'ultimo esame è il giorno tot io prenoto per il tot+1 o tot+2 se poi tu,università,non sei in grado di fronteggiare un'emergenza (e non si tratta del terremoto di Haiti) non è un problema mio,anzi.
    Viste le esperienze degli ultimi inverni, sono sempre più convinto che, alla faccia di tutti i meteo-ignoranti del nostro clima (ed i britannici sono tra i primi - lo dico da filo-britannico di ferro), nel Nord Italia siamo i meglio preparati, rispetto a gran parte d'Europa, ad eventi "estremi": piogge violente, nevicate, ghiaccio, nebbia. E questo nonostante i problemi non manchino mai nemmeno da noi!
    Per dire, in una situazione tipo quella che hai descritto ad Edimburgo, la gente qui farebbe due cose:
    - denunciare sindaco ed assessori competenti (o presidente della provincia e relativi assessori), visto che non hanno "salato" in tempo le strade ed i principali marciapiedi (mi ricordo certi inverni recenti dove buttavano tanto di quel sale da corrodere l'asfalto );
    - mettersi i doposci ai piedi, prendere una pala ed una scatola di sale grosso, e darsi da fare a liberare i marciapiedi - obbligo previsto dalla legge, che io come nivofilo detesto
    E direi che questo discorso va bene a Padova come a Bologna, Torino ecc.
    Tra l'altro, a Padova come altrove ci sono ottimi sistemi per garantire la pulizia stradale senza spendere troppo. In città, ad esempio, alcuni mezzi della nettezza urbana vengono facilmente attrezzati con pala da neve e spargisale e poi mandati in giro come spazzaneve/spargisale; se si devono liberare dalla neve vasti spiazzi, si usano anche le ruspe, che la ammucchiano in attesa dei camion che la portino via ( sennò sai quanto tempo ci metterebbe a sciogliersi). Nelle strade di campagna, invece, alcuni agricoltori ricevono pale (da mettere sui trattori) e sale, e si impegnano a tener pulite le strade che costeggiano il proprio podere (non credo sia gratis, ma è comunque economico). Ovvio che poi errori ecc. ce ne sono, ma dopo il 13-12-2001 il sistema ha quasi sempre funzionato bene.

  4. #664
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Sì, tutto sommato da noi le cose non vanno male, ma restiamo comunque ben lontani da Svizzera e soprattutto Austria e Baviera, specie a livello di traffico veicolare.


  5. #665
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì, tutto sommato da noi le cose non vanno male, ma restiamo comunque ben lontani da Svizzera e soprattutto Austria e Baviera, specie a livello di traffico veicolare.
    Sì vero, ma nemmeno loro sono esenti da problemi! Per dire, mio cugino il 1° dicembre è andato dal Veneto alla Sassonia: tutto bene, nonostante la neve, in Italia ed in Austria; poi un vero disastro in Germania, dove il traffico era bloccato ovunque e le (auto)strade erano tutto fuor ché pulite.
    Paesi alpini über alles direi!

  6. #666
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Sì vero, ma nemmeno loro sono esenti da problemi! Per dire, mio cugino il 1° dicembre è andato dal Veneto alla Sassonia: tutto bene, nonostante la neve, in Italia ed in Austria; poi un vero disastro in Germania, dove il traffico era bloccato ovunque e le (auto)strade erano tutto fuor ché pulite.
    Paesi alpini über alles direi!
    E ci mancherebbe pure che non fossero attrezzati!

    Anche se sono rimasto bloccato subito dopo lo spartiacque italiano, in Austria, in auto, per quasi SETTE ore, direzione Germania, mi pare nel 2002. Avevamo praticamente fatto amicizia con tutte le auto davanti e dietro di noi.
    Shit happens... ovunque
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #667
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E ci mancherebbe pure che non fossero attrezzati!

    Anche se sono rimasto bloccato subito dopo lo spartiacque italiano, in Austria, in auto, per quasi SETTE ore, direzione Germania, mi pare nel 2002. Avevamo praticamente fatto amicizia con tutte le auto davanti e dietro di noi.
    Shit happens... ovunque
    Però fa specie vedere come molti britannici considerino "mediterraneo" il Nord Italia...e poi vadano completamente in tilt per nevicate che qui sono solo un "disagio"
    Io il 1° gennaio 2009, con amici, in 2 auto, ho fatto oltre 100km sotto una piccola bufera di neve (a Mestre e Padova 15cm quella notte in 5-6h, 5-10cm sul Veneto Orientale), senza nessuno spazzaneve (i pochi in azione sull'A4 andavano nel senso di marcia contrario) e con l'autostrada letteralmente coperta di neve (fino a prima di Mestre si vedevano i solchi degli pneumatici nella neve, da Mestre a Padova non ho più visto l'asfalto, si correva sul ghiaccio): essendo la notte di Capodanno, era anche comprensibile che vi fossero pochi mezzi in giro
    Bene, c'era molta gente in strada che marciava sui 50km/h (noi temerari li sorpassavamo ai 70km/h con gomme normali - non imitateci) per cui non eravamo solo noi; e non ho visto nessuno fuori strada né che si fermasse all'improvviso, si avanzava con calma e basta.

  8. #668
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Però fa specie vedere come molti britannici considerino "mediterraneo" il Nord Italia...e poi vadano completamente in tilt per nevicate che qui sono solo un "disagio"
    Semplice, perché tu come altri fate l'errore di considerare mediterraneo (che ha una influenza fondamentale sul clima del N.I., nonostante i "meteosecessionisti") = sole e mare
    Mentre può esser vero per il mediterraneo meridionale, non è così per quello delle zone settentrionali, da Grecia Balcani Adriatico Italia Francia Spagna, dove può fare metri di neve fino in Calabria e Sicilia in montagna, nonché presentarsi con regolarità alle quote più basse senza che venga considerato un evento innaturale.
    La realtà REALE è che la neve porta spesso disagio e disorganizzazione non solo in nord Italia, ma anche in tutta l'Europa centrale e in Scandinavia del sud, dove se ne sentono di tutti i colori ogni volta che arriva la neve. Tutto sta a volerlo vedere, chiaramente.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #669
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Semplice, perché tu come altri fate l'errore di considerare mediterraneo (che ha una influenza fondamentale sul clima del N.I., nonostante i "meteosecessionisti") = sole e mare
    Mentre può esser vero per il mediterraneo meridionale, non è così per quello delle zone settentrionali, da Grecia Balcani Adriatico Italia Francia Spagna, dove può fare metri di neve fino in Calabria e Sicilia in montagna, nonché presentarsi con regolarità alle quote più basse senza che venga considerato un evento innaturale.
    La realtà REALE è che la neve porta spesso disagio e disorganizzazione non solo in nord Italia, ma anche in tutta l'Europa centrale e in Scandinavia del sud, dove se ne sentono di tutti i colori ogni volta che arriva la neve. Tutto sta a volerlo vedere, chiaramente.
    No no: io considero mediterraneo sole&pioggia, una noia pazzesca di tempo come spesso a Genova
    Scherzi a parte, conosco bene la differenza, infatti l'ho messo tra virgolette. Ma, a dirla tutta, le località di montagna dell'Appennino in genero NON hanno un clima mediterraneo: che è invece caratteristica delle coste, a ovest tutte, sull'Adriatico fino al Monte Conero (più un mediterraneo "ibrido" per l'Istria e Trieste). E se guardi le medie, la differenza si nota: però è vero, al contrario del pensiero comune, che a volte può fare una bella nevicata anche in posti dove le medie termiche invernali sono abbastanza elevate (tipo Genova o Pescara); ovvio, in 1-2 giorni di sereno o pioggia magari ne sparisce ogni traccia, mentre altrove rimane al suolo, però intanto l'ha fatta.

  10. #670
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    No no: io considero mediterraneo sole&pioggia, una noia pazzesca di tempo come spesso a Genova
    Scherzi a parte, conosco bene la differenza, infatti l'ho messo tra virgolette. Ma, a dirla tutta, le località di montagna dell'Appennino in genero NON hanno un clima mediterraneo: che è invece caratteristica delle coste, a ovest tutte, sull'Adriatico fino al Monte Conero (più un mediterraneo "ibrido" per l'Istria e Trieste). E se guardi le medie, la differenza si nota: però è vero, al contrario del pensiero comune, che a volte può fare una bella nevicata anche in posti dove le medie termiche invernali sono abbastanza elevate (tipo Genova o Pescara); ovvio, in 1-2 giorni di sereno o pioggia magari ne sparisce ogni traccia, mentre altrove rimane al suolo, però intanto l'ha fatta.
    Ora direi che ci siamo

    Ma il vero "mostro" da combattere in ogni caso è il luogo comune, che è indistruttibile. Qui tutti pensano che in Italia (da Aosta a Pantelleria) la neve non cada mai, e che esista solo sulle alpi, e che tutto è sole, mare e mandolino. Così come tutti pensano che la Scandinavia sia perfetta e gelata tutto l'anno, che a Tromsø ci siano gli orsi polari e si scenda a -50... prima ce ne facciamo una ragione e meglio è
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •