Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 59
  1. #11
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modoki, West-based e l'effetto domino. Qualche speculazione teleconnettiva in ottica futura...

    Personalmente su questa una firma la metterei, Marco...



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #12
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modoki, West-based e l'effetto domino. Qualche speculazione teleconnettiva in ottica futura...

    Qui si vede meglio:



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #13
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modoki, West-based e l'effetto domino. Qualche speculazione teleconnettiva in ottica futura...

    In entrambi i casi per l'estremo sud si prospetterebbe un inverno discreto Io spero naturalmente a questo punto in un Nino West in un'ottica macroregionale.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modoki, West-based e l'effetto domino. Qualche speculazione teleconnettiva in ottica futura...

    ENSO 2

    Verso un episodio Modoki?

    A quanto pare l'ipotesi Modoki guadagna punti considerando la rapidità con cui le SSTA si stanno neutralizzando nelle regioni ENSO più orientali.

    Come anticipato, un episodio di Nino Modoki ha luogo quando si presenta un tripolo ben definito con SSTA- nelle regioni ENSO orientali e nell'area indonesiana, e invece SSTA+ nelle regioni occidentali ENSO.

    Quest'anno poi sembrerebbe combaciare perfettamente anche la disposizione delle SSTA in Atlantico, che appare in linea con quanto solitamente accade durante gli episodi Modoki rispetto al classico El Nino.

    Caso a parte per IOD e PDO che invece ricalcano ancora un Nino di stampo classico. Ma non è escluso che in tempi relativamente brevi possa cambiare la situazione di entrambi gli index.







    Ancora una volta andiamo a verificare le differenze in ottica invernale, tra un episodio di El Nino classico ed uno di tipo Modoki, prendendo come riferimento l'indice EMI (El nino Modoki Index) elaborato da Wang et al.






    Il responso appare quasi scontato, dal 1980 in poi un Nino Modoki è molto meglio di un Nino classico (tutte annate "disastrose": 1982/83, 1987/88, 1997/98 e non ho aggiunto il 2006/07):






    In sintesi, comunque vada (West-based o Modoki) l'episodio di el Nino non dovrebbe destare quest'anno particolari preoccupazioni e remare contro i sogni freddofili.

    Al prossimo aggiornamento, questa volta sulle SSTA atlantiche che assumono quindi un ruolo chiave....

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #15
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modoki, West-based e l'effetto domino. Qualche speculazione teleconnettiva in ottica futura...

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    ENSO 2

    Verso un episodio Modoki?

    A quanto pare l'ipotesi Modoki guadagna punti considerando la rapidità con cui le SSTA si stanno neutralizzando nelle regioni ENSO più orientali.

    Come anticipato, un episodio di Nino Modoki ha luogo quando si presenta un tripolo ben definito con SSTA- nelle regioni ENSO orientali e nell'area indonesiana, e invece SSTA+ nelle regioni occidentali ENSO.

    Quest'anno poi sembrerebbe combaciare perfettamente anche la disposizione delle SSTA in Atlantico, che appare in linea con quanto solitamente accade durante gli episodi Modoki rispetto al classico El Nino.

    Caso a parte per IOD e PDO che invece ricalcano ancora un Nino di stampo classico. Ma non è escluso che in tempi relativamente brevi possa cambiare la situazione di entrambi gli index.







    Ancora una volta andiamo a verificare le differenze in ottica invernale, tra un episodio di El Nino classico ed uno di tipo Modoki, prendendo come riferimento l'indice EMI (El nino Modoki Index) elaborato da Wang et al.






    Il responso appare quasi scontato, dal 1980 in poi un Nino Modoki è molto meglio di un Nino classico (tutte annate "disastrose": 1982/83, 1987/88, 1997/98 e non ho aggiunto il 2006/07):






    In sintesi, comunque vada (West-based o Modoki) l'episodio di el Nino non dovrebbe destare quest'anno particolari preoccupazioni e remare contro i sogni freddofili.

    Al prossimo aggiornamento, questa volta sulle SSTA atlantiche che assumono quindi un ruolo chiave....

    Uhm...carinetta l'ultima mappa riferita alle anomalie di GPT

    Sbaglio oppure sono diversi gli indicatori che propendono per un'anomalia negativa sull'Europa meridionale e positiva su quella settentrionale?
    Una sorta di tunneling basso atlantico che tanto farebbe felici i nevofili italici...

    Aspetto con trepidazione il proseguio dell'analisi, sempre di ottima fattura! Complimenti Blizzard!!!
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  6. #16
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modoki, West-based e l'effetto domino. Qualche speculazione teleconnettiva in ottica futura...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Qui si vede meglio:
    Potrebbe essere buona, ma anche meno buona.
    Se il core delle anomalie negative di GPT è sull'Inghilterra o peggio più a W secondo me non è un quadro necessariamente buono.
    Bene il fatto che si estendano fino ai nostri meridiani invece: quadro depresso a salire di latitudine per le Alpi è buono.

    Nel frattempo il "pozzo nero" atlantico si sta rapidamente "sbiancando".
    Oramai la zona ad anomalia negativa nelle medie latitudini è nella fascia tra 0° e -0.5° con pochi "spot" inferiori.
    Il che significa che, se non altro, il circolo vizioso potrebbe finalmente spezzarsi.

  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modoki, West-based e l'effetto domino. Qualche speculazione teleconnettiva in ottica futura...

    Citazione Originariamente Scritto da snowbyu Visualizza Messaggio
    Sbaglio oppure sono diversi gli indicatori che propendono per un'anomalia negativa sull'Europa meridionale e positiva su quella settentrionale?
    Una sorta di tunneling basso atlantico che tanto farebbe felici i nevofili italici...
    Attenzione!!

    Questa è un'anomalia relativa (non assoluta) ottenuta sottraendo agli inverni durante episodi Modoki, quelli accaduti contemporaneamente ad un Nino classico.

    Quindi la mappa ci dice solo che in caso di Modoki i GPT saranno più bassi nel Mediterraneo rispetto ad un caso di Nino classico, ma non che in media durante i Modoki si presentano quelle anomalie.

    Spero sia chiaro il concetto.

    Per verificare quello che dici tu, si potrebbero plottare solo gli anni Modoki, ma credo che non ne valga la pena dato che poi intervengono molti altri fattori (SSTA globali, QBO, ecc...) a rendere ogni inverno diverso dall'altro.

    Pian piano analizzeremo questi fattori uno ad uno e poi cercheremo di mettere tutto assieme.

    Citazione Originariamente Scritto da snowbyu Visualizza Messaggio
    Complimenti Blizzard!!!
    Grazie a te e tutti gli altri amici!

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modoki, West-based e l'effetto domino. Qualche speculazione teleconnettiva in ottica futura...

    Complimenti a Blizzard, esposizione chiarissima, speriamo bene.
    Pietro

  9. #19
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Modoki, West-based e l'effetto domino. Qualche speculazione teleconnettiva in ottica futura...

    Mi unisco ai complimenti!
    Luca Bargagna

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modoki, West-based e l'effetto domino. Qualche speculazione teleconnettiva in ottica futura...

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Attenzione!!

    Questa è un'anomalia relativa (non assoluta) ottenuta sottraendo agli inverni durante episodi Modoki, quelli accaduti contemporaneamente ad un Nino classico.

    Quindi la mappa ci dice solo che in caso di Modoki i GPT saranno più bassi nel Mediterraneo rispetto ad un caso di Nino classico, ma non che in media durante i Modoki si presentano quelle anomalie.

    Spero sia chiaro il concetto.

    Per verificare quello che dici tu, si potrebbero plottare solo gli anni Modoki, ma credo che non ne valga la pena dato che poi intervengono molti altri fattori (SSTA globali, QBO, ecc...) a rendere ogni inverno diverso dall'altro.

    Pian piano analizzeremo questi fattori uno ad uno e poi cercheremo di mettere tutto assieme.



    Grazie a te e tutti gli altri amici!

    Sì sì...è chiaro

    Ho commentato solo la singola mappa che aveva questi fantastici colori

    Attendiamo il responso degli altri indici, il quadro sembra avere le potenzialità per uscir bene...ma la strada è ancora moooolto lunga!

    Di sicuro, rispetto alle nefaste previsioni di Nino Strong (soprattutto per l'angolo nord occidentale dell'Italia) si è assistito a un buon miglioramento!!!
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •