Pagina 3 di 22 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 215
  1. #21
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Ottobre 2009 - Depressione d'Islanda e Anticiclone Est Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma per me i sottomedia si possono fare anche senza delle irruzioni sterili e fuori luogo...
    Si se non sterilizzano.................
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #22
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2009 - Depressione d'Islanda e Anticiclone Est Europa

    Ottimo thread, come al solito!
    Provo a dare un modesto contributo basato sull'analisi statistica dell'andamento degli indici QBO-ONI-AMO-PDO nel trimestre Giugno-Luglio-Agosto (JJA).

    Analizzando gli andamenti dei singoli indici si avrebbero le seguenti corrispondenze:

    QBO - Gli anni affini hanno mostrato la predominanza di un Weather Regime (WR) che sembra essere una via di mezzo tra un Atlantic Low (ATL) e uno Scandinavian High (SCH)...

    10_QBO.png

    ONI - Gli anni affini evidenziano come lo SCH sia il WR più gettonato...

    10_ONI.png

    AMO - Il WR predominante negli anni con andamento dell'AMO affine a quello dell'appena concluso trimeste JJA è una via di mezzo tra un Atlantic High (ATH) e un European High (EUH):

    10_AMO.png

    PDO - WR predominante: European Low (EUL):

    10_PDO.png

    Ora, sappiamo tutti che è difficile "scorporare" i contributi dei singoli indici da quelli degli altri indici, quindi le considerazioni sopra riportate vanno prese con le molle. Tuttavia, attribuendo dei pesi alle differenze tra la situazione dei singoli indici nel 2009 e negli anni passati nei 3 mesi considerati (JJA), è possibile individuare negli anni 1953, 1960 e 1989 quelli con la maggiore affinità complessiva relativamente al quartetto QBO-ONI-AMO-PDO... Il WR predominante si avvicina molto al Blocking (BLN):

    10_QOAP.png

    Luca Bargagna

  3. #23
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2009 - Depressione d'Islanda e Anticiclone Est Europa

    Qual è il target temporale della tua sintesi? Ottobre come da topic?

  4. #24
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2009 - Depressione d'Islanda e Anticiclone Est Europa

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Qual è il target temporale della tua sintesi? Ottobre come da topic?
    Yesssss!
    Luca Bargagna

  5. #25
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2009 - Depressione d'Islanda e Anticiclone Est Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Ottimo thread, come al solito!
    Provo a dare un modesto contributo basato sull'analisi statistica dell'andamento degli indici QBO-ONI-AMO-PDO nel trimestre Giugno-Luglio-Agosto (JJA).

    Analizzando gli andamenti dei singoli indici si avrebbero le seguenti corrispondenze:

    QBO - Gli anni affini hanno mostrato la predominanza di un Weather Regime (WR) che sembra essere una via di mezzo tra un Atlantic Low (ATL) e uno Scandinavian High (SCH)...

    10_QBO.png

    ONI - Gli anni affini evidenziano come lo SCH sia il WR più gettonato...

    10_ONI.png

    AMO - Il WR predominante negli anni con andamento dell'AMO affine a quello dell'appena concluso trimeste JJA è una via di mezzo tra un Atlantic High (ATH) e un European High (EUH):

    10_AMO.png

    PDO - WR predominante: European Low (EUL):

    10_PDO.png

    Ora, sappiamo tutti che è difficile "scorporare" i contributi dei singoli indici da quelli degli altri indici, quindi le considerazioni sopra riportate vanno prese con le molle. Tuttavia, attribuendo dei pesi alle differenze tra la situazione dei singoli indici nel 2009 e negli anni passati nei 3 mesi considerati (JJA), è possibile individuare negli anni 1953, 1960 e 1989 quelli con la maggiore affinità complessiva relativamente al quartetto QBO-ONI-AMO-PDO... Il WR predominante si avvicina molto al Blocking (BLN):

    10_QOAP.png

    grazie

    e grazie anche al tuo prezioso contributo

    Ad Ottobre il pattern più influente è il NAO:

    neutro che favorirerebbe la formazione di una profonda

    depressione poco a sud dell'Islanda.

    Il secondo pattern lo SCAND, sarà probabilmente solo debolmente

    positivo favorendo Anticicloni su Est Europa e zona finnico/russa.

    Il terzo pattern per Ottobre è l'EA/WR solo debolmente negativo.

    Le due figure sinottiche principali sarebbero l'area ciclonica in atlantico e

    quella anticiclonica su Est europa come titolo thread.

    Insomma un mese che alla sua fine potrebbe portare EA--,

    la seguente è la versione positiva del pattern:



    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/09/2009 alle 13:51

  6. #26
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2009 - Depressione d'Islanda e Anticiclone Est Europa

    Sono d'accordo sul dipolo da EA-, Ale, anche se io lo ruoterei un pochino in senso antiorario.

    A compendio di quanto riportato nel post di ieri, unisco il contributo degli indici atmosferici corrispondenti a ONI, AMO e PDO, ovvero SOI, NAO e PNA. Il risultato non cambia di molto in termini di posizionamento dei centri di anomalia:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Piro; 22/09/2009 alle 15:24
    Luca Bargagna

  7. #27
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2009 - Depressione d'Islanda e Anticiclone Est Europa

    Quindi sempre falla iberica in grande spolvero, e da noi precipitazioni sopra media e temperature generalmente sopra media?

  8. #28
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2009 - Depressione d'Islanda e Anticiclone Est Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    A compendio di quanto riportato nel post di ieri, unisco il contributo degli indici atmosferici corrispondenti a ONI, AMO e PDO, ovvero SOI, NAO e PNA. Il risultato non cambia di molto in termini di posizionamento dei centri di anomalia:
    Mi sembra un pattern poco affine a profonde depressioni islandesi

    con quello SCAND ++.

  9. #29
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,160
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2009 - Depressione d'Islanda e Anticiclone Est Europa

    Stasera secondo me ECMWF inizia gradualmente ad avvicinarsi al pattern descritto da Alessandro per inizio Ottobre.

    Meno anticicloni in Atlantico e più movimento di onde.

    Serve solo una rotazione della depressione su nord Scandinavia e poi ci saremmo in pieno...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #30
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2009 - Depressione d'Islanda e Anticiclone Est Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Yesssss!
    Luca riusciresti a recuperare tutte le tue previsioni mensili elaborate con questo metodo di "matching teleconnettivo", affiancandole alle rianalisi di quanto effettivamente accaduto?

    Mi sembra "a occhio" che i risultati siano più che discreti...e degni di approfondimento.

    Sempre se ti va, eh....

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •