Non sperate di rivivere l'ottobre 1974 tanto facilmente. Dopo il Febbraio 1956 e' il mese + anomalo mai avvenuto in Italia dal 1948 ! Impressionante e inavvicinato.
Ricordo, ero ragazzo, un 10 o 12 ottobre con la neve sui monti lepini e ausoni, non so sugli aurunci, a quote da pieno inverno.
Strano ho in memoria i probabili gg con la neve sui monti ma non l'anno, che sia stato proprio il 1974? può essere, d'altronde un ottobre così...
salutimeteo
P.S. i monti citati appartengono all'antiappennino laziale e dividono la prov. di latina da quella di frosinone.
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
L'ottobre freddo non lo deve fare! E' una inutile insulsaggine! Speriamo non
torni mai !
Quando è freddo, qui è quasi invariabilmente secco... e se c'è una cosa
INSOPPORTABILE è l'ottobre SECCO, dato che dovrebbe essere uno dei mesi
più piovosi.
ultimamente (vedi : 2001...2007... ) ha fatto 2-3 ORRENDI ottobri secchi...e nemmeno
freddi! Erano tutti con quello stramaledetto anticiclone subtropicale mediterraneo
piazzato li per 15-25 giorni...
ma se butta a freddo, sta sicuro che qui è secco lo stesso....
non serve il freddo, a Ottobre. A Ottobre deve PIOVERE. Il freddo che
fa nel vero ottobre è il "normale" freddo dato dal tempo perturbato
e , nelle notti serene, dall'irraggiamento sempre più severo...
mi aspetto, qui sulle pianure del centro, massime a 22°-23° quando
c'è sole, e a 16°-17° se piove! Questo è il "freddo" che serve a ottobre!
Poi, anche se questo dato è meramente "scaramantico"... tutte le volte
che ha fatto episodi molto rigidi a ottobre (ne ricordo uno nel 1999...
la neve a 1100 metri ecc... e poi anche il 1997... ) poi l'inverno è stato
ABBASTANZA UNA CHIAVICA, quantomeno da me....
pussa via! NIENTE ottobre freddo! Pi' carità !
Ottobre medio-mite, e possibilmente con 180 mm !
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Perfettamente d'accordo.
Quoto ogni parola,ma anche i punti e le virgole!!
Ottobre ideale: il 1990 (149,6 mm qua) ma ottimo anche l'Ottobre 2000 ,che qui chiuse a oltre 126 mm su 75 di media.
Ottobre 1974,VADE RETRO, qui chiuse a 38,8 mm totali...
Novembre poi ancora peggio,appena 33,4 mm...
Che Autunno disastroso...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non vi preoccupate troppo per la mitezza. Qui siamo già a 12 mesi consecutivi caldi (almeno 0,6°C sopra media) e penso che sia molto improbabile che ci sia uno stravolgimento a breve.
Segnalibri