Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
Eh, in effetti anch'io, egoisticamente parlando, preferisco di gran lunga gli inverni nordovestini in Italia........di solito durante i peggioramenti piove, ma in tre-quattro occasioni all'anno qualche cm di neve lo vedi....e comunque in caso di inverni atlantici riempie le montagne
Poi ti parlo anche da efferato nemico del tempo secco e sterile
in caso di inverni atlantici, le possibilità di aver neve ci sono e non son poche

per dirti, 19 gennaio 2009 neve con accumulo con la +1 e ZT a 2000 metri, oppure il 2/3 dicembre 2005, niente cuscino, niente aria fredda in quota ( +0.1 a 850hpa) perturbazione, inizio in pioggia con +4, e poi crollo termico e neve per omotermia