Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 74
  1. #11
    Bava di vento L'avatar di ilbellodelmeteo
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    220
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: 6 morti per il maltempo

    Immagini che non vorremmo mai vedere!
    ...mi sembra di rivivere il terribile alluvione che colpì il Piemonte e la mia città nel novembre del '94.
    Solidarietà a chi sta vivendo il dramma!


    Citazione Originariamente Scritto da Masca Visualizza Messaggio
    FONTE : ******** - Il Meteoportale del Mediterraneo

    Messina devastata dall’Alluvione: le drammatiche immagini
    a cura di Peppe Caridi

    Il presidente dell’ordine dei Geologi della Sicilia, Gian Vito Graziano, ha parlato di "tragedia annunciata, anzi che si preannunciava ogni anno. E questa volta purtroppo è accaduto".

    Come dargli torto?
    La situazione idrogeologica del territorio del Messinese Jonico, tra Alì Terme, Scaletta Zanclea, Santo Stefano Briga, Giampilieri, Pezzolo, Santa Margherita e Tremestieri è instabile e critica da anni.
    La tremenda alluvione lampo del 25 ottobre 2007 aveva colpito, meno di due anni fa, le stesse identiche zone, in modo simile.
    I fenomeni meteorologici erano stati meno intensi, e i disagi furono problematici ma non così drammatici come in queste ore.

    Le aree maggiormente colpite in una nostra elaborazione grafica, con i primissimi dati pluviometrici a disposizione:

    [IMG]http://www.********.it/images/AlluvioneMessina1.JPG[/IMG]

    Piangiamo sei vite umane, che nelle prossime ore potranno diventare sette, otto, forse dieci ... è infatti ancora imprecisato il numero dei dispersi.
    Piangiamo nostri fratelli, amici e parenti: Messina è una città in ginocchio, distrutta e affranta per quanto accaduto nelle scorse ore.

    La situazione del territorio nel Messinese Jonico, e quando diciamo "Messinese" non ci riferiamo tanto alla "Provincia" quanto alla periferia della città, vista la vicinanza dell’accaduto col centro urbano principale dello Stretto, è devastante: "è un inferno. Sembra Sarno" ha dichiarato poco fa un operatore della Protezione civile.

    La situazione idrogeologica del Messinese Jonico è difficile e problematica da tempo, per questo non sbaglia Gian Vito Graziano a parlare di "disastro annunciato", e non solo perchè l’avevamo previsto nel nostro meteo con diversi giorni di anticipo, ma anche perchè forse sarebbe bastato avere maggiore attenzione nella pulizia di canali, fiumi e tombini della zona per evitare una tragedia di simili proporzioni.
    Almeno, avremmo avuto la coscienza a posto.

    L’Alluvione è stata determinata, in senso tecnico, dal passaggio di un sistema temporalesco convettivo a mesociclone: nell’area più colpita sono caduti in poche ore più di 300mm di pioggia, un quantitativo incredibile che solitamente nelle coste del Mediterraneo si accumula in un periodo che oscilla tra 4 e 6 mesi (estate esclusa, altrimenti i tempi si dilaterebbero ancora di più).

    Di fronte a cotanta violenza naturale, probabilmente, l’uomo ha poco da fare, se non leccarsi le ferite: questo però non può diventare un alibi per la mancanza di manutenzione nei confronti del territorio.

    Ma torniamo all’evoluzione meteorologica: il sistema temporalesco convettivo che ha colpito lo Stretto s’è formato in loco, a causa delle correnti depressionarie, a tratti intense, che hanno accompagnato la ciclogenesi Mediterranea di queste ore.

    Forti venti meridionali hanno colpito lo Stretto, dove s’è venuta a creare una linea di convergenza concentrata in modo particolare nel Messinese Jonico.

    Ecco alcune fotografie scattate da Peppe Caridi a Reggio Calabria durante il temporale:

    [IMG]http://www.********.it/images/11009/1.JPG[/IMG]


    [IMG]http://www.********.it/images/11009/2.JPG[/IMG]


    [IMG]http://www.********.it/images/11009/3.JPG[/IMG]


    [IMG]http://www.********.it/images/11009/4.JPG[/IMG]


    [IMG]http://www.********.it/images/11009/5.JPG[/IMG]


    [IMG]http://www.********.it/images/11009/6.JPG[/IMG]


    [IMG]http://www.********.it/images/11009/7.JPG[/IMG]


    Ma, stavolta, accanto alle immagini che rappresentano lo spettacolo della violenza della natura, dobbiamo purtroppo accostare anche le strazianti fotografie di morte e distruzione che arrivano proprio dal Messinese Jonico:

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina1.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina2.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina3.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina4.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina5.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina6.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina7.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina8.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina9.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina10.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina11.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina12.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina13.jpg[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina14.jpg[/IMG]


    [IMG]http://www.********.it/images/Messina15.JPG[/IMG]

    [IMG]http://www.********.it/images/Messina16.JPG[/IMG]


    [IMG]http://www.********.it/images/Messina17.JPG[/IMG]

  2. #12
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: 6 morti per il maltempo

    Purtroppo le vittime accertate sono già 9, ed essendoci 20 dispersi probabilmente aumenteranno ancora

  3. #13
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: 6 morti per il maltempo

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Purtroppo le vittime accertate sono già 9, ed essendoci 20 dispersi probabilmente aumenteranno ancora


    (RTV NEWS) Messina: sale a 12 il numero dei morti. Costone di roccia ha travolto 20 abitazioni
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  4. #14
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: 6 morti per il maltempo

    che tragedia!


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #15
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: 6 morti per il maltempo

    Che tragedia, solidarietà alle popolazioni colpite.

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #16
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: 6 morti per il maltempo

    Non pensavo avesse fatto così tanti danni, porca miseria!

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: 6 morti per il maltempo

    un vero macella ragazzi! e credo che non sia ancora finita purtroppo, a breve potrebbero tornare piogge importanti!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: 12 morti per il maltempo

    Che disastro.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  9. #19
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Reggio
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: 6 morti per il maltempo

    Citazione Originariamente Scritto da Masca Visualizza Messaggio
    L’Alluvione è stata determinata, in senso tecnico, dal passaggio di un sistema temporalesco convettivo a mesociclone: nell’area più colpita sono caduti in poche ore più di 300mm di pioggia, un quantitativo incredibile che solitamente nelle coste del Mediterraneo si accumula in un periodo che oscilla tra 4 e 6 mesi (estate esclusa, altrimenti i tempi si dilaterebbero ancora di più).
    300 mm in poche ore nella zona di Santa Margherita?
    Da dove proviene quel dato?
    Guardando tutte le stazione della sias ho visto che il quantitativo maggiore è stato a Fiumendinisi che ha registrato 159,2 mm (un quantitativo molto minore dei 300 mm indicati sopra).
    Ultima modifica di Dani+25; 02/10/2009 alle 12:07

  10. #20
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: 12 morti per il maltempo

    Un pensiero per queste povere persone e condoglianze a chi ha perso i propri cari

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •