Pagina 12 di 18 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 176
  1. #111
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,409
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Visto che qui si va di episodi la risposta è "non omogeneo". Diciamo che se dovessi rivivere un inverno orticellisticamente parlando direi il 14/15 (nonostante sia stato una ciofeca in mezza Italia) che ha regalato un episodio eccezionale e uno normale (quello di febbraio), con temperature mai troppo miti, un inverno nella norma nel complesso.
    Se ritorniamo indietro mi piacerebbe rivivere (all'epoca avevo 10 anni e non lo ricordo bene), l'inverno 2005/2006, che qui ha regalato vari episodi nevosi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    L'inverno 2014/15 è stato un inverno con i "fiocchi" qui, tutti a dirgli male, io lo ricordo come uno dei più belli.

  2. #112
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Per il 2009-2010 vale quanto ho detto all'altro Federico.
    Il 2003-2004 non è stato per nulla omogeneo, perché alla fine ha mostrato la sua parte migliore nell'ultima decade di Gennaio e nell'ultima di Febbraio.
    Il 2005-2006 mi ha fatto veramente schifo perché quello si che fu noiosamente e sfigosamente omogeneo, dove mancava sempre il centesimo per fare l'euro.
    Ecco, quest'ultimo lo baratterei sicuramente con il 1996-1997... Anzi, visto che non fa una vera burianata per come la intendo io proprio da quell'inverno, penso baratterei anche un 2009-2010 pur di riaverne una.

    Alla terza fotocopia mi stufo.
    A meno che non siano tre fotocopie nei quali si passa per esempio da un prefrontale con una +10/+15 seguito da una -20, allora mi può far così durante tutto l'arco dell'inverno che tanto non mi stufo!

    Beh ma non sono stati 3 mesi omogenei...
    Dicembre 2009 ha avuto una settimana stile Canada, con la nevicata del 19 che capita una volta ogni 2500 anni, seguita da una scaldata da paura.
    Gennaio è cominciato mite, a cui è seguita una repentina sfreddata con successiva nevicata da scorrimento, per poi concludere concludere dominato da incursioni artiche.
    Febbraio sinceramente abbastanza infimo almeno qui.
    Marzo ha avuto prima una mezza burianata, poi quella nevicata del 10.
    Quindi direi che è stata un'invernata molto movimentata!


    Ovviamente sono tutte considerazioni orticellistiche le mie, come è giusto che sia...

    Inviato da me stesso


    L'inverno 2009-10 qui ha chiuso quasi tutte le decadi sottomedia, eccetto la prima di dicembre (in media) la terza di febbraio (in media) e l'ultima di dicembre (sopramedia). Su 90 giorni ha fatto l'inverno vero in almeno 70 di questi, ovviamente con l'appendice invernale di marzo, e con un'unica isolata interruzione del freddo intorno a Natale... non è il 62-63 ok, ma se non è un inverno costante quello, non so quale lo sia.


    Comunque 5 nevicate da 10 cm dalle a me se ti fanno schifo... con la noia poi ne riparliamo. Ma me ne bastano pure 3 visti i tempi, sai?

  3. #113
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Diciamo che in 3/4 d'Italia l'inverno è fatto di episodi, quindi magari non una sola, ma con 2-3 botte maggiori e con qualcun'altra minore direi che l'inverno e buono.
    Cmq il 2012 è tra i top (come ha detto qualcuno, il freddo durò oltre 20 giorni, ma il fattore neve pure conta).
    Un'inverno può non essere particolarmente rigido, ma se è nevoso mi piace (anche se qui, senza una botta fredda di un certo spessore è raro che nevichi, anche se non impossibile, come si vede dal febbraio 2010 e qualche altro episodio molto minore)

  4. #114
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Io sono un caldofilo d'estate e un freddofilo d'inverno, dato che la situazione microclimatica della mia stazione si presta benissimo ad entrambi i giochi.

    Difficile rispondere alla domanda del titolo... la mia serie di misure inizia nel 2014 e dunque non ho ancora grandi esempi di inverni.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  5. #115
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Assolutamente. Inutile anche solo stare a "offendersi" perche' qualcuno esprime le proprie preferenze, perche' in Italia in inverno e' cosi': mors tua, vita mea... non c'e' niente che metta d'accordo tutti. Secondo me e' l'unico paese al mondo ad avere una simile situazione climatica. L'estate e' decisamente piu' democratica
    Tra l'altro ho sentito troppi "a noi basta l'atlantico "normale" per avere un inverno dove la neve e' "normale""... citando neve con la 0 a 850... ma in realta' in molti sembrano scordare che senza qualche bella avvezione da est che faccia rimanere intrappolata l'aria fredda nella conca padana, col cavolo che l'atlantico porta neve al piano. Per nevicare con la 0 a 850 ci vuole aria attorno allo zero fino alla quota di 850, e quella con un atlantico "normale" non arriva. Ci vuole prima est, poi ovest, poi est di nuovo per ripristinare il cuscino eroso dall'atlantico... come dici tu, appunto. Vedi due inverni fa. Oppure un bel 3 settimane - un mese di HP stabile e il gioco delle inversioni e poi l'atlantico.
    Ma se arrivasse DAVVERO un inverno atlatico... sai che legnate al muro in pianura




    Nient'altro? Non lo so... una pinup di playboy al giorno che ti prepara la colazione?
    Diciamo però che un inverno buono in tutt'Italia non è impossibile ma chiaramente col GW diventa sempre più difficile.
    Tuttavia,Daniele,il 2005/06 pur complessivamente pro-nord è stato freddo anche da noi e non poco,come anche il 1990/91 che è uno dei miei preferiti(tu forse abitavi a Roma e te lo ricordi).
    Ovviamente sono pochi così.

  6. #116
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Diciamo che in 3/4 d'Italia l'inverno è fatto di episodi, quindi magari non una sola, ma con 2-3 botte maggiori e con qualcun'altra minore direi che l'inverno e buono.
    Cmq il 2012 è tra i top (come ha detto qualcuno, il freddo durò oltre 20 giorni, ma il fattore neve pure conta).
    Un'inverno può non essere particolarmente rigido, ma se è nevoso mi piace (anche se qui, senza una botta fredda di un certo spessore è raro che nevichi, anche se non impossibile, come si vede dal febbraio 2010 e qualche altro episodio molto minore)
    Il 2011/12 qui è stato un buon inverno ma abbiamo avuto di meglio anche di recente.
    Il 2004/05 ed il 2005/06 sono stati più continui(ma nel primo caso dobbiamo detrarre il pessimo dicembre),come anche il 1990/91 ed il 1991/92.
    Il 2011/12 lo paragono al 2001/02 ed al 2002/03:sono inverni che hanno sparato tutte le cartucce nello stesso periodo,risultando miti negli altri.
    Per me meglio quelli che ho citato,che sono i 4 preferiti fra quelli che ho vissuto coscientemente.
    Fermo restando che un dicembre 2001 in questo trend climatico non solo se lo rivedrò più.

  7. #117
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Diciamo però che un inverno buono in tutt'Italia non è impossibile ma chiaramente col GW diventa sempre più difficile.
    Tuttavia,Daniele,il 2005/06 pur complessivamente pro-nord è stato freddo anche da noi e non poco,come anche il 1990/91 che è uno dei miei preferiti(tu forse abitavi a Roma e te lo ricordi).
    Ovviamente sono pochi così.
    Neanche tutto...qui pagherei 1000 euro per non rivederlo mai più..
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #118
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il 2011/12 qui è stato un buon inverno ma abbiamo avuto di meglio anche di recente.
    Il 2004/05 ed il 2005/06 sono stati più continui(ma nel primo caso dobbiamo detrarre il pessimo dicembre),come anche il 1990/91 ed il 1991/92.
    Il 2011/12 lo paragono al 2001/02 ed al 2002/03:sono inverni che hanno sparato tutte le cartucce nello stesso periodo,risultando miti negli altri.
    Per me meglio quelli che ho citato,che sono i 4 preferiti fra quelli che ho vissuto coscientemente.
    Fermo restando che un dicembre 2001 in questo trend climatico non solo se lo rivedrò più.
    Va però detto che il 2001-02 fu tanto continuo quanto lo fu il 2004-05. Infatti è per questo che non mi sentirei di definire l'inverno 2004-05 come un inverno continuo: fino alla metà di gennaio quell'inverno fu una chiavica monumentale ! Praticamente l'opposto del 2001-02 che invece fu superlativo fino al 20 Gennaio poi cadde nell'orrore più profondo.

    Per cui se dici che il 2001-02 sparò le cartucce solo in un periodo stessa cosa dovresti dire del 2004-05 Tutti e due inverni SUPER in una metà e super-orrendi nell'altra.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #119
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    C'è un "piccolo" problema: il 2011-12 qui, e non penso di essere l'unico, è a tutt'oggi l'inverno più freddo del XXI secolo, avendo chiuso a -0.45 dalla 1971-00. Il risultato è migliore di altri inverni che pure io stesso considero ben più belli (2009-10, per non parlare del 2003-04).

    Il punto è che secondo me non rende tanta giustizia dire che l'inverno è durato un mese e mezzo...abbiamo avuto il primo mese e mezzo (fino appunto alla metà gennaio circa) primaverile, dopodichè però la seconda metà è stata normalmente invernale...ma normalmente per la Polonia però. Per noi i giorni da metà Gennaio al 20 Febbraio sono stati complessivamente da inverno puro e crudo.

    Non so se mi spiego: è come se io dovessi preparare un pranzo e dopo aver preparato un antipasto e un primo piatto degno di Mc Donald's, preparo un secondo piatto e un dolce a livelli da chef stellato. Il risultato complessivo alla fine è lo stesso che si avrà se ciascun piatto è buono ma non a livelli da far impazzire. Poi è chiaro che va a gusti. Io, come te, non baratterei mai un 2011-12 con un 2009-10 e se abitassi al NW (fra 10 giorni sarà così per la cronaca ) nemmeno con un 2005-06 o un 2008-09.
    no scusa baratteresti o no? qui al nw c'è poco da scegliere il 05/06 e il 09/10 sono stati super inverni. nevicatine, freddo e nevicatona. tra l'altro nel 06 c'è stata una bella entrata da est puro prima della nevicata. a fine dicembre 05 qui ando male ma comunque freddo.
    il 09 non ne parliamo.
    ma anche nel dicembre 2008. prima c'è stata qualche nevicatina. poi bottarella da est. poi a sud di una certa linea ci furono belle galaverne fredde e poi nevone a gennaio.

    poi ovvio che adesso pagherei anche per un 11/12 sinceramente.

  10. #120
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    L'inverno 2009-10 qui ha chiuso quasi tutte le decadi sottomedia, eccetto la prima di dicembre (in media) la terza di febbraio (in media) e l'ultima di dicembre (sopramedia). Su 90 giorni ha fatto l'inverno vero in almeno 70 di questi, ovviamente con l'appendice invernale di marzo, e con un'unica isolata interruzione del freddo intorno a Natale... non è il 62-63 ok, ma se non è un inverno costante quello, non so quale lo sia.


    Comunque 5 nevicate da 10 cm dalle a me se ti fanno schifo... con la noia poi ne riparliamo. Ma me ne bastano pure 3 visti i tempi, sai?
    beh digli che non ce ne facciamo niente della burianata se possiamo avere -10 con galaverna. anzi da te ha fatto anche meno .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •