Risultati da 1 a 10 di 176

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Per la mia zona (Ferrara) il 2005-06 è stato uno degli inverni più sfigati di sempre. Tanto per intenderci oltre al deficit nivometrico (7 cm su 18) quell'inverno qui riuscì nell'impresa di non chiudere nemmeno un mese dei 3 invernali sotto la media: Dicembre chiuse a +0.1, Gennaio a +0.25 e Febbraio a +0.4...No comment, pensando a come andò nel resto d'Italia.

    Ma dato che a breve andrò (x 1-2 anni eh...) a vivere a Pavia e dovrò entrare nell'ordine di idee che l'Atlantico e i minimi a W della Corsica (tipo fine gennaio 2006) sono cosa buona giusta (cosa difficile )...beh, ragionando da futuro pavese no, non cambierei mai e poi mai il 2005-06, che lì fu invece un inverno con le stra-megapalle, chiudendo con oltre 1 metro di neve e a -1.1 dalla 1971-00.
    vieni a Pavia?! beh, non è malaccio! rispetto a Ferrara, sulla carta, è un gran salto di qualità ma se dovesse andare come negli ultimi anni ti converrebbe restare a Ferrara cmq ti ha spiegato bene Luca, Pavia spesso fa rosicare qui al N della regione in quanto il cuscino in determinate situazioni regge quel paio di ore in più (col SE nei bassi strati solitamente), non soffre di borini vari ma dal punti di vista delle prp è un po' indietro rispetto al N della regione. se ti spostassi ad w di 40/50km cambierebbe il mondo. l'alessandrino ha poco da inividare al cuneese, soprattutto quello collinare. difatti penso che le medie nivo delle zone a 4/500mslm sull'alessandrino (per prendere la medesima quota) non si discostino molto da quelle di Cuneo e immediati dintorni. penso che il metro stagionale ci sia più o meno... difatti se hai la macchina, a Pavia, i nivotour verso l'alessandrino li puoi fare comodamente... e non è male!
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    vieni a Pavia?! beh, non è malaccio! rispetto a Ferrara, sulla carta, è un gran salto di qualità ma se dovesse andare come negli ultimi anni ti converrebbe restare a Ferrara cmq ti ha spiegato bene Luca, Pavia spesso fa rosicare qui al N della regione in quanto il cuscino in determinate situazioni regge quel paio di ore in più (col SE nei bassi strati solitamente), non soffre di borini vari ma dal punti di vista delle prp è un po' indietro rispetto al N della regione. se ti spostassi ad w di 40/50km cambierebbe il mondo. l'alessandrino ha poco da inividare al cuneese, soprattutto quello collinare. difatti penso che le medie nivo delle zone a 4/500mslm sull'alessandrino (per prendere la medesima quota) non si discostino molto da quelle di Cuneo e immediati dintorni. penso che il metro stagionale ci sia più o meno... difatti se hai la macchina, a Pavia, i nivotour verso l'alessandrino li puoi fare comodamente... e non è male!

    Beh, l'alessandrino, almeno sotto i 5-600 m, fa addirittura meglio del cuneese. La stessa Ovada a 200 m ha 1 m di neve, praticamente come Cuneo (leggermente meno, diciamo).
    DIciamo che se l'inverno fa l'inverno, comunque, Pavia ha i suoi 40-45 cm assicurati... però la premessa è appunto che faccia l'inverno e non un qualcosa di simile alla Tunisia. Se no, per Fede, nivotour in Val Borbera o Valle Scrivia e non ci si delude mai

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Beh, l'alessandrino, almeno sotto i 5-600 m, fa addirittura meglio del cuneese. La stessa Ovada a 200 m ha 1 m di neve, praticamente come Cuneo (leggermente meno, diciamo).
    DIciamo che se l'inverno fa l'inverno, comunque, Pavia ha i suoi 40-45 cm assicurati... però la premessa è appunto che faccia l'inverno e non un qualcosa di simile alla Tunisia. Se no, per Fede, nivotour in Val Borbera o Valle Scrivia e non ci si delude mai
    Tantissima roba! mio cugino acquisito ha uno zio che vive facendo vino a Paderna, vicino a Spineto. 300mslm, incastrato lì. Inutile dire che lì nevica parecchio!

    va beh, torniamo in topic
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •