Pagina 46 di 129 PrimaPrima ... 3644454647485696 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 1289
  1. #451
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    insomma possibile nuovo incubo in agguato per il centrosud anche in caso di SW per record mondiale di persistenza configurativa
    Ne aveva già parlato Priaforà nel suo bellismo topic.
    Perciò speravo che continuasse il decoupling.
    http://forum.meteonetwork.it/1057962118-post8.html

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #452
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    ... quando ho parlato di febbraio mi avete quasi linciato. Vedo che ora anche l'alta scuola si allinea al mio pensiero, mi fa piacere da un lato, poco meno dall'altro ... o meglio, una volta tanto si parla anche del resto "d'Italia"


  3. #453
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Che continui o si incrudisca il freddo a febbraio ben venga..... No certo inizia a Febbraio........
    Dio c'è ...

  4. #454
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    ma mi vieni dietro? ti stai divertendo ad insultarmi! fai pure, perchè non metti la mia ultima frase anche nella tua firma?

    parliamo di stratosfera va...

  5. #455
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    ma mi vieni dietro? ti stai divertendo ad insultarmi! fai pure, perchè non metti la mia ultima frase anche nella tua firma?

    parliamo di stratosfera va...

    No campy, non te la devi prendere in fondo discutiamo di meteo non di vita o di morte.. Solo che è triste vedersi spiattellare tendenze caldofile rispeto non può essere diversamente che pregiudizievoli,visto le bariche in essere, a fronte, invece, di visioni più invernali frutto di attenta analisi, di sistemi previsionali in esperimento e anche molto efficaci, di sforzo quindi nel cogliere qualche cambiamento rispetto alla normalità mite delle nostre lande.. e il tutto poi condito o liquidato con un ciarlatano.. Fa un po' tristezza...
    Dio c'è ...

  6. #456
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    ... quando ho parlato di febbraio mi avete quasi linciato. Vedo che ora anche l'alta scuola si allinea al mio pensiero, mi fa piacere da un lato, poco meno dall'altro ... o meglio, una volta tanto si parla anche del resto "d'Italia"

    Fabio, secondo me questo sarcasmo è un pò fuori luogo.
    Se permetti, stiamo discutendo dei possibili effetti di un probabile MMW e non di certezza.
    Tra l'altro, senza tirar dentro questioni ridicole ("l'alta scuola"!), Marco ha argomentato i motivi di un possibile "tardo" (fine gennaio, inizio febbraio) coinvogimento del sud, mentre tu, ultimamente, spesso hai lanciato proclami che sembravano più frutto della delusione che di accurate analisi. Dimenticando di mettere a disposizione del forum la tua grandissima competenza che reputo non seconda a nessuno.
    Dopo le delusioni dello scorso febbraio (mi sono pure ferito per vedere due fiochhi in croce ) ho deciso di vivere la meteo con leggerezza. Tipica dei fiocchi neve...hai visto mai che leggerezza chiami leggerezza?




    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #457
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    x Granneve e certo, hai ragione, comunque se vuoi discutere mandami un messaggio privato, non è giusto insozzare di queste questioni thread... unico appunto: i 22° sparsi per tutto il centrosud naturalmente io me li sono sognati, devo aver bevuto qualche bicchierino di brachetto di più... ecco la tendenza caldofila da dove viene.

    Salutissimi


    per Massimiliano: io non ho lanciato nessun proclamo: ho semplicemente commentato come fate voi alcune uscite modellistiche. La mia convinzione su febbraio ce l'avevo già dai primi di dicembre. Se i giochi si fanno ad ovest e non ad est non è colpa mia ma una cosa è certa: il freddo al centrosud non verrà mai da ovest, su questo sono sicuro al 1000%... se poi parliamo di neve a 700 / 1000 metri stiamo dicendo e parlando di cose diverse solo che qualcuno fa il furbo e pur di mettere in cattiva luce e di scaricare le delusioni su altri (il famoso capro espiatorio) modifica e manipola le parole dette da me a suo piacimento... ma per piacere va

  8. #458
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    No campy, non te la devi prendere in fondo discutiamo di meteo non di vita o di morte.. Solo che è triste vedersi spiattellare tendenze caldofile rispeto non può essere diversamente che pregiudizievoli,visto le bariche in essere, a fronte, invece, di visioni più invernali frutto di attenta analisi, di sistemi previsionali in esperimento e anche molto efficaci, di sforzo quindi nel cogliere qualche cambiamento rispetto alla normalità mite delle nostre lande.. e il tutto poi condito o liquidato con un ciarlatano.. Fa un po' tristezza...
    Le bariche in essere e quelle previste non sono proprio da inverno serio* per Puglia e Basilicata, Calabria e Sicilia orientali.

    *: nevicate degne di tal nome anche in bassa collina.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #459
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Ecco: sincronizzato al 10000% su quello che dici: mentre ti rispondevo hai mandato questa risposta PERFETTA

    un abbraccione

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Le bariche in essere e quelle previste non sono proprio da inverno serio* per Puglia e Basilicata, Calabria e Sicilia orientali.

    *: nevicate degne di tal nome anche in bassa collina.

  10. #460
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Comunque, tornando in topic, l'aumento repentino dell'AO ormai visto dai GM darà una bella calmata alla tendenza antizonale dell'ultimo mese e con questo il sud verrà maggiormente coinvolto dalle correnti continentali..quindi a mio avviso (ma l'ho sempre sostenuto ultimamente ) non importerà aspettare febbraio, ma già dalla prossima settimana il meridione e l'adriatico vivranno scenari pienamente invernali..vediamo

    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •