Pagina 84 di 129 PrimaPrima ... 3474828384858694 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 1289
  1. #831
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    dipende, anche nel 2005 c'era spesso scand -
    dipende sempre dall'asse, se è stretto su di noi
    certo

    Il problema è sempre il Blocco e la direttrice come al solito.
    Certo le possibilità di gelo rilevante per il CS secondo me erano più alte in questo periodo visto le correnti da Est particolarmente favorevoli

    PS siamo leggermente OT

  2. #832
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    certo

    Il problema è sempre il Blocco e la direttrice come al solito.
    Certo le possibilità di gelo rilevante per il CS secondo me erano più alte in questo periodo visto le correnti da Est particolarmente favorevoli

    PS siamo leggermente OT
    ah beh chiaro che un bel periodo continentale è meglio per il Cs...
    Per me forse meglio delle sane rodanate che non escluderei nel futuro prossimo...vabbè siamo OT
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #833
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    stavolta vi sorprenderemo noi del medio-basso adriatico...

  4. #834
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    stavolta vi sorprenderemo noi del medio-basso adriatico...
    secondo me almeno nella priuma fase sarà in pole il centro-nord...il sud lo vedo favorito in caso di irruzione siberiana con scand+ o ponte di weikoff

  5. #835
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    secondo me almeno nella priuma fase sarà in pole il centro-nord..
    ma chi l'ha detto che il centro sud per essere favorito ha bisogno dello scand+?

    occhio che se la saccatura meridiana in scand- non è molto occidentale, il nord rischia il secco da favonio, quindi sarebbe ugualmente favorito il centro-sud (+centro che sud) maggiormente lato tirrenico, ed appennino.


  6. #836
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    ma chi l'ha detto che il centro sud per essere favorito ha bisogno dello scand+?

    occhio che se la saccatura meridiana in scand- non è molto occidentale, il nord rischia il secco da favonio, quindi sarebbe ugualmente favorito il centro-sud (+centro che sud) maggiormente lato tirrenico, ed appennino.

    infatti...io aspetto solo quello
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #837
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    ma chi l'ha detto che il centro sud per essere favorito ha bisogno dello scand+?

    occhio che se la saccatura meridiana in scand- non è molto occidentale, il nord rischia il secco da favonio, quindi sarebbe ugualmente favorito il centro-sud (+centro che sud) maggiormente lato tirrenico, ed appennino.

    Appunto

    e considera anche che più i GPT sono bassi più la meridianizzazione è lunga e più il Blocco deve reggere

    per quello parlavo di possibilità minori (possibilità appunto...poi magari entra dai Balcani il blocco ruota verso E e vien fuori una botta eccezionale per l'Adriatico...)


  8. #838
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    ma chi l'ha detto che il centro sud per essere favorito ha bisogno dello scand+?

    occhio che se la saccatura meridiana in scand- non è molto occidentale, il nord rischia il secco da favonio, quindi sarebbe ugualmente favorito il centro-sud (+centro che sud) maggiormente lato tirrenico, ed appennino.

    giusto verissimo..me ne ero dimenticato di questa possibile soluzione.. dormo proprio!

  9. #839
    Bava di vento L'avatar di Maxax
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    infatti...io aspetto solo quello
    ma io entro per leggere qualcosa riguardante la stratosfera e mi ritrovo sempre a leggere cos'è meglio per il centro-sud...ma che palle!!! Possibile che ogni thread vada sempre così?

  10. #840
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio

    per quello parlavo di possibilità minori (possibilità appunto...poi magari entra dai Balcani il blocco ruota verso E e vien fuori una botta eccezionale per l'Adriatico...)

    ma anche se non entra dai balcani!
    una rodananta con saccatura che ha asse centrale passante per le Alpi quindi non ad ovest delle stesse, porta il peggioramento principalmente al centro sud (segnatamente tirrenico), e si puo salvare Emilia-Romagna e basso veneto in caso di minimo iniziale alto.

    poi è chiaro che se si va tanto ad ovest, col sud-ovest al nord al posto del nord-ovest, il centro-nord diventa favorito, anzi forse solo il nord

    ma siamo sicuri che andrà cosi occidentale?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •