Pagina 110 di 129 PrimaPrima ... 1060100108109110111112120 ... UltimaUltima
Risultati da 1,091 a 1,100 di 1289
  1. #1091
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    GEM e GFS son abbastanza simili

    UKMO e ECMWF propongono altro ma ECMWF dista comunque molto da UKMO

    in ogni caso se la via Atlantica si riapre non avremo certo precipitazioni ma EA++++ a manetta...per le prp ci vuole un altro tipo di sblocco
    Sulla tua testa, soprattutto, ci sarebbe il sole..



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #1092
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    vi ricordo che il passo tra un taglio del forcing azzorriano e un innesco a blocco bicellulare è molto breve.

    è qui che si gioca il futuro europeo per i prossimi giorni a mio avviso.


    **Always looking at the sky**

  3. #1093
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Sulla tua testa, soprattutto, ci sarebbe il sole..

    Immagine
    Ognuno ha i propri gusti. ECMWF non mi entusiasmano.
    A me piacerebbe molto andasse come GFS fino alle 144h e poi pazientare in attesa di una botta veramente seria (e non di certo secca).


  4. #1094
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    ..con i split in rotazione oraria, retrogressione, antizonale, chiamatela come vi pare, le possibilità di una seria ingerenza del canadese sono molto basse. Tra l'altro anche per reading sarebbe una pausa....che credo cancellerà nei prossimi run.

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  5. #1095
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Allora non è il solo

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    no no, infatti era solo un mio dubbio...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #1096
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine

    Mi sa che le hai redatte tu le Reading?
    Però lì di antizonale, in tutto lo sviluppo precedente e successivo, vedo ben poco.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  7. #1097
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Però lì di antizonale, in tutto lo sviluppo precedente e successivo, vedo ben poco.
    L'antizonalità è talmente elevata che il lobo europeo del vortice polare viene schiaffato addosso al vortice canadese. La carta emisferica lo mostra come la retrogressione dell'alta polare - russa rivolta verso ovest porti il lobo europeo verso ovest a tal punto da agganciare il vortice canadese. La zonalità sarebbe molto bassa (comunque la 168 ore penso che verrà un po' sud shiftata) e sarebbe una conseguenza dell'esasperata antizonalità alle alte latitudini (sopra i 60°N).

  8. #1098
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    L'antizonalità è talmente elevata che il lobo europeo del vortice polare viene schiaffato addosso al vortice canadese. La carta emisferica lo mostra come la retrogressione dell'alta polare - russa rivolta verso ovest porti il lobo europeo verso ovest a tal punto da agganciare il vortice canadese. La zonalità sarebbe molto bassa (comunque la 168 ore penso che verrà un po' sud shiftata) e sarebbe una conseguenza dell'esasperata antizonalità alle alte latitudini (sopra i 60°N).
    si ma siamo prima del 4 Febbraio

    credo che Andrea nel suo post, se non ho interpretato male, parlasse di altro e successivo al 4 febbraio con compimento entro l'8, non alla retrogressione del lobo di VP Europeo verso ovest, visto che questo starebbe gia su Baltico-Uk


  9. #1099
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    L'antizonalità è talmente elevata che il lobo europeo del vortice polare viene schiaffato addosso al vortice canadese. La carta emisferica lo mostra come la retrogressione dell'alta polare - russa rivolta verso ovest porti il lobo europeo verso ovest a tal punto da agganciare il vortice canadese. La zonalità sarebbe molto bassa (comunque la 168 ore penso che verrà un po' sud shiftata) e sarebbe una conseguenza dell'esasperata antizonalità alle alte latitudini (sopra i 60°N).

    Sì hai ragione, ho riguardato. Però chiamarla proprio "retrogressione continentale credo sia esagerato. Penso anche io che Andrea si riferisse al dopo...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #1100
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/10/08
    Località
    Fermignano (PU)
    Età
    52
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Come era ampiemente preventivabile, l'emissione odierna ECMWF toglie anche quel singolo giorno in cui era tecnicamente definibile il MMW: nell'intera durata del forecast 0-240 non si vede nessun MMW, ne displacement ne split.
    Molto bene.
    Scusa se mi permetto ma l'ignoranza è tanta! questo cosa comporterà in soldoni?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •