Risultati da 1 a 10 di 71

Discussione: Intanto in Siberia....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Intanto in Siberia....

    Siamo prossimi ad un'irruzione dal Mar Glaciale Artico, ragion per cui le condizioni di inversione che avevano prodotto la forte anomalia saranno annullate nel giro di un paio di giorni o tre.
    Ma poi al ritorno alle condizioni di stabilità dovrebbe formarsi l'anticiclone termico, all'inizio un pò debole... in attesa degli eventi legati al VORTICE POLARE che comunque quest'anno ha poca propensione al rinforzo.

    Andrea

  2. #2
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Intanto in Siberia....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Siamo prossimi ad un'irruzione dal Mar Glaciale Artico, ragion per cui le condizioni di inversione che avevano prodotto la forte anomalia saranno annullate nel giro di un paio di giorni o tre.
    Ma poi al ritorno alle condizioni di stabilità dovrebbe formarsi l'anticiclone termico, all'inizio un pò debole... in attesa degli eventi legati al VORTICE POLARE che comunque quest'anno ha poca propensione al rinforzo.

    ciao forecast..cosa ne pensi dei nuovi aggiornamenti stratosferici (nell'altro post) si pensa che ci sarà uno strate cooling,con tutti i rischi del caso
    cosa ne dici tu?

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Intanto in Siberia....

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    ciao forecast..cosa ne pensi dei nuovi aggiornamenti stratosferici (nell'altro post) si pensa che ci sarà uno strate cooling,con tutti i rischi del caso
    cosa ne dici tu?
    Troppo prematuro, non andrà in porto.

    Andrea

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Intanto in Siberia....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Siamo prossimi ad un'irruzione dal Mar Glaciale Artico, ragion per cui le condizioni di inversione che avevano prodotto la forte anomalia saranno annullate nel giro di un paio di giorni o tre.
    Ma poi al ritorno alle condizioni di stabilità dovrebbe formarsi l'anticiclone termico, all'inizio un pò debole... in attesa degli eventi legati al VORTICE POLARE che comunque quest'anno ha poca propensione al rinforzo.

    Ocio che non si scherza quà, il raffreddamento è venuto al momento giusto e non a fine agosto come nel 2006



    Il rinforzo zonale di due giorni fa dagli Urali alla Kamchakta non porterà a nessun riscaldamento durevole perchè tutto dipende dal VP (ma l'AO girerà al negativo per l'imminente CW)
    Andrea

  5. #5
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,384
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Intanto in Siberia....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ocio che non si scherza quà, il raffreddamento è venuto al momento giusto e non a fine agosto come nel 2006

    Immagine


    Il rinforzo zonale di due giorni fa dagli Urali alla Kamchakta non porterà a nessun riscaldamento durevole perchè tutto dipende dal VP (ma l'AO girerà al negativo per l'imminente CW)
    ***
    Un chiarimento...
    Ma quelle che appaiono sono le temperature previste per il 22.11.09?
    Ma anche se fossero quelle attuali, non mi sembrano di grande rilievo....

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #6
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Intanto in Siberia....

    Guardiamo anche l'Alaska che in questi giorni sta offrendo una sequenza di valori minimi davvero gelidi per novembre.
    In alcune località viaggiamo tra i 15° e i 20° sotto la media stagionale.


  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Intanto in Siberia....

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    Un chiarimento...
    Ma quelle che appaiono sono le temperature previste per il 22.11.09?
    Ma anche se fossero quelle attuali, non mi sembrano di grande rilievo....
    Immagine

    Quelle attuali non sono di grande rilievo perchè come anticipato la settimana scorsa:

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    Siamo prossimi ad un'irruzione dal Mar Glaciale Artico, ragion per cui le condizioni di inversione che avevano prodotto la forte anomalia saranno annullate nel giro di un paio di giorni o tre.
    Come vedi il 22 sul bordo della massa d'aria viola è previsto tra -35° e -37° quindi dentro la stessa saremo ben sotto i -45° con punte di -50° (e forse oltre....).
    Tra l'altro mentre scrivo Verhojansk è già a -42° ... e naturalmente un confronto lo possiamo fare solo con le medie climatiche (Statistics: Verhojansk, Russian Federation - The Weather Network)
    Siamo 6° sotto le medie climatiche, quindi adesso (senza che la massa sia consolidata) sono già di rilievo per il periodo novembrino e quindi a maggior ragione lo saranno in quella carta che ho postato
    Andrea

  8. #8
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,384
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Intanto in Siberia....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Quelle attuali non sono di grande rilievo perchè come anticipato la settimana scorsa:



    Come vedi il 22 sul bordo della massa d'aria viola è previsto tra -35° e -37° quindi dentro la stessa saremo ben sotto i -45° con punte di -50° (e forse oltre....).
    Tra l'altro mentre scrivo Verhojansk è già a -42° ... e naturalmente un confronto lo possiamo fare solo con le medie climatiche (Statistics: Verhojansk, Russian Federation - The Weather Network)
    Siamo 6° sotto le medie climatiche, quindi adesso (senza che la massa sia consolidata) sono già di rilievo per il periodo novembrino e quindi a maggior ragione lo saranno in quella carta che ho postato
    *****

    Grazie!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Intanto in Siberia....

    Un breve aggiornamento per segnalare la prima forte tempesta di buran con scaccianeve basso e tormenta da ENE sui 40-45 km/h sulla regione delle foci dell'Ob, mar di Kara e Nova Zemlja. Nocciolo artico che insisterà in loco tra 72 e 96 ore.
    Intanto il massimo raffreddamento si è spostato sul massiccio centrale siberiano con temperature comprese tra -38° e -47°.

    Andrea

  10. #10
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,384
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Intanto in Siberia....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Un breve aggiornamento per segnalare la prima forte tempesta di buran con scaccianeve basso e tormenta da ENE sui 40-45 km/h sulla regione delle foci dell'Ob, mar di Kara e Nova Zemlja. Nocciolo artico che insisterà in loco tra 72 e 96 ore.
    Intanto il massimo raffreddamento si è spostato sul massiccio centrale siberiano con temperature comprese tra -38° e -47°.

    *****

    Ne stavo "parlando" proprio ora con BaccaroMichele in messenger, mostrando questa:


    I -40 si stanno avvicinando alle "famose foci"
    dati delle ore 12,.. vabbè che lassù la notte.....
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •