Pagina 51 di 62 PrimaPrima ... 41495051525361 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 615
  1. #501
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ed infatti a me dà fstidio che ancora non si capisce che è meglio "speculare" (ammesso che lo sia visto gli indizi portano a ciò) sulle emissioni serra stimolando la ricerca di fonti energetiche alternative piuttosto che continuare l'attuale e pericoloso andazzo generale.
    Che poi ciò sia anche business che cavolo significa??? Se il cemento è cancerogeneo va sostituito (vedi etenit)! Vogliamo ammalarci tutti di cancro solo perchè qualcuno ci guadagna producendo materiale non impattante e salubre?????
    Ma cos'è, la saga delle stupidaggini?

    Visto e considerato che le persone non cambiano modus vivendi (basta prendere molti fumatori incallatiti che non smette di fumare finchè non hanno gravi problemi di salute) preferisco terrorizzarli alla fine dicendo che il futuro non sarà roseo per nulla per indurli a muvoersi piutosto che indorare sempre la pillola con dei "non siamo sicuri, forse sì, abbiamo qualche dubbio...." sapendo che nessuno, o quasi, smuove il culo affinchè si cambi registro. Figuriamoci se poi parliamo di politici i quali cercano a tutti i costi il consenso.

    Jadan, citando il Manzoni, ha fatto ben capire il senso di ciò che sto ripetendo da tempo. Aspettiamo pure che la Scienza ci dia una parola definitiva sul GW tra cent'anni. Nel frattempo ci saremo scavati una bella fossetta.
    guarda che nel mio intervento non ho dato connotazioni etiche alla cosa, infatti ho detto che queste attengono alla filosofia e alla sociologia

    quindi modera i toni, nessuna saga delle stupidaggini, ho solo detto le cose così come stanno

    cmq non se esce, i discorsi son sempre due, uno politico (principio di precauzione ecc ecc) e uno scientifico (e qui non ci dovrebbero essere compromessi)... la contraddizione tra i due discorsi è evidente (specie per chi ama la verità), poi se uno vuole far finta che non ci sia, contento lui...

    io politicamente sono d'accordo sulle politiche che si iniziano ad intraprendere in campo energetico e di stili di vita, ma non mi sento tranquillo sul "cosa" sta diventando la scienza

    sono scrupoli e pruriti paranoici? può darsi, e di sicuro macchiavelli non se li sarebbe fatti....


  2. #502
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Non sono mai intervenuto ma ho letto tutto. Quoto al 10.000%, perche' questo e' il vero senso del problema: si puo' essere scettici, anti AGW o pro AGW (io sono scettico, nel senso che non sono convinto ne' da una parte ne' dall'altra), ma non si puo' ignorare questa cosa, il rischio e' troppo elevato.

    E aggiungo che nessuno è matematicamente certo, non tanto della cosa, ma che non possano avvenire fenomeni attualmente sconosciuti che rallentino il processo.
    Ma qui la sensazione è che si sottovaluti enormemente il rischio di ciò che può accadere. Un esempio recente ce lo dà il semprevalido Prof. Battaglia in questo articolo di cui riporto il passo principale:


    COME SALVARE IL PIANETA? SURRISCALDANDOLO "del Dr.F.Battaglia - Meteo Clima

    Tutto l’allarmismo diffuso sui rischi del riscaldamento globale poggia sull’assunto di ritenere che sia proprio quella attuale la migliore temperatura possibile per l’umanità. Assunto forse presuntuoso ma sicuramente ingenuo. Come ritenere che siano le migliori possibili, che so, le attuali salinità dei mari o frequenza dei terremoti: invece, se l’acqua dei mari fosse più dolce e la frequenza dei terremoti nulla saremmo tutti più contenti. Allo stesso modo, a ben guardare le cose, un pianeta più caldo ci farebbe sicuramente più comodo. L’effetto serra presunto antropogenico riscalda le notti più dei giorni, gli inverni più delle estati, le zone fredde più di quelle calde; fa diminuire l’intensità e il numero degli eventi climatici violenti e l’incidenza di decessi per temperature estreme; e fa aumentare la resa della produzione vegetale, sia essa agricola o boschiva.

    Qui siamo all'auspicio che il mondo si scaldi ulteriormente... Siamo un passo oltre lo scetticismo. Siamo un passo oltre il negazionismo. Siamo allo speranzismo..
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #503
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Ma non costruiamo un castello con una scatola di stecchini Stefano !!!

    Io ho solo messo in evidenza delle frasi ALTAMENTE sospette di .... chiamiamolo "baronismo" e non ho per niente isolato il contesto, ho messo il link alla mail. La pubblicazione che hai linkato e' proprio quella di cui si parla, credo:

    Ecco qui tutta la mail:



    Certo, si puo' "mis-interpretare" ma porca miseria sembra proprio che stanno ragionando su come aggiustare le cose .... che cacchio se devono aggiustare ???

    Poi ognuno la pensi come gli pare, le mail sono ormai pubbliche e' ognuno le puo' leggere e mis-interpretare come vuole.
    Quindi?
    Beckett o Ionesco?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #504
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    E aggiungo che nessuno è matematicamente certo, non tanto della cosa, ma che non possano avvenire fenomeni attualmente sconosciuti che rallentino il processo.
    Ma qui la sensazione è che si sottovaluti enormemente il rischio di ciò che può accadere. Un esempio recente ce lo dà il semprevalido Prof. Battaglia in questo articolo di cui riporto il passo principale:


    COME SALVARE IL PIANETA? SURRISCALDANDOLO "del Dr.F.Battaglia - Meteo Clima

    Tutto l’allarmismo diffuso sui rischi del riscaldamento globale poggia sull’assunto di ritenere che sia proprio quella attuale la migliore temperatura possibile per l’umanità. Assunto forse presuntuoso ma sicuramente ingenuo. Come ritenere che siano le migliori possibili, che so, le attuali salinità dei mari o frequenza dei terremoti: invece, se l’acqua dei mari fosse più dolce e la frequenza dei terremoti nulla saremmo tutti più contenti. Allo stesso modo, a ben guardare le cose, un pianeta più caldo ci farebbe sicuramente più comodo. L’effetto serra presunto antropogenico riscalda le notti più dei giorni, gli inverni più delle estati, le zone fredde più di quelle calde; fa diminuire l’intensità e il numero degli eventi climatici violenti e l’incidenza di decessi per temperature estreme; e fa aumentare la resa della produzione vegetale, sia essa agricola o boschiva.

    Qui siamo all'auspicio che il mondo si scaldi ulteriormente... Siamo un passo oltre lo scetticismo. Siamo un passo oltre il negazionismo. Siamo allo speranzismo..
    penso che quella di Battaglia sia una posizione molto estrema, non la condivido...
    se proprio si vuol trovare un posizione "ottimistica" preferisco cercarla in un'ottica "buddista" nel senso di fatalista, cioè: cmq vada qualcosa di positivo si trova ma in tal caso non bisogna trovare giustificazioni scientifiche, ma avere una predisposizione spirituale....

    cmq da un punto di vista scientifico bisogna anche mettere nel ventaglio delle possibilità scenari di stasi termica o di rialzo "non drammatico" o addirittura di diminuzione termica, ovviamente con cause naturali, e in tal caso ci si deve semplicemente adattare, senza pretendere di cambiare lo stato delle cose...
    ma siamo alla fanta-climatologia applicata...


  5. #505
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Quindi?
    Beckett o Ionesco?
    Eduardo De Filippo !

  6. #506
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    http://www.wpsmeteo.it/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=1060

    Climatopoli: Le pressioni per raccontarci una storiella pulita e carina

    Voglio i nomi!

    "Io non lo so chi c'ha ragione e chi no
    se è una questione di etnia, di economia,
    oppure solo pazzia: difficile saperlo.
    Quello che so è che non è fantasia
    e che nessuno c'ha ragione e così sia,
    e pochi mesi ad un giro di boa
    per voi così moderno ...

    E voglio il nome di chi si impegna
    a fare i conti con la propria vergogna

    voglio i nomi di chi ha mentito"

    il Jova

  7. #507
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Linko qualche altro recente studio sulla variazione recente del vapore acqueo in troposfera:

    Water-vapor climate feedback inferred from climate fluctuations, 2003–2008
    http://www.atmos-chem-phys.net/8/491...8-491-2008.pdf
    Anthropogenic greenhouse forcing and strong water vapor feedback increase temperature in Europe

    Quest'ultimo lavoro mostra, ad es. come in Svizzera e nel nord della Germania il feedback dato dal vapore abbia contribuito ad un aumento di circa +0.6 Wm^-2 a decennio.
    Ed io ringrazio di nuovo


  8. #508
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Eduardo De Filippo !
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #509
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (cracctitle=Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Eduardo De Filippo !
    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Quale? Questi fantasmi?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #510
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    beddamadri, perchè, se il "contrario" è il GW naturale, vuol dire nessuna novità, nessun cambiamento (o solo i normali cambiamenti dovuti a eventuali nuove tecnologie o miglioramento delle esistenti), mentre l'AGW introduce un parametro primario nuovo (riduzione emissioni) e questo crea ricerca, tecnologie, industria, affari, e mercato delle quote emissioni (ma quest'ultima è una cosa politica, evitabile)...

    è come se domani si dicesse: il cemento è cancerogeno...
    all'inizio magari sarebbe un casino, ma poi nascerebbero nuove tecnologie, nuovi business... non a caso il cambio di tecnologie (es. da VHS a DVD, ma ci sono centinaia di esempi) fa gola ai mercati e all'industria...

    poi, che sia un bene o un male, e dove porta questa logica, sono domande filosofiche e sociologiche, ma di fatto il mondo funziona così oggi...

    Le possibili chiavi di lettura sono tante, credo possibile anche questa:
    il petrolio sta per finire, se continuamo a questi ritmi di sviluppo finirà anche prima, meglio limitarne il consumo. E magari i soliti noti con giochetti sulle quote di emissioni continueranno a consumarlo in maniera scriteriata e magari a farne scorta finchè non ci saranno vere alternative.
    A proposito, qualcuno conosce il problema del peak oil? L' abbiamo già superato? E' possibile con un comune mortale non sia in grado di sapere quanto petrolio c'è ancora nel mondo?
    Oppure, prendendo spunto da questo articolo letto qualche giorno fa

    http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=134401

    mi sorge un dubbio: non è che si vuole anche limitare lo sviluppo dei cosiddetti paesi emergenti e soprattutto di quelli che non hanno neanche cominciato ad emergere?

    E poi: il mondo occidentale, noi compresi, sfrutta i cosiddetti paesi in via di sviluppo da almeno un secolo, depredandoli delle materie prime che ha consumato per inquinare a suo piacimento e contribuire all'innalzamento della co2 nell'atmosfera, sia essa responsabile o meno del GW, non fa praticamente nulla per i problemi reali e attuali (fame malattie etc etc), anzi spesso alimenta guerre o fa qualcosa per limitarle solo per un proprio interesse e poi ad un certo punto che fa questo mondo occidentale?
    Dice: voi poveri che volete svilupparvi non potete farlo come lo abbiamo fatto noi perchè inquinate troppo, noi vi diamo l'esempio e vi aiutiamo pure a controllare le vostre emissioni!?!
    Voglio mettermi nei panni del cittadino del paese in via di sviluppo:
    fammi capire, tu mondo occidentale vuoi aiutarmi a controllare le mie emissioni investendo soldi per un problema causato da te e che secondo le tue teorie tra 50 anni creerà molti problemi anche a me ma soprattutto a te, quando io ho problemi soprattutto a causa tua da quasi un secolo e potrei utilizzare in altro modo quei soldi? Ho capito bene? Devo metterci pure il 50%?

    E poi c'è una cosa che davvero non capisco! Ma a cosa serve una riduzione delle emissioni del 20-30% dai livelli attuali? Non credo che riducendo di tale quantità la concentrazione in atmosfera della co2 cominci a diminuire, anzi probabilmente continuerà ad aumentare, seppur in misura minore, e comunque, con tutti i feedback descritti, a procurare danni. Sempre ammesso che ne provochi.
    Io continuo a rimanere scettico, per carità, non negazionista.


    Ultima modifica di Rws; 04/12/2009 alle 15:33

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •