io lo vedo come un 85 molto più concentrato...nel senso...
freddo su adriatiche e neve, poi entra l'altlantico basso e neve anche su centrali tirreniche e poi nord...ma tutto molto concentrato, quindi senza la possibilità di fare belkle minime ad esempio..che ci furono prima della neve al nord....
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Qui non ha fatto praticamente nulla, e lo Stadio Olimpico è vicino a Monte Mario che è la zona più fredda e nevosa della città.
Io mi ricordo che mi ero messo a guardare la finestra, e nevicava, ma al suolo diventava acqua, come il 23 gennaio 2004.
In realtà, in questa zona (che non è una delle più calde) neve seria non se ne vede dall'86, e spero che la prossima sia la volta buona, anche se nessuno ci pensa...
Io la neve al piano la vedo solo al nord, dubito riguardo l'adritico da te citato, poi per carità mi auguro di sbagliarmi ovviamente.
Il mio discorso è che vedo un entusiasmo spropositato rispetto all'evento che oggi i modelli ci prospettano, non che dobbiamo lagnarci (vero Mimmo di Potenza?) o essere tristi, ma insomma leggo aggettivi come "storico, incredibile, faccine tipo questa" insomma sai quante volte in un singolo inverno mi arriva la -4 a 850hPa? Ma non me la sto prendendo con voi del nord, ma me la prendo con quelli del sud e con i pugliesi che si stanno stracciando i capelli per qualcosa di assolutamente normale per il sud, termicamente parlando.
Per voi è ottimo!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Neve a Milano
Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ciao Fabry.
E' vero le potenzialità ci sono tutte, ma potevo capire il piacere di sognare fino a due giorni fa, ora i tempi si stanno stringendo e se vogliamo affidarci al determinismo matematico, logicamente mi viene da pensare che gli elementi per sognare stanno venendo a mancare ortocellisticamente, laddove per orto non intendo la provincia di Foggia, ma 2/3 del territorio nazionale.
Per fare un paragone è come entusiasmarsi se il Parma arriva secondo in classifica, anche lì ci sono le potenzialità, ma dubito che andrà così, sebbene sarebbe una situazione calcisticamente affascinante.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri