anche ngp, dopo lo 00, nello 06 verso l'ipotesi ukmo
avanti così
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Bello il mitico anticiclone termico europeo a 3000 ore![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
appunto... nell'85 prima della neve ci furono giornate di ghiaccio pazzesche, moltissimi record storici imbattuti da allora, altra categoria insomma...
se anche la dinamica fosse uguale, adesso sarebbe neve iniziale ma poi girerebbe presto in pioggia per mancanza di cuscino in PP, per non parlare di verona dove forse non nevicherebbe neanche, tranne forse nel momento in cui entra un bel rodano come si vede intorno alle 300 orenel run 06... ma si tratterebe cmq di neve da avvezione e non da addolcimento come nell'85...
![]()
Io non so voi ma dopo un run del genere non so come si fa a non essere soddisfatti! Un'altra cosa è illudersi e dare per scontato ke le cose vadano davvero così o ke possano solo migliorare ma dopo reading e questo GFS06 come si fa a non fare commenti positivi?E' un run superbo direi per tutti e soprattutto migliora rispetto allo 00! Anke gli spaghi 00 sono buoni! E obiettivamente parlando sarebbe una configurazione bellissima! E quell'ingresso atlantico non lo darei neanche per scontato! specie guardando reading!
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Neve a Milano
Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri