L'affermazione tua ha senso se valuti gli effetti di dettaglio.
Io l'ho fatta guardando la macroconfigurazione prevista.
Anche perchè già 180 h sono troppe per i dettagli. Figuriamoci 300.
Il "fino" è indecifrabile come si vede chiaramente dai balletti "molto a W, molto a E" a seconda dei run.
Ma è la prima volta che abbiamo a che fare con 'sta roba da quando i modelli hanno raggiunto l'attuale livello di precisione. Speriamo ci vedano bene e che la potenza della sfiga del 3d non li sconfigga.![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
E tu quella del 99 la vorresti chiamare neve a Roma?
Qui ha nevicato per pochissimo tempo senza attaccare, come ha fatto nel 2004.
Comunque pensaci: escluso magari il 65, praticamente tutti gli altri eventi nevosi a Roma ( 29, 56, 85, 86, 71, e anche in parte il 1991) degli ultimi decenni sono associati a grandi eventi per tutta l'Italia o quasi.
Perciò, speriamo tutti per la neve a Roma!così speriamo per il freddo per tutti!
![]()
si si parlavo dei dettagli visto che per me si arriva massimo a 144, dopo è un bello sport(di solito non la penso cosi, ma la paura di prendermela nel noto posto e il fatto che c'è discordanza già da li...)quindi commentavo i dettagli...
siamo sul filo del rasoio, ma vedo che anche in questo run il bombolone ha tutta la voglia di scendere...![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Di pratico,se la vogliamo mettere in sto modo,c'è che con questo run,solo pour parler, il nord tutto e la Toscana vedrebbero nevicate ripetute e gelo fino al piano,anzi fino al livello del mare praticamente,stante le termiche e il tipo di aria che entra. Questo dalle 216-228 ore in poi.
Prima,nel medio è vista un'ondata di freddo continentale d.o.c. con neve al piano su Marche e Abruzzo e Romagna,molto freddo al nord con materasso in creazione.
Stiam già parlando del piano e di 2/3 circa dell'Italia...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri