spettacolo, mai visto nulla di simile...con quella mi cade il ghiaccio, non la neve...spettacolo...poi si infila il noccio artico marittimo sul rodano...ci sta tutto la...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Non ci si crede Marco, è qualcosa di assurdo. Effettivamente toglie il fiato, e non si capisce come si possa stare a pensare agli effetti locali eventuali...
Tra le altre cose:
1. Blocco in atlantico e split troposferico netto bell'e pronti a 96-120 ore (da non dimenticare)
2. Prima proiezione antizonale in sede europea già pronta a 144 ore (ed è ancora un range più che sufficientemente attendibile).
Meraviglioso!![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Che roba !!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Premesso che con quelle carte qui da me non precipitera' assolutamente una mazza![]()
dal cielo (se non qualche povero passero surgelato in volo !
) sono a dir poco allucinanti x gli effetti comunque globali che eventualmente porteranno, effetti che forse, appunto, poi anche qui si potrebbero sfruttare !
Intanto sarei proprio curioso di vedere fin dove mi precipitera' il termometro con tali...cosenonche' sara' a dir poco interessante seguire gli accadimenti (a dir poco...nevosi !
) sul resto d'Italia !
Peccato sia ancora un tantino un po' troppo il la', ecco !![]()
Sprem !![]()
Tiro su un'ultima volta il thread, giusto per dimostrare come il gelo europeo attuale ed in previsione sia di quelli buoni, ma buoni davvero.
Se non per l'Italia, almeno sicuramente per l'Europa.
A 96h si prevede una -22 a 850hpa localizzata all'incirca tra Bielorussia, Estonia e Polonia:
Stando alla previsione di GFS, la collocazione esatta della -22 corrisponde all'incirca alla città di Lida, in Bielorussia:
Lida - Wikipedia, the free encyclopedia
Senza prendere in esame l'estensione delle ondate di gelo storiche e il loro picco minimo assoluto a 850hpa, ma confrontando, forse in maniera un po' semplicistica ma sicuramente ad effetto, la serie storica delle T a 850hpa sulle coordinate di questa gelida cittadina, vediamo come il valore di -22°, se confermato, sarebbe stato superato solo in occasione delle ondate di gelo storiche per l'Europa e avvicinato di recente solo nel (fantastico per le mie lande) 2004:
Codice:ANNO °C a 850hpa 31/01/1956 -25,03 02/03/1987 -24,22 03/03/1987 -23,81 08/02/1956 -23,70 18/02/1985 -23,22 17/02/1985 -21,95 08/01/1982 -21,92 05/01/1979 -21,77 16/01/1963 -21,65 01/02/1956 -21,50 04/02/1956 -21,38 17/01/1963 -21,35 21/01/1963 -21,14 30/01/1956 -21,11 03/02/1956 -21,00 16/01/1964 -20,77 25/01/1954 -20,75 11/02/1985 -20,64 19/02/1985 -20,49 10/01/1950 -20,48 05/02/1965 -20,45 03/01/1979 -20,10 04/01/1979 -20,10 07/01/1982 -20,10 12/02/2004 -20,05 11/01/1950 -19,93 COORDINATE: 53N 25E![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
e io aggiungerei un altro particolare significativo allora...guardate le date di quei record...febbraio inoltrato, gennaio inoltrato, marzo addirittura...ora siamo a metà diecembre...incredibile record![]()
E se ti dicessi che mi sono perso questo post ? ... ma la colpa è tua che non li tiri su regolarmente
In effetti la colata non è andata tanto lontana da quell'animazione (...il blocking è salito di più e la colata è stata più a ovest).
...vediamo ora se Lida va a -22
![]()
Andrea
Ecco gli spaghi di Lyda
[IMGS]http://forum.meteonetwork.it/imgcache/16955.png[/IMGS]
[
Io vorrei aggiungere, citando un articolo letto su un noto sito meteo, che Mosca ha battuto il record di Dicembre degli anni 2000...notevole direi!
Adesso dico una cosa che mi scatenerà contro una miriade di improperi...
Partiamo con il dire che sicuramente per il prossimo weekenarriverà un po' di freddo...ma quanto?
L'aria fredda in arrivo non sembra collegata al lago di aria molto fredda presente in Russia bianca e Finlandia, non sembra arrivare da li...vedere per credere...scorrete i vari pannelli GFS a ritroso, da sabato per tornare indietro fino ad oggi, confrontandoli con le zone dove la massa d'aria al suolo è più fredda (triangolo Murmansk, Helsinky, Mosca)...la massa d'aria che entrerà sul norditalia venerdi sembra piuttosto crearsi sull'Europa centro orientale e solo poi arrivare sulle ns regioni, ma certo non mi sembra quella dei -30 di Mosca...morale della favola? non mi aspetto valori per niente eccezionali qui da noi, ergo nessuna giornata di ghiaccio.
Filippo Mengotti
VicePresidente MeteoTriveneto
"The human spirit is not measured by the size of the act, but by the size of the heart"
Ground Zero, New York City.
Bassano del Grappa, 120mt.
Monitoraggio effettuato tramite stazione automatica Davis Vantage Pro Plus Wireless
www.meteobassano.it
Segnalibri