scusa giacomo, visto che (se ho ben capito) lavori a reading, volevo porti delle domande:
l'indice NAO al quale ti riferisci, è quello tratto dalle ENS? o utilizzi qualche altra previsione per lo stesso indice, a me sconosciuta?
perchè è così importante questo indice, visto che è tratto dai modelli deterministici? cioè come si può da un valore NAO trarre più indicazioni previsionali che dal modello stesso che l'ha generato?
edit: immagino che venga usato per "sintetizzare" la situazione atlantica, attraverso la differenza di pressione tra due punti... ma non è una sintesi un pò estrema?
grazie
![]()
Segnalibri