
Originariamente Scritto da
giacomo
No, è esattamente così!
La differenza non è scindere una previsione deterministica dall'indice teleconnettivo. Il valore
NAO è semplicente derivato dalla previsione, ensemble, o altro, come dici tu nell'EDIT.
Il punto è analizzare l'indice sotto lag temporali corti o lunghi. Tant'è che le proiezioni EOF (che sono una delle metodologie più usate per derivare i pattern teleconnettivi) si basano quasi sempre su medie settimanali e mensili dell'indice. Quindi tutto il contesto di questo thread è basato su variazioni a bassa frequenza su cui poi fare un inferenza per la stagione. Di cui un esempio è il prossimo break atlantico. La maggior parte degli studi di indici teleconnettivi è fatto su base reanalysis, proprio perchè servono periodi temporali lunghi (vedi appunto Quadrelli&Wallace).
Anyway, gente come Andrea o Stefano ti potranno rispondere anche meglio di me. Essere a Reading non è sempre garanzia di qualità...

Segnalibri