Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 102

Discussione: Chiusura da manuale

  1. #61
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Chiusura da manuale

    L'anticiclone termico c'è come nella Reading:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #62
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Chiusura da manuale

    Andiamo avanti, siamo entrati nel breve termine con la prima perturbazione bassa-atlantica per giovedì e prima chiusura del flusso atlantico a seguito di una seconda onda per venerdì 18 con il ricostituirsi della radice del blocking (1).

    Nel medio termine cede di nuovo la radice per il passaggio di un nuovo fronte basso-atlantico ed a seguire altra chiusura che sarebbe davvero da manuale qualora il blocking 2 si radicasse in modo stabile con collassamento verso sud del nucleo europeo.




    Andrea

  3. #63
    Brezza leggera L'avatar di Maynard2
    Data Registrazione
    09/01/08
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiusura da manuale

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Andiamo avanti, siamo entrati nel breve termine con la prima perturbazione bassa-atlantica per giovedì e prima chiusura del flusso atlantico a seguito di una seconda onda per venerdì 18 con il ricostituirsi della radice del blocking (1).

    Nel medio termine cede di nuovo la radice per il passaggio di un nuovo fronte basso-atlantico ed a seguire altra chiusura che sarebbe davvero da manuale qualora il blocking 2 si radicasse in modo stabile con collassamento verso sud del nucleo europeo.

    Immagine



    Cioè stai dicendo che il blocco cederebbe per far passare una bassa pressione, per poi richiudersi immediatamente con la bassa pressione che si approfondisce nel Tirreno inghiottendo aria fredda? Può davvero verificarsi questa perfezione?

    Inoltre è concreta la possibilità, nella 120h di ECMWF, che quella bassa pressione in Atlantico possa pompare aria calda in modo da spingere l'hp verso nord, oppure credi a un aggancio dell'Atlantico all'Europa? Ciao grande!

  4. #64
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Chiusura da manuale

    Citazione Originariamente Scritto da Maynard2 Visualizza Messaggio
    Cioè stai dicendo che il blocco cederebbe per far passare una bassa pressione, per poi richiudersi immediatamente con la bassa pressione che si approfondisce nel Tirreno inghiottendo aria fredda? Può davvero verificarsi questa perfezione?

    Inoltre è concreta la possibilità, nella 120h di ECMWF, che quella bassa pressione in Atlantico possa pompare aria calda in modo da spingere l'hp verso nord, oppure credi a un aggancio dell'Atlantico all'Europa? Ciao grande!
    Ciao grazie, ho messo la ECMWF a 120 ore per rappresentare la seconda possibilità. Quindi una buona carta come affidabilità. Per la prima chiusura posso mettere tutte le mappe essendo nel breve, ma ho preso questa dello 6z perchè più aggiornata.

    Per la seconda domanda dico solo che è una evoluzione fattibile e da non sottovalutare per il momento.

    Andrea

  5. #65
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Chiusura da manuale

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ciao grazie, ho messo la ECMWF a 120 ore per rappresentare la seconda possibilità. Quindi una buona carta come affidabilità. Per la prima chiusura posso mettere tutte le mappe essendo nel breve, ma ho preso questa dello 6z perchè più aggiornata.

    Per la seconda domanda dico solo che è una evoluzione fattibile e da non sottovalutare per il momento.

    Allora ho ancora qualche speranza di non beccarmi la 'garbinata' prenatalizia...

  6. #66
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Chiusura da manuale

    Sono d'accordo con 4ecast: è una possibilità da non scartare ancora.
    Anche se la maggioranza dei modelli al momento predilige la fuga occidentale della seconda "onda" con cedimento catastrofico di tutto il blocco.

    Ma se così non fosse ci facciamo 2 risate .......

  7. #67
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiusura da manuale

    Dunque, a mio avviso che si possano creare la condizione affinchè nel breve medio, ossia range 48/168 ore, vada ricucendosi il blocco, seppure magari non tosto, e che si meridianizzi la struttura fredda con LP verso il centro-sud... è la cosa molto probabile oramai anche abbastanza visibile dai modelli.. Che poi questa manovra potesse dare il pensiero o auspicio di continuità del blocco verso Natale, o suo adirittura rafforzamento, non mi pare possibile.... vedo l'atlantico in crescendo inf atto di spinta e se sarà tenuto a bada o costretto a scorrere basso con infiltrazioni è solo perchè nel medio-breve, appunto, ince l'ampia ansa ciclonica fredda che in qualche modo lo sopprime, ma appena essa perderà potenzialità scostandosi ad est.. l'Atlantico gliela fà.. Mio parere ovviamente, il tutto dopo il 22/23 o verso Natale, prima inverno sull'Italia..
    Dio c'è ...

  8. #68
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Chiusura da manuale

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Andiamo avanti, siamo entrati nel breve termine con la prima perturbazione bassa-atlantica per giovedì e prima chiusura del flusso atlantico a seguito di una seconda onda per venerdì 18 con il ricostituirsi della radice del blocking (1).

    Nel medio termine cede di nuovo la radice per il passaggio di un nuovo fronte basso-atlantico ed a seguire altra chiusura che sarebbe davvero da manuale qualora il blocking 2 si radicasse in modo stabile con collassamento verso sud del nucleo europeo.

    Immagine




    e quindi freddo che continuerebbe fino a natale giusto?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #69
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Chiusura da manuale

    A Natale? Se per caso dovesse fallire l'aggancio a W con alimentazione di un mostro di depressione atlantica, ma venisse giù diritta a scavare depressioni nel mediterraneo e, quel che più conta, con un nuovo blocco in centro atlantico si rischierebbe di non uscirne più.

    Sfortunatamente le uscite che vanno verso quest'ultima ipotesi sono pochine pochine ...

  10. #70
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Chiusura da manuale

    Diamogli una mano con questa per ricucire quel blocking a dovere...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •