Mettiamo in saccoccia un altro run che conferma il ritorno quantomeno del fresco dal nuovo anno; forse addirittura un po' prima del target in zona alpina.
Target "giusto" probabilmente per il NI in generale.
Per il S tutto da definire ancora. Di certo la caldana allucinante da qui a Natale e l'ulteriore botta prima di fine anno restano lì.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Eccheccepossofà!
Fosse per me teletrasporterei tutto il territorio al 60° parallelo, ma non sono, ancora, in grado di farlo.
Al momento questo è dato.
E pur nella ragionevole "certezza" (notare le virgolette) di un calo termico generalizzato (per forza verrebbe da dire ..................) nel nuovo anno, non sono così convinto a oggi di un deciso coinvolgimento del S.
Le SSTA a mio modo di vedere restano ottime, ma essendo ancora in configurazione tripolo da NAO- per il S non sono il massimo.
Tutto dipende da quanto "-".
Il nuovo run gfs 06, vede per i primi di gennaio, praticamente un nuovo split troposferico e ridimensiona la partenza del vortice canadese. In tal modo si formerebbe un coriaceo BLN. In tal caso Nord e Toscana in pole position. Il run 06 è da AO compromessa negativamente.![]()
che aggiornamenti sempre più interssasnti.![]()
Divieto assoluto di penetrazione fredda sotto il 42° N........![]()
Dio c'è ...
Segnalibri