Pagina 4 di 31 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 500

Discussione: E dopo...?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Amico Remigio...direi che ci siamo capiti...non faccio nessun commento, se non nel dire che possiamo fare un confronto di un anno con le stesse condizioni teleconnettive...un anno che molti ricordano...e la similitudine dell'evento passato è evidente...come è evidente quello che reading ci propone nella sa coda.....

    Ci siamo ci siamo...potremmo vedere qualcosa di ancora più grosso....

    Immagine
    garantisci anche il seguito?

    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Mentana
    Messaggi
    62
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi !!

    Voglio dire la mia e per fare questo voglio partire dai dati acquisiti, cioè dallo status quo e vale a dire dalla debolezza incredibile del VP (AO- a fondo scala) con forecast che dopo una timida risalita vedono di nuovo l'AO a fondo scala negativo.
    La partita quindi, a mio parere, si gioca tutta in troposfera e nelle SSTA atlantiche, che incredibilmente continuano a non risentire della fase ENSO+ (probabilmente a causa della modalità west).
    La reiterata tendenza alla bilobazione, se non addirittura a split vero e proprio del VP con predilezione del lobo principale di localizzarsi in Siberia occidentale (questo quasi certamente grazie ad un ottimo innevamento autunnale di queste lande) mi rende molto fiducioso per il seguito della stagione, tando da sperare che la stratosfera non arrivi a disturbare un simile stato di grazia, magari con un MMW (che ritengo altamente improbabile nonostante la altissima probabilità statistica).
    Se non interverranno appunto episodi di disturbo dall'alto la stagione dovrebbe continuare con episodi di freddo intenso di origine continentale alternati a fasi miti e sciroccali, queste a seconda della prevalenza del lobo siberiano o del lobo secondario canadese.
    In sostanza secondo me abbiamo di fronte un inverno per molti da ricordare, quando fino a un paio di mesi fa avevamo di fronte lo spettro teleconnettivo del 2006-07.
    Aggiungo che con l'avanzare della stagione i benefici potrebbero gradualmente spostarsi da nord a sud, correndo lungo il versante adriatico.......


    Grandiosa analisi...
    Questo inverno teleconnettivamente parlando ci potrà togliere diverse soddifazioni..
    Mi stupisco come la stratofera sia innoqua a tutto ciò, mi spiego meglio, nei mesi di massima del VPS la stratosfera è stata costantemente inibita dalla troposfera facendo prevalere condizioni che in questo momento stiamo sperimentando. Un MMW non lo escluderei, ma per adesso ancora no si vedono segnali:EP-FLUX divergente:

    Si potrebbe replicare un nuovo spilt del VPT e, se si replica, sarà davvero una bella batosta a livello emisferico-configuratico.



  3. #3
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    lungo il versante adriatico, evviva! così per i Tirrenici sarà l'ennesimo anno anonimo.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    beh più grosso del 63...il 1709? :D :D non scrivete questi post, non fate ribollire i nostri poveri ormoni!

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    beh più grosso del 63...il 1709? :D :D non scrivete questi post, non fate ribollire i nostri poveri ormoni!
    scusate....intendo più grosso dell'evento appena trascorso.

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Come prevedibile, il taglio alto della radice altopressoria polare, in assenza di qualsiasi segnale che ne potesse ritardare tale evoluzione (cmq inevitabile) ad opera dell'ondulazione subtropicale (MJO), ci porterà prevedibilmente verso una fase senz'altro più mite ma che eviterei di definire "calda" in quanto cmq l'Atlantico medio basso che ha trovato via libera verso il Mediterraneo si muoverà con un trend ondulatorio che, a quanto pare, dovrebbe evitare nel prosieguo la zonalità mite e piatta paventata dai modelli alcuni giorni fa.
    Questa fase dovrebbe proseguire per circa 7/10 gg. quando nel frattempo nuovi movimenti in seno a grandi manovre circolatorie su scala emisferica, dovrebbero ipotizzare a partire da gennaio, nuovi scenari.
    Per poter accadere ciò è inevitabile che il polo riprenda, in un certo senso, le redini della circolazione ormai davvero frammentata in tanti piccoli orfanelli del vp a spasso per l'emisfero .
    Non ho fiducia nei confronti di una ripresa in buona salute del vp, tuttavia credo sia fisiologica e, a questo punto anche da augurarsi, una certa caduta di gpt in area polare con risalita graduale dell'AO index fino ad un livello di moderata negatività.
    Le 2 proiezioni a 100 hpa a breve e a lungo termine, mettono in evidenza cosa accadrebbe poco prima in troposfera (NON in stratosfera che rimarrà, credo, per ora, del tutto inerte).
    E finalmente si evidenzia a 240h (da valutare nell'insieme) un riposizionamento canonico del vortice polare (canada - siberia centrale) in un andamento prevalente 2 waves pattern.
    Ciò significa una certa ripresa delle redini circolatorie del vortice a livello troposferico e meno male!
    Se il vp rimanesse disastrato ancora a lungo, ben difficilmente potrebbero crearsi i presupposti per nuove spinte meridiane, tenuto conto che:

    • gli effetti di un eventuale PNA pos. sarebbero di fatto interdetti dalla presenza dell'hp polare;
    • le attuali SSTA atlantiche (disposte a favore di una NAO prev. negativa) favoriscono una caduta del getto alle medie latitudini ed un suo trasporto (grazie anche a quelle positive in zona subtropicale) grossomodo zonale (nel senso sopra indicato) fino al Mediterraneo.
    • eventuali tentativi di meridianizzazione potrebbero essere debolmente favoriti solo da una Madden propizia in forte magnitudo
    Quindi ben venga una certa ripresa dell'AO index.
    La troposfera difficilmente (a meno di uno SC poderoso in stratosfera con coupling nei bassi strati - cosa che credo difficilmente realizzabile) riuscirà a creare i presupposti per un vp solido, tenuto conto che:

    • permangono nel Pacifico condizioni simili a quelle che hanno generato l'intrusione altopressoria in area polare;
    • le forti anomalie positive in area polare e subpolare atlantica rischiano (in presenza di una chiara disposizione in2 waves pattern) di operare una nuova compressione a tenaglia rendendo la ripresa temporanea del vortice polare molto effimera.
    Nel frattempo, come ipotizzavo, la disposizione del VP andrebbe a portare nuovi gelidi contributi in area siberiana e canadese...

    Se proprio vogliamo vedere un elemento di diversità rispetto all'evoluzione che ha portato le attuali condizioni, sono proprio le SST atlantiche generali disposte a "strisce parallele" e che pertanto, in un’ottica solo ipotetica di reiterazione di un quadro simile, potrebbe rischiare di “favorire” maggiormente la penisola iberica.
    Ma sono queste davvero solo ipotesi da valutare al momento in base a modifiche, assolutamente verosimili, da qui ad allora, delle attuali SSTA medio atlantiche, e all’ondulazione subtropicale in seno alla MJO.


    Complimenti per l'analisi rigorosa, esaustiva ed al tempo stesso di facile comprensione...è un piacere leggere questi interventi che arricchiscono l'appassionato meteofilo di nuove conoscenze sulle varie dinamiche dell'atmosfera...ancora complimenti

  7. #7
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,895
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Comunque è raro vedere degli spaghi così chiusi anche per più di 10 giorni.
    Questi sono quelli del nord-est (Ferrara)

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Comunque è raro vedere degli spaghi così chiusi anche per più di 10 giorni.
    Questi sono quelli del nord-est (Ferrara)
    Immagine
    no, quelli sono di Adria

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Vediamo se ruota in senso orario e ci dà delle soddisfazioni...

    Roberto


    Always looking at the sky....

  10. #10
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,895
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    no, quelli sono di Adria
    Ahah, beh effettivamente ho ricontrollato meglio. Pare che il puntino sia leggermente sopra il delta quindi mi sa che hai ragione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •