Pagina 5 di 51 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 503

Discussione: E dopo...?

  1. #41
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Beh, ormai sono giorni che si parla di blocking atlantico, confermo anch'io la possibilità di una reiterazione dello stesso con ingresso di correnti via via più fredde ad intressare anche le regioni centrali e meridionali stante la probabile solidità del blocco, anche a latitudini più basse, stavolta ci sono le condizioni a cominciare dalla colata su east-coast che rafforzerà l'elevazione dell'anticiclone in oceano..potremmo avere 2-3 pulsazioni in serie verso nord con NAO negativa e AO ancora molto negativa. Target confermato..da Capodanno in avanti

    quindi Casentino, secondo le vostre ipotesi inizialmente la prima irruzione, quella da apristrada, sarà tendenzialmente occidentale..successivamente ulteriori spinte dinamiche faran sì che l'anticlone di blocco regga portando progressivamente la colata principale verso e - s/e..
    sbaglio?
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  2. #42
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    quindi Casentino, secondo le vostre ipotesi inizialmente la prima irruzione, quella da apristrada, sarà tendenzialmente occidentale..successivamente ulteriori spinte dinamiche faran sì che l'anticlone di blocco regga portando progressivamente la colata principale verso e - s/e..
    sbaglio?
    non sbagli! nel senso che la prima disce meridiana, quella a cavallo di Capodanno sarà per forza occidentale stante la Lp atlantica ed il blocco ad ovest di essa! l'aggancio da nord a questa lp e sua traslazione ad est avverrà proprio dall'1-3 Gennaio con progressivo raffreddamento di tutta la penisola da nord a sud ( forse anche un po di fonata al nord-ovest in questa fase )

    a questo punto dal 3 Gennaio in poi, inizierebbe la fase che vedrebbe il proporsi di possibili forcing piu incisivi


  3. #43
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Amico Remigio...direi che ci siamo capiti...non faccio nessun commento, se non nel dire che possiamo fare un confronto di un anno con le stesse condizioni teleconnettive...un anno che molti ricordano...e la similitudine dell'evento passato è evidente...come è evidente quello che reading ci propone nella sa coda.....

    Ci siamo ci siamo...potremmo vedere qualcosa di ancora più grosso....

    Immagine
    garantisci anche il seguito?

    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  4. #44
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    non sbagli! nel senso che la prima disce meridiana, quella a cavallo di Capodanno sarà per forza occidentale stante la Lp atlantica ed il blocco ad ovest di essa! l'aggancio da nord a questa lp e sua traslazione ad est avverrà proprio dall'1-3 Gennaio con progressivo raffreddamento di tutta la penisola da nord a sud ( forse anche un po di fonata al nord-ovest in questa fase )

    a questo punto dal 3 Gennaio in poi, inizierebbe la fase che vedrebbe il proporsi di possibili forcing piu incisivi

    speriamo bene allora
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  5. #45
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    quindi Casentino, secondo le vostre ipotesi inizialmente la prima irruzione, quella da apristrada..
    tanto per capirsi i geopotenziali al ribasso saranno in queste zone:



  6. #46
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    quindi Casentino, secondo le vostre ipotesi inizialmente la prima irruzione, quella da apristrada, sarà tendenzialmente occidentale..successivamente ulteriori spinte dinamiche faran sì che l'anticlone di blocco regga portando progressivamente la colata principale verso e - s/e..
    sbaglio?
    Si, perchè scommetto (e ho scommesso) su un pattern a tre onde emisferiche che di fatto favorisce una base anticiclonica del blocco atlantico molto più solida rispetto a quanto accaduto fino ad ora. Credo che nelle prossime irruzioni fredde il rischio sarà casomai che finisca tutto sui Balcani piuttosto che in Spagna...ma si parla davvero di long, sono solo supposizioni

    Roberto


    Always looking at the sky....

  7. #47
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Si, perchè scommetto (e ho scommesso) su un pattern a tre onde emisferiche che di fatto favorisce una base anticiclonica del blocco atlantico molto più solida rispetto a quanto accaduto fino ad ora. Credo che nelle prossime irruzioni fredde il rischio sarà casomai che finisca tutto sui Balcani piuttosto che in Spagna...ma si parla davvero di long, sono solo supposizioni

    Ciao Roberto.
    Quindi, a tuo avviso, le proiezioni odierne di Reading e GFS (compresa quella di12z appena sfornata),che vedono una radice dell'hp poco solida nei pressi della Spagna, saranno aggiornate con pre-visioni di blocco coriaceo?
    E' scontato dire che la tua visione, per me (e non solo) è molto più allettante.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #48
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Come prevedibile, il taglio alto della radice altopressoria polare, in assenza di qualsiasi segnale che ne potesse ritardare tale evoluzione (cmq inevitabile) ad opera dell'ondulazione subtropicale (MJO), ci porterà prevedibilmente verso una fase senz'altro più mite ma che eviterei di definire "calda" in quanto cmq l'Atlantico medio basso che ha trovato via libera verso il Mediterraneo si muoverà con un trend ondulatorio che, a quanto pare, dovrebbe evitare nel prosieguo la zonalità mite e piatta paventata dai modelli alcuni giorni fa.
    Questa fase dovrebbe proseguire per circa 7/10 gg. quando nel frattempo nuovi movimenti in seno a grandi manovre circolatorie su scala emisferica, dovrebbero ipotizzare a partire da gennaio, nuovi scenari.
    Per poter accadere ciò è inevitabile che il polo riprenda, in un certo senso, le redini della circolazione ormai davvero frammentata in tanti piccoli orfanelli del vp a spasso per l'emisfero .
    Non ho fiducia nei confronti di una ripresa in buona salute del vp, tuttavia credo sia fisiologica e, a questo punto anche da augurarsi, una certa caduta di gpt in area polare con risalita graduale dell'AO index fino ad un livello di moderata negatività.
    Le 2 proiezioni a 100 hpa a breve e a lungo termine, mettono in evidenza cosa accadrebbe poco prima in troposfera (NON in stratosfera che rimarrà, credo, per ora, del tutto inerte).
    E finalmente si evidenzia a 240h (da valutare nell'insieme) un riposizionamento canonico del vortice polare (canada - siberia centrale) in un andamento prevalente 2 waves pattern.
    Ciò significa una certa ripresa delle redini circolatorie del vortice a livello troposferico e meno male!
    Se il vp rimanesse disastrato ancora a lungo, ben difficilmente potrebbero crearsi i presupposti per nuove spinte meridiane, tenuto conto che:

    • gli effetti di un eventuale PNA pos. sarebbero di fatto interdetti dalla presenza dell'hp polare;
    • le attuali SSTA atlantiche (disposte a favore di una NAO prev. negativa) favoriscono una caduta del getto alle medie latitudini ed un suo trasporto (grazie anche a quelle positive in zona subtropicale) grossomodo zonale (nel senso sopra indicato) fino al Mediterraneo.
    • eventuali tentativi di meridianizzazione potrebbero essere debolmente favoriti solo da una Madden propizia in forte magnitudo
    Quindi ben venga una certa ripresa dell'AO index.
    La troposfera difficilmente (a meno di uno SC poderoso in stratosfera con coupling nei bassi strati - cosa che credo difficilmente realizzabile) riuscirà a creare i presupposti per un vp solido, tenuto conto che:

    • permangono nel Pacifico condizioni simili a quelle che hanno generato l'intrusione altopressoria in area polare;
    • le forti anomalie positive in area polare e subpolare atlantica rischiano (in presenza di una chiara disposizione in2 waves pattern) di operare una nuova compressione a tenaglia rendendo la ripresa temporanea del vortice polare molto effimera.
    Nel frattempo, come ipotizzavo, la disposizione del VP andrebbe a portare nuovi gelidi contributi in area siberiana e canadese...

    Se proprio vogliamo vedere un elemento di diversità rispetto all'evoluzione che ha portato le attuali condizioni, sono proprio le SST atlantiche generali disposte a "strisce parallele" e che pertanto, in un’ottica solo ipotetica di reiterazione di un quadro simile, potrebbe rischiare di “favorire” maggiormente la penisola iberica.
    Ma sono queste davvero solo ipotesi da valutare al momento in base a modifiche, assolutamente verosimili, da qui ad allora, delle attuali SSTA medio atlantiche, e all’ondulazione subtropicale in seno alla MJO.


    Complimenti per l'analisi rigorosa, esaustiva ed al tempo stesso di facile comprensione...è un piacere leggere questi interventi che arricchiscono l'appassionato meteofilo di nuove conoscenze sulle varie dinamiche dell'atmosfera...ancora complimenti

  9. #49
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    bene, mi mancava un pò e speriamo vada bene.
    l'unica paura è che con una NAO troppo negativa il nucleo gelido vada tutto nella penisola iberica...e ciò comporterebbe una beffata calda e umida per l'italia

  10. #50
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Si, perchè scommetto (e ho scommesso) su un pattern a tre onde emisferiche che di fatto favorisce una base anticiclonica del blocco atlantico molto più solida rispetto a quanto accaduto fino ad ora. Credo che nelle prossime irruzioni fredde il rischio sarà casomai che finisca tutto sui Balcani piuttosto che in Spagna...ma si parla davvero di long, sono solo supposizioni

    secondo me no NAO troppo negativa rischiamo noi figurati i balcani...pewrò la MJO che è andata in fase 7 e poi 8 ci dovrebbe favorire

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •