Risultati da 1 a 10 di 121

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo: pesante situazione in Toscana

    L'ultima emissione del "MOBIDIC" del Centro Funzionale della Regione Toscana (sistema modellistico sperimentale per il calcolo dei bilanci idrici e per le previsioni di piena) prevede un livello massimo di +5,18 metri sullo zero idrometrico a Vecchiano verso le 15 del 1 Gennaio, se si avverasse l'ipotesi precipitativa mostrata dalle WRF inizializzate GFS (risoluzione 12 km). Ieri sera il livello massimo previsto era di +5,16 metri s.z.i., quindi direi che siamo lì...

    14123_YYSerchio_a_Vecchiano.png

    Giusto per avere un'idea, ieri sera con +3,26 m s.z.i. (livello in crescita dovuto al rilascio controllato dell'acqua accumulata dalle dighe garfagnine) il Serchio a Vecchiano aveva una portata di circa 215 mc/s.
    Attualmente, il livello è di +3,37 metri s.z.i. (in lieve calo) con una portata di poco superiore a 225 mc/s.
    Ultima modifica di Piro; 31/12/2009 alle 09:34
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •