Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 121
  1. #91
    Calma di vento L'avatar di libeccio
    Data Registrazione
    18/12/06
    Località
    torre del lago puccini (LU)
    Età
    59
    Messaggi
    45
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo: pesante situazione in Toscana

    qui il lago è tranquillo e siamo a 1,3mt sul livello del mare la vedo dura per il lago esondarci,il suo livello stà calando,stanno pompando verso mare che è calmo,si nota un certo pompaggio sulla notizia,il vero guaio è a nodica dove l'argine non è ancora ricostruito,per problemi di accessibilità,manca una strada abbastanza robusta per far passare i camion,e se il serchio si alza.......speriamo di no,per ora le piogge sono deboli.ciao
    sotto alcune immagini sulla situazione attuale,ripafratta è una località di qualche chilometro prima di nodica.livelli idrometrici rispettivamente serchio e lago massaciuccoli
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di libeccio; 30/12/2009 alle 11:28 Motivo: precisazione

  2. #92
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo: pesante situazione in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da libeccio Visualizza Messaggio
    qui il lago è tranquillo e siamo a 1,3mt sul livello del mare la vedo dura per il lago esondarci,il suo livello stà calando,stanno pompando verso mare che è calmo,si nota un certo pompaggio sulla notizia,il vero guaio è a nodica dove l'argine non è ancora ricostruito,per problemi di accessibilità,manca una strada abbastanza robusta per far passare i camion,e se il serchio si alza.......speriamo di no,per ora le piogge sono deboli.ciao
    sotto alcune immagini sulla situazione attuale,ripafratta è una località di qualche chilometro prima di nodica.livelli idrometrici rispettivamente serchio e lago massaciuccoli
    Spero con tutto il cuore che sia così, anche se le ultima uscite dei modelli per la prima decade di gennaio e oltre mi inquietano non poco.

  3. #93
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo: pesante situazione in Toscana

    Pesante bollettino di vigilanza meteo del Centro Funzionale Regionale:
    Centro Funzionale Regione Toscana - Bollettino di Vigilanza meteo -- r
    Precipitazioni sino a "molto abbondanti" (>100 mm) sulla Toscana settentrionale. Sinceramente me lo aspettavo un po' meno pesante, fatto un po' un giro di lam pensavo mettessero "abbondanti".

    L'idrometro di Ripafratta postato da Libeccio è significativo: il fiume non cala di una virgola, forse a causa delle precipitazioni deboli o al pià moderate su tutto il bacino.
    Per il 1° gennaio mi aspetto una piena importante del Serchio ma non come quella passata che è arrivata (pare) su 1900/2000 mc/sec. Stavolta secondo me arriveremo sui 1000/1200 mc/sec. (dati assolutamente non scientifici basati sulla mia esperienza).

    Da notare che c'è una risposta immediata dei torrenti alle piogge: il T. Freddana ad esempio anche stanotte è salito di una ventina di com con soli 15/20 mm. Sono fattori da tenere bene in mente questi.

    Rispetto all'evento del 24/25 dicembre secondo me la situazione è questa:
    FATTORI POSITIVI: piogge meno intense (punto molto importante) anche se più estese come fatto giustamente notare da Luca, pochissima neve da fondere, popolazione già super-allertata (quasi sull'orlo di una crisi di nervi...).
    FATTORI NEGATIVI: argini già provati e intrisi d'acqua (quando non rotti...), terreno che non assorbe più nemmeno una pisciatina, mare che si preannuncia molto mosso o agitato.

    Intanto il Sindaco di Lucca ha emesso un'ordinanza che vieta agli abitanti dell'Oltreserchio di stare nei piani bassi, e addirittura c'è una sorta di preallerta per una possibile evacuazione sempre di zone dell'Oltreserchio (ma perchè avvenga questo dovrebbe succedere un cataclisma che fortunatamente non vedo a breve termine).

    ciao, nicola

    ps: stavo guardando anch'io un po' di carte e come dice giustamente Francesco la tendenza per la prima decade di gennaio non sembra per nulla buona...
    Ultima modifica di meteobuccellato-LU; 30/12/2009 alle 12:30

  4. #94
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo: pesante situazione in Toscana









    (Occhio che queste sotto son 3H non 12H)




  5. #95
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo: pesante situazione in Toscana

    Aggiornamento WRF su GFS 06
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #96
    Bava di vento L'avatar di Alex64
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    Vicchio (FI) Quota: 205 mt.
    Età
    60
    Messaggi
    69
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo: pesante situazione in Toscana

    Ma Porc.... che capodanno da incubo che ci aspetta, soprattutto penso a quei ragazzi sulla costa.

  7. #97
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo: pesante situazione in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Spero con tutto il cuore che sia così, anche se le ultima uscite dei modelli per la prima decade di gennaio e oltre mi inquietano non poco.
    diciamo le cose come stanno, è un gran casino. Dal 1° al 4 gennaio farà altra neve, localmente alcune decine di cm a 1500 metri, poi tra il 5 ed il 6 ci ripiove sopra...... e se non arriva il freddo anche peggio potrebbe andare tra il 7 e l'8 gennaio
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  8. #98
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo: pesante situazione in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Il punto per adesso è però un altro... Come ha detto Lorenzo, da nessuna parte organi ufficiali hanno detto di starsene a casa, hanno solo detto di prendere altre strade per arrivare a destinazione.

    E ci terrei a mettere un paletto ben fisso, che non vuole essere un richiamo per nessuno, ci tengo a precisarlo: LANCIARE LE ALLERTE NON E' COMPITO DI METEO-AMATORI COME NOI, ma degli ENTI UFFICIALI. Si rischia di cadere nel penale, teniamolo bene a mente.

    Che si possa A RAGIONE ritenere la situazione estremamente rischiosa è un altro conto, e lo testimoniano gli innumerevoli post spesi su questo ed altri forum da persone come noi che avevano perfettamente inquadrato quali fossero i rischi per il bacino del Serchio praticamente con una settimana di anticipo...

    Spero di non venire frainteso con quello che sto dicendo.
    Non vedo, Luca, come sia possibile fraintenderti.

    Quanto scrivi è chiarissimo e oltretutto non fa una piega.

    Vedo che tanto qui come "di la" hai messo come avatar quella grossa zolla del campo di spinaci in golena che viene trascinata via dalla corrente a pochi metri dalla breccia di Nodica nell'argine, quella scena io l'ho vista in diretta, ero lì proprio in quel momento, nella sua "piccolezza" ha colpito anche me.

    Riporto anche qui il documento dell'inizio del disastro migliarinese, il "fontanazzo" come appariva alle 8 di mattina del 25 dicembre.

    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  9. #99
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo: pesante situazione in Toscana

    L'ultima emissione del "MOBIDIC" del Centro Funzionale della Regione Toscana (sistema modellistico sperimentale per il calcolo dei bilanci idrici e per le previsioni di piena) prevede un livello massimo di +5,18 metri sullo zero idrometrico a Vecchiano verso le 15 del 1 Gennaio, se si avverasse l'ipotesi precipitativa mostrata dalle WRF inizializzate GFS (risoluzione 12 km). Ieri sera il livello massimo previsto era di +5,16 metri s.z.i., quindi direi che siamo lì...

    14123_YYSerchio_a_Vecchiano.png

    Giusto per avere un'idea, ieri sera con +3,26 m s.z.i. (livello in crescita dovuto al rilascio controllato dell'acqua accumulata dalle dighe garfagnine) il Serchio a Vecchiano aveva una portata di circa 215 mc/s.
    Attualmente, il livello è di +3,37 metri s.z.i. (in lieve calo) con una portata di poco superiore a 225 mc/s.
    Ultima modifica di Piro; 31/12/2009 alle 09:34
    Luca Bargagna

  10. #100
    Calma di vento L'avatar di libeccio
    Data Registrazione
    18/12/06
    Località
    torre del lago puccini (LU)
    Età
    59
    Messaggi
    45
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo: pesante situazione in Toscana

    per la cronaca: I sindaci della Versilia storica infuriati: "Denunceremo i media per danni economici con false notizie sulle alluvioni"

    Economia e Politica : Commercio
    del 30/12/2009 di Stefano Giuntini
    PIETRASANTA (Lucca), 30 dicembre - Mentre la popolazione di Massarosa rimane con il fiato sospeso in attesa dei prossimi eventi - che potrebbero portare anche all'esondazione delle acque verso i centri abitati e industriali - c'è anche chi si preoccupa d'altro. Si tratta del sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni e di quello di Forte dei Marmi, Umberto Buratti, che annunciano (addirittura) un'azione legale nei confronti delle testate giornalistiche e televisive colpevoli - a loro dire - di aver danneggiato l'economia dei loro Comuni con dichiarazioni allarmistiche eccessive e fuorvianti riguardo agli eventi alluvionali.
    «La Versilia è 'open for business' - ha dichiarato infatti Mallegni - e ogni informazione distorta sull’esondazione del lago di Massaciuccoli è un atto grave e per questo ho intenzione di presentare denuncia contro ignoti per procurato allarme assieme al sindaco di Forte dei Marmi».
    E’ questo il grido di allarme del sindaco di Pietrasanta che, a fronte delle numerose disdette in ristoranti e strutture alberghiere, lancia precise accuse circa la gestione dell’informazione da parte dei media nazionali.
    «In questo giorni - ha detto - ho assistito a un vero e proprio linciaggio mediatico con la diffusione di informazioni su una presunta inondazione di acqua di tutta la Versilia. Si tratta di un danno enorme per il comparto turistico che rappresenta il 60% del pil dell’economia di zona: sono state disdette prenotazioni in alberghi, saranno cancellati cenoni di Capodanno nei ristoranti e tre locali notturni mi hanno chiamato chiedendo di sostenerli nel veicolare un’informazione corretta. L’evento che purtroppo ha messo in ginocchio tantissime famiglie ha riguardato marginalmente la Piana di Lucca, la parte a sud del lago e una porzione di Massarosa. Pertanto aver coinvolto tutta la Versilia è di un’inaudita gravità oltre che essere un nonsenso. Sicuramente la comunicazione doveva essere gestita in modo migliore, ad esempio l’Atp Versilia e la Provincia potevano mettere in piedi un ufficio stampa di emergenza per offrire tutte le informazioni corrette e utili a non mettere in ginocchio il comparto turistico in inverno. Spero davvero che qualche mio collega sindaco non si sia spinto in dichiarazioni allarmistiche, magari per attingere a finanziamenti da parte della Protezione Civile. In ogni caso dire che la Versilia è inondata d’acqua è un danno per tante famiglie e tante attività e qualcuno dovrà pagare. E’ questo il senso della denuncia che voglio presentare, assieme a Forte dei Marmi, alla Procura della Repubblica».
    Gli fa eco Umberto Buratti, che in un comunicato stampa ha dichiarato che«Le conseguenze del maltempo, che ha interessato le province di Lucca e Pisa, rischiano ancora una volta di coinvolgere erroneamente la Versilia intera in una situazione che, invece, la vede toccata solo marginalmente».
    Buratti ha quindi chiarito come Forte dei Marmi e Pietrasanta non saranno minimamente interessate dall’eventuale tracimazione del lago di Massaciuccoli, essendo sufficientemente distanti da quell’area.
    «Pertanto - ha spiegato il primo cittadino - non sussiste per il territorio di questi comuni alcun rischio di coinvolgimento in questa calamità naturale. Ancora una volta si è fatto di tutt’erba un fascio e la Versilia è stata arbitrariamente chiamata in causa nella sua interezza dai media. Ciò, come era inevitabile, ha comportato ripercussioni a livello turistico economico, dal momento che sono già arrivate, sia negli alberghi, sia nei locali di Forte dei Marmi e Pietrasanta, disdette per il fine settimana di San Silvestro. Un danno economico, quantificato in circa il 30% di annullamento della prenotazione nei dodici alberghi aperti a Forte dei Marmi, che purtroppo va ad aggiungersi a quelli ben più gravi, che potrebbero essere causati nei limitrofi comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore, se e quando, dovesse verificarsi la paventata esondazione del Massaciuccoli. Dal momento che le prenotazioni per il Capodanno risultavano buone, come confermatoci anche dal presidente dell’associazione albergatori, Paolo Corchia - conclude Buratti - ci è sembrato doveroso fare questa precisazione, anche alla luce delle tantissime richieste che stanno arrivando al nostro ufficio informazioni turistiche per conoscere in tempo reale la situazione, comprese le condizioni della viabilità per raggiungere la Versilia

    notizia presa dalla rete,mi sembra una storia che si ripete.ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •