Pagina 27 di 40 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 400
  1. #261
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    beh potrebbe voler dire un bel blizzard stile 13-12-01 e freddo che prenderebbe direttamente il nord nel seguito, senza apportare particolari scaldate al centro-sud, anzi...
    ...non mi farebbe schifo!
    Sei insaziabile, che vuoi ancora dopo 38 CM?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #262
    Brezza tesa L'avatar di gigero
    Data Registrazione
    11/09/07
    Località
    Monticello Conte Ott
    Età
    47
    Messaggi
    944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    penso come ha scritto qualcuno.. che il nucleo in quota potrebbe passare

    sulla pianura padana anzichè oltralpe..o non interamente ma buona parte di esso.
    cosa ti fa pensare ad un transito così tanto a sud?
    La mia impressione è che prenderà la strada più battuta da quel tipo di retrogressioni, stanti i massimi così a nord, vedo piuttosto remota la possibilità di un passaggio padano (soluzione peraltro piuttosto rara)
    Mi aspetto la via oltralpe, va tuttavia considerato che la goccia tenderebbe, secondo GFS 06z a diventare piuttosto ampia e quindi un coinvolgimento delle regioni padane sarebbe cmq garantito, anzi, con un passaggio poco a nord dell'arco alpino avrebbe le maggiori chances di vedere fenomenologia a noi molto cara.
    Nel mio intervento avanzavo molti più interrogativi sul dopo... non ritenendo come probabile un affondo rodanico della goccia.

    Ciao e grazie per la tua risp.
    - Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
    http://www.serenissimameteo.eu

    http://www.nordestmeteo.it

  3. #263
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Sei insaziabile, che vuoi ancora dopo 38 CM?
    più ne hai e più ne vorresti.

  4. #264
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da gigero Visualizza Messaggio
    cosa ti fa pensare ad un transito così tanto a sud?
    La mia impressione è che prenderà la strada più battuta da quel tipo di retrogressioni, stanti i massimi così a nord, vedo piuttosto remota la possibilità di un passaggio padano (soluzione peraltro piuttosto rara)
    Mi aspetto la via oltralpe, va tuttavia considerato che la goccia tenderebbe, secondo GFS 06z a diventare piuttosto ampia e quindi un coinvolgimento delle regioni padane sarebbe cmq garantito, anzi, con un passaggio poco a nord dell'arco alpino avrebbe le maggiori chances di vedere fenomenologia a noi molto cara.
    Nel mio intervento avanzavo molti più interrogativi sul dopo... non ritenendo come probabile un affondo rodanico della goccia.

    Ciao e grazie per la tua risp.
    se ho ben seguito il pensiero di Alessandro in questi giorni, crede in una maggiore chiusura anticiclonica passante per UK e quindi meno spazio oltr'alpe e maggiore a sud

    fermo restando secondo me, che non è affato detto che quella goccia debba fiondarsi verso ovest, potrebbe anche rimanere piu o meno in loco, sino ad essere riassorbita per il sopraggiungere di altri e piu vasti accadimenti sul comparto europeo


  5. #265
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da gigero Visualizza Messaggio
    non ritenendo come probabile un affondo rodanico della goccia.


    Con quei GPT o va sul Rodano o sulla Spagna

  6. #266
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    più ne hai e più ne vorresti.
    sacrosanta verità....per me è una media decennale attualmente, o quasi comunque....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #267
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio


    Con quei GPT o va sul Rodano o sulla Spagna

    meglio rodano
    non credi alla soluzione padana?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #268
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    meglio rodano
    non credi alla soluzione padana?
    Ma può andare sia sotto l'Arco Alpino sia sopra, sia impantanarsi lì ...
    però stavolta mi pare più difficile che emigri in UK



    solo due spaghi vedono una cosa così


  9. #269
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Ma può andare sia sotto l'Arco Alpino sia sopra, sia impantanarsi lì ...
    però stavolta mi pare più difficile che emigri in UK



    solo due spaghi vedono una cosa così

    Immagine


    la cosa migliore sarebbe come nel 18z di ieri
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #270
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da gigero Visualizza Messaggio
    cosa ti fa pensare ad un transito così tanto a sud?
    ha risposto faina.

    Grazie a te per la domanda.

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    se ho ben seguito il pensiero di Alessandro in questi giorni, crede in una maggiore chiusura anticiclonica passante per UK e quindi meno spazio oltr'alpe e maggiore a sud

    fermo restando secondo me, che non è affato detto che quella goccia debba fiondarsi verso ovest, potrebbe anche rimanere piu o meno in loco, sino ad essere riassorbita per il sopraggiungere di altri e piu vasti accadimenti sul comparto europeo

    Grazie per aver letto i miei post..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •