Lo dico serenamente e senza rancore: è ora di finirla con questa storia del nord-ovest e Alpi che prendono quintalate di neve da novembre 2008.

O postate dati concreti oppure se dovete dire dei luoghi comuni generalizzati e spesso errati fatelo in Agorà.

Le Dolomiti finora hanno visto meno di 70 cm a 1000 m su quasi tutti i settori. Michele(Gravin) ad oggi si trova a 54 cm per questo inverno,in una zona che mediamente ha circa 2 metri di neve per inverno. E ora restano appena alcuni cm al suolo....Wow,nevica solo sulle Alpi e al NW,davvero!!

Guardate la classifica del nord Italia: la zona con più neve a 1400 m è il Cuneese,dove si arriva ad appena 90 cm scarsi, in una zona che ha medie nivometriche tra le più elevate in assoluto di tutta Italia.

E il periodo più favorevole statisticamente alla neve (Dicembre) è appena passato...fate vobis.

Se poi nevica più sulle Alpi che in alcune zone appenniniche a parità di quota,scusatemi ma il motivo c'è e si chiama medie nivometriche.

Dai,su,evitiamo certe generalizzazioni e luoghi comuni...evitiamo polemiche e stiamo tutti meglio.