Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
vabbè va a finire che i più fortunati dopo tutte le nevicate a quote basse dello scorso inverno, siamo noi che ci è piovuto fino a 2914m. quota certa perchè più su non ci si va

Vedo che cercare di far passare il concetto di media e' veramente un esercizio quasi impossibile, a leggere i (soliti...) commenti.

Le medie sono al piu', x quanto riguarda il ns. clima e numeri alla mano, una somma algebrica di estremi: quindi, prima di ricordare solo la stagione 2008-09, bisognerebbe anche dare uno sguardo agli anni precedenti e capire se, forse, le effettivamente abbondanti nevicate su diverse zone del Nord (NW in primis ma non solo) della scorsa stagione non siano anche una sorta di...compensazione delle magre annate precedenti !

Ora, visto che io preferisco portare numeri e non parole ecco ad esempio che qui a Sondrio gli 83,5 cm. di accumulo della scorsa stagione, effettivamente poco meno del doppio della media, alla fine non hanno manco compensato le due annate precedenti (2006-07 e 2007-08), chiuse rispettivamente a 2 (due !) cm e 17 cm.

Ma anche in questo caso 2 o 3 anni sono pochi, quindi ecco i dati di questo ultimo decennio (pur sempre poco tempo ma tant'e') ovvero le media annuale dal 2000-01 ad oggi (1/3 di stagione 2009-10, 35 cm. di accumulo per ora): 42,8 cm.

La media storica qui, seppur al piu' ricostruita e probabilmente con qualche....falla (credo sottostima) dal 1970 ad oggi si attesta a 47.7 cm. stagione: quindi, a ben vedere, lo scorso anno non si e' avuta nessuna fortuna almeno qui, ma semplicemente una normale oscillazione positiva (in termini di accumulo) dopo anni invece al piu' sottomedia (tranne il 2005-06).

Infatti i dati parlano chiaro: ad oggi, comunque, sono come decennio ancora sottomedia rispetto ai valori storici, poche storie !

Questo per quanto riguarda Sondrio, ovviamente: se vogliamo quindi continuare un discorso scientifico riguardo le nevicate prego postare medie e quant'altro, e non limitarsi magari ad una (o due...) sole annate, cercando altresi' di lasciare fuori termini come fortuna forse piu' consoni a giochi e similari, non certo alla meteorologia.

Senza polemica, mi raccomando, ma semplicemente per dare un po' di....tono a questi discorsi, appunto !