Pagina 21 di 26 PrimaPrima ... 111920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 256

Discussione: 00z 23/01/2010

  1. #201
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio



    Immagine





    Ciao Bos
    ...dai se vengono confermate le gfs, dai LAM qualche sfiocchettata coreografica...comunque si poca roba!

  2. #202
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio


    nemmeno con il seguito la vedresti?
    Con questo run assolutamente no..



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #203
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Con questo run assolutamente no..


    speriamo che piano piano tocchi un pò a tutti
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #204
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Concordo con Bos che l'attuale situazione relativa alle SSTA non è nelle linee generali ostativa alla genesi di blocchi adeguati, è questo un punto su cui per la verità mi sto ripetendo ormai da molto tempo:

    http://forum.meteonetwork.it/1057997590-post226.html

    Son già passate due settimane da allora....
    Ragion per cui, in sede prognostica ad ampio respiro e quindi senza testardi accanimenti sulle ragioni offerte dal modellame attuale, ritengo che le prossime colate, da qui alle prossime settimane, finiranno prima o poi per coinvolgerci in buona parte.
    Ovviamente queste considerazioni non intendono accreditare oltre il lecito quanto proposto dagli ultimi outlooks modellistici, in ogni caso decisamente allettanti per ampi tratti dell'Italia peninsulare come impianto generale, per il momento.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #205
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    ENS 06,mai viste così spregiudicate a 360 ore,di solito a quella distanza è solo piattume.

  6. #206
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Concordo con Bos che l'attuale situazione relativa alle SSTA non è nelle linee generali ostativa alla genesi di blocchi adeguati, è questo un punto su cui per la verità mi sto ripetendo ormai da molto tempo:

    http://forum.meteonetwork.it/1057997590-post226.html

    Son già passate due settimane da allora....
    Ragion per cui, in sede prognostica ad ampio respiro e quindi senza testardi accanimenti sulle ragioni offerte dal modellame attuale, ritengo che le prossime colate, da qui alle prossime settimane, finiranno prima o poi per coinvolgerci in buona parte.
    Ovviamente queste considerazioni non intendono accreditare oltre il lecito quanto proposto dagli ultimi outlooks modellistici, in ogni caso decisamente allettanti per ampi tratti dell'Italia peninsulare come impianto generale, per il momento.
    Mai come ora, come ha scritto più volte il buon Remigio, dobbiamo guardare in basso e non in alto. Tutte le origini di configurazioni invernali quest'anno saranno di tipo troposferico, quindi la modifica delle SSTa è il fattore più importante.
    Credo che il cambio configurativo sia ormai in atto, con modifiche sostanziali all'impianto in sede atlantica, alla fine dei giochi potremmo dire che sarà stato l'inverno di tutti, ne sono sicuro

  7. #207
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    La differenza tra la situazione attuale e quella in essere durante gli accadimenti dicembrini è sostanziale, a livello di forzanti troposferiche.
    Ecco perchè mi risulta difficile accomunare in senso troppo stretto gli eventi passati con quelli presenti e... in divenire, come mi capita di leggere qua e là.
    Ovviamente i conti si faranno alla fine.... non prima di fine Marzo.... ed allora si vedrà se stiamo prendendo lucciole per lanterne.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #208
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Speriamo che in tutto questo bailamme di proproste modellistiche fredde venga fuori anche una -12 ad 850 mb sopra la capoccia. Senza quella, nel mio orticello costiero, vedo solo cacche di piccione e sfioccate coreografiche quando va bene.
    In caso contrario dovrò muovermi io per rifarmi gli occhi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #209
    Vento moderato L'avatar di Antonio Ostia
    Data Registrazione
    09/11/06
    Località
    Infernetto ( X Municipio Roma)
    Età
    45
    Messaggi
    1,134
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Speriamo che in tutto questo bailamme di proproste modellistiche fredde venga fuori anche una -12 ad 850 mb sopra la capoccia. Senza quella, nel mio orticello costiero, vedo solo cacche di piccione e sfioccate coreografiche quando va bene.
    In caso contrario dovrò muovermi io per rifarmi gli occhi.
    Addirittura...anche con vento di "terra" ed una buona -5°/-6° ad 850 hPa non vedi neve?
    Scusa ma la mia è solo curiosità in quanto qui a Roma non ha mai nevicato con una -12° ma sono bastati valori di -6° e talvolta anche un pochino di meno.

  10. #210
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    47
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Ostia Visualizza Messaggio
    Addirittura...anche con vento di "terra" ed una buona -5°/-6° ad 850 hPa non vedi neve?
    Scusa ma la mia è solo curiosità in quanto qui a Roma non ha mai nevicato con una -12° ma sono bastati valori di -6° e talvolta anche un pochino di meno.
    Infatti mi sembra esagerata una -12 anche perché sulle marche quando la fa sul mare la fa con aria continentale e basta penso una -8 con aria continentale per avere accumuli sulla spiaggia... penso. A occhio e croce ma posso anche sbagliare con clamore

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •