Pagina 14 di 26 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 256

Discussione: 00z 23/01/2010

  1. #131
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Si si, tranquillo.
    E' solo la naturale evoluzione di quella 192h che mi inquieta un po'; ma appunto ... campa cavallo
    Vediamo un pò se il maestro la pensa come me....si rischia più l'W o l'E -shift, secondo te Lorenzo?
    Matteo



  2. #132
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    L'asse del vortice, la discesa dell'AO, e complementari la MJO ed SST....
    Quindi tu pensi di nuovo alla spagna o comunque centrosud sotto correnti libeccio/sciroccali?
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  3. #133
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    L'asse del vortice, la discesa dell'AO, e complementari la MJO ed SST....
    no...mat rassicuraci ti prego...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #134
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Vediamo un pò se il maestro la pensa come me....si rischia più l'W o l'E -shift, secondo te Lorenzo?
    Ovest, il mio ragionmento è sostenuto dalle anomalie termiche sulla terraferma, come avevo spiegato ieri sera qualche post addietro

    http://forum.meteonetwork.it/1058028763-post26.html
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #135
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    In effetti guardando gli spaghi qualche dubbio mi viene. Ad esempio il run ufficiale è chiaramente caldofilo per Londra e invece freddofilo (ma non il più freddo) per noi.

    Quindi rimango ottimista ma con cautela, tra l'altro i pareri di Lorenzo Catania vanno tenuti in debita considerazione
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  6. #136
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ovest, il mio ragionmento è sostenuto dalle anomalie termiche sulla terraferma, come avevo spiegato ieri sera qualche post addietro

    http://forum.meteonetwork.it/1058028763-post26.html

    Quindi scirocco/libeccio e quota neve alle stelle? Grazie a prescindere Lorenzo
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  7. #137
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Quindi scirocco/libeccio e quota neve alle stelle? Grazie a prescindere Lorenzo

    non credo parli di quella a 144 hr, ma piuttosto di quella a 192, con la carta a 240 che on sarebbe cosi centrale su di noi...se la carta a 192 fosse realtà.
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #138
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Al di là di tutto, insisto su un aspetto sinottico a mio parere molto importante per quanto attiene alle sorti della colata di fine mese, ossia sulla posizione del cut-off oceanico al largo delle coste marocchine, che potrebbe avere la duplice funzione di minare la radice del blocco oltre che di produrre un ipotetico effetto attrattore (anche se verosimilmente relativo...) nei confronti del cavo d'onda in approfondimento.
    ECMWF ne ricolloca la posizione nel run 00z rispetto alle corse di ieri, shiftandola più ad W e di conseguenza limitandone sensibilmente gli effetti.
    UKMO invece si pone in una posizione intermedia, con tutte le conseguenze del caso.
    GFS insiste invece sulla falsariga delle precedenti emissioni.
    A mio parere quindi, un occhio di riguardo occorrerà continuare a porlo in Atlantico (e quando mai no....), oltre che ovviamente altrove.
    Anche se, per quel poco che può contare dato il lag temporale, oggi mi sentirei un pelino meno pessimista di ieri. Ma ce ne corre ancora....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #139
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Al di là di tutto, insisto su un aspetto sinottico a mio parere molto importante per quanto attiene alle sorti della colata di fine mese, ossia sulla posizione del cut-off oceanico al largo delle coste marocchine, che potrebbe avere la duplice funzione di minare la radice del blocco oltre che di produrre un ipotetico effetto attrattore (anche se verosimilmente relativo...) nei confronti del cavo d'onda in approfondimento.
    ECMWF ne ricolloca la posizione nel run 00z rispetto alle corse di ieri, shiftandola più ad W e di conseguenza limitandone sensibilmente gli effetti.
    UKMO invece si pone in una posizione intermedia, con tutte le conseguenze del caso.
    GFS insiste invece sulla falsariga delle precedenti emissioni.
    A mio parere quindi, un occhio di riguardo occorrerà continuare a porlo in Atlantico (e quando mai no....), oltre che ovviamente altrove.
    Anche se, per quel poco che può contare dato il lag temporale, oggi mi sentirei un pelino meno pessimista di ieri. Ma ce ne corre ancora....
    speriamo che gfs anche stavolta vede bene, anche reading comunque è molto buono....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #140
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    speriamo che gfs anche stavolta vede bene, anche reading comunque è molto buono....
    Per il momento non ci si può lamentare. Purtroppo è ancora tanto presto e dovremo penare ancora parecchio, mi sa....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •