Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 74
  1. #31
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Andiamo, su, un po' di umiltà e sana autocritica ogni tanto non può che giovare alla tua credibilità (e simpatia) forumistica...

    E' da metà Novembre che vai parlando di imminenti stravolgimenti barici pro-Sud, e ad essere proprio sinceri finora non è che sia accaduto chissà cosa...
    Pro sud mai detto.. Ho parlato di inverno nel Mediterraneo, che è diverso e soprattutto azzeccandoci... Come si fa ad essere umili con questi stuzzichi...
    Dio c'è ...

  2. #32
    Bava di vento L'avatar di snow4ever
    Data Registrazione
    15/10/09
    Località
    Strozzacapponi (PG)
    Età
    34
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    ragazzi scusate un parere...l'umbria occidentale come la vedete per domani e dopodomani? scusate ma ho visto che si parlava anche di centro mi sembra che sui 300m non vedremo la neve...

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Posso amichevolmente rompervi le balle?

    Con un poca d'ammirazione, dico che il Sud è quella parte d'Europa che più difficilmente può essere raggiunta da aria fredda fredda, ma che in inverno è garantito che accada ciò e statisticamente ed empiricamente ciò accade soprattutto alla fine della stagione fredda, e per questo i nivofili e meteoappassionati del Mezzogiorno hanno una costanza ed una pazienza ammirabili, ecco da dove l'ammirazione, ma d'altra parte però..

    Ergo mi chiedo, perchè tartagliarsi da inizio Dicembre con autofustigazioni per il fatto che lì non vi sia inverno quando ben si sa che questo lì è più probabile che si mostri tardi?

    Bene, ora è la vostra volta, hab viel Spass und knipt viele Fotos!

  4. #34
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da snow4ever Visualizza Messaggio
    ragazzi scusate un parere...l'umbria occidentale come la vedete per domani e dopodomani? scusate ma ho visto che si parlava anche di centro mi sembra che sui 300m non vedremo la neve...
    Siamo qui per servirti amico, ma devi imparare a servirti da solo... le carte sono lì... Comunque sull'Umbria, la mia modesta lettura evince questo: domani nel mezzo di un bel fronte... termiche per me da neve a 500 m sul lato nord, a 7/900 sulla parte centro-meridionale ed è tutta la regione dentro mi pare.. Quote neve quelle direi abbastanza certe , poi magari fenomeni intensi potranno arrecare sorprese più in basso di 100/200 m quindi fatti un po' di conti.... Circa domani l'altro, cioè Mercoledì, direi più interessato il lato centro-est, forse se tu sei troppo ad ovest fuori, ma no è detto, comunque Mercoledì fenomeni mi pare più deboli ma in compenso con termiche migliori, ripeto però soprattutto ad est dove potrebbe scendere anche a 3/400m.. Questo il mio pensiero.. Ciao
    Dio c'è ...

  5. #35
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    amico, può trascorrere anche tutto l'inverno come è stato quest'anno fino a Natale o anche oltre, con neve tutto intorno a noi e nulla al sud... Niente di eclatante se eccadesse alle nostre latitudini e soprattutto sul nostro mare.. Siamo ad un passo dal nord Africa e la matematicità e l'evento scontato, come vuoi lasciare intendere tu, non ci sono affatto.. ... Quindi se accade è perchè ci sono le manovre predisponenti, non certo perchè non è accaduto sino ad ora.. Questo beninteso..
    Lo sappiamo,non aggiungi nulla di nuovo.Ti ricordo però che il clima del sud Italia-specie del sudest-non è influenzato solo dalla vicinanza dell'Africa ma anche da quella dei Balcani.Concordi?

  6. #36
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Posso amichevolmente rompervi le balle?

    Con un poca d'ammirazione, dico che il Sud è quella parte d'Europa che più difficilmente può essere raggiunta da aria fredda fredda, ma che in inverno è garantito che accada ciò e statisticamente ed empiricamente ciò accade soprattutto alla fine della stagione fredda, e per questo i nivofili e meteoappassionati del Mezzogiorno hanno una costanza ed una pazienza ammirabili, ecco da dove l'ammirazione, ma d'altra parte però..

    Ergo mi chiedo, perchè tartagliarsi da inizio Dicembre con autofustigazioni per il fatto che lì non vi sia inverno quando ben si sa che questo lì è più probabile che si mostri tardi?

    Bene, ora è la vostra volta, hab viel Spass und knipt viele Fotos!
    Il tuo è stato un bell' intervento amico, e complimenti anche per la tua giovane età.. Seppure debba dirti che magari non sarà freddissimo ( anche se accade di tanto intanto ) ma Dicembre e spesso anche Novembre portano belle cose da queste parti,magari però più in collina..
    Dio c'è ...

  7. #37
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Posso amichevolmente rompervi le balle?

    Con un poca d'ammirazione, dico che il Sud è quella parte d'Europa che più difficilmente può essere raggiunta da aria fredda fredda, ma che in inverno è garantito che accada ciò e statisticamente ed empiricamente ciò accade soprattutto alla fine della stagione fredda, e per questo i nivofili e meteoappassionati del Mezzogiorno hanno una costanza ed una pazienza ammirabili, ecco da dove l'ammirazione, ma d'altra parte però..

    Ergo mi chiedo, perchè tartagliarsi da inizio Dicembre con autofustigazioni per il fatto che lì non vi sia inverno quando ben si sa che questo lì è più probabile che si mostri tardi?

    Bene, ora è la vostra volta, hab viel Spass und knipt viele Fotos!
    Ottima osservazione,da sottoscrivere.

  8. #38
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Lo sappiamo,non aggiungi nulla di nuovo.
    Mi è stato richiesto un pezzo vecchio, non mi è stato ordinato un pezzo nuovo, genio...
    Dio c'è ...

  9. #39
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Pro sud mai detto.. Ho parlato di inverno nel Mediterraneo, che è diverso e soprattutto azzeccandoci... Come si fa ad essere umili con questi stuzzichi...
    Se nel Mediterraneo ci metti pure le Alpi e i Pirenei è facile!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #40
    Bava di vento L'avatar di snow4ever
    Data Registrazione
    15/10/09
    Località
    Strozzacapponi (PG)
    Età
    34
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la riscossa del centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Siamo qui per servirti amico, ma devi imparare a servirti da solo... le carte sono lì... Comunque sull'Umbria, la mia modesta lettura evince questo: domani nel mezzo di un bel fronte... termiche per me da neve a 500 m sul lato nord, a 7/900 sulla parte centro-meridionale ed è tutta la regione dentro mi pare.. Quote neve quelle direi abbastanza certe , poi magari fenomeni intensi potranno arrecare sorprese più in basso di 100/200 m quindi fatti un po' di conti.... Circa domani l'altro, cioè Mercoledì, direi più interessato il lato centro-est, forse se tu sei troppo ad ovest fuori, ma no è detto, comunque Mercoledì fenomeni mi pare più deboli ma in compenso con termiche migliori, ripeto però soprattutto ad est dove potrebbe scendere anche a 3/400m.. Questo il mio pensiero.. Ciao
    molte grazie di certo hai ragione te, con le carte cerco di tracciare una tendenza, ma per cercare ulteriori conferme chiedo lumi a chi ne sa, come te, più di me...è un modo di imparare credo, anche se passivo in questo caso e poi sai l'AMORE per la neve è talmente grande che chiederei un parere anche a chi di meteo non ne sa nulla pur di sentirmi dire "secondo me da te tre fiocchi in croce li vedi"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •