Come sempre succede da anni, almeno da quando sono sorti i meteoforum, i nevofili subiranno l'ennesima cocente delusione dopo aver visto giorni e giorni di run dei vari modelli, specie GFS, che ci davano per certa neve a volontà sul medio Adriatico e in parte al sud; ora avremo si e no 48 ore di -6°C a 850 mbar con qualche spruzzata, se ci sarà, e poi a 120/144 forse l'hp bel bello sulla nostra penisola con un grosso punto interrogativo sul futuro. Purtroppo questa è la cruda realtà e c'è la possibilità che l'inverno possa chiudersi la prossima settimana.
Se guardiamo GFS e i suoi fantasmagorici run c'è sempre la possibilità di una glaciazione dell'Europa, ma con scarsi e sterili effetti sulla nostra penisola, se guardiamo UKMO invece vediamo a 144 ore un bel hp sulla penisola senza la speranza di un possibile ritorno in grande stile da E.
Sono stanco; sì sono stanco di vedere i modelli cambiare le carte dopo parecchi run e sempre per prevedere più caldo e mai un'aumento del freddo e delle precipitazioni. Sono parecchi anni che vedo sempre eventi freddi previsti e quasi sicuri smorzarsi all'ultimo momento. Mai che capitasse come in Inghilterra dove qualche giorno fà dei meteoman sono stati licenziati perchè non avevano previsto l'ibernazione dell'UK; quando ci capiterà qualcosa del genere? Spero che la mia voglia essere anche una gabola per cambiare la rotta dei modelli già a partire da questa sera con ECMWF, ma non ce la faccio a sperarlo.......