Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 198
  1. #141
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,560
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    A proposito ... Si sa niente delle critiche al Colonnello Giuliacci per aver ipotizzato nuove fasi fredde entro la metà del mese?
    Io ne ho lette ancora, dicono che non abbia specificato bene giorno , ora e minuti dell' entrata del freddo
    Monitoriamo.

  2. #142
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Molto banalmente...

    Se il freddo è di tipo avvettivo o pellicolare le regioni meridionali e centrali adriatiche sono in pole position quanto a freddo e precipitazioni contestuali grazie a prevalenti correnti da NE che favoriscono tali zone anche per effetto dello stau appenninico.
    Se invece opera una struttura di blocco in pieno oceano e vi è intrusione della stessa in sede polare, i moti antizonali portano un calo di gpt in area europea (traiettoria scandinava come già in ben 2 occasioni quest'inverno!) e poi gradualmente, in base alla tenuta del blocco ( e qui nasce il quibus ) si crea la discesa di gpt gradualmente anche verso le medie latitudini.
    Se il blocco molla la presa troppo presto il rischio di un'eccessiva occidentalizzazione è dietro l'angolo.
    Per questo motivo è preferibile con le sst di quest'inverno, un'azione meno diretta del vortice polare e una componente più avvettiva (continentale) rispetto ad una più diretta (artico marittima).


    grazie...ma c'è una mappa delle ssta dell'inverno 1998/1999?

  3. #143
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco83 Visualizza Messaggio
    grazie...ma c'è una mappa delle ssta dell'inverno 1998/1999?
    Mi spiace ma qui dall'ufficio mi mancano tutti i miei link ,
    se nessuno interviene prima vedrò di postartela stasera.

    P.s scusa non ti ho risposto....
    Le sst nel medio atlantico ( pressochè nel meridiano centrale) a ridosso del continente europeo, dovrebbero essere neutre o evidenziare delle anomalìe positive.

    Edit. aggiungo carta SSTA
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di mat69; 05/02/2010 alle 11:59
    Matteo



  4. #144
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Mi spiace ma qui dall'ufficio mi mancano tutti i miei link ,
    se nessuno interviene prima vedrò di postartela stasera.

    P.s scusa non ti ho risposto....
    Le sst nel medio atlantico ( pressochè nel meridiano centrale) a ridosso del continente europeo, dovrebbero essere neutre o evidenziare delle anomalìe positive.

    Edit. aggiungo carta SSTA
    Non so qual'è il periodo del 1998-99 "incriminato" ma più o meno in Atlantico sono tutte complementari alle attuali...



    anche a livello teleconnettivo più generale i due inverni sono mooolto lontani.

    Andrea

  5. #145
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Assai diverse nella zona evidenziata e anomalìe fredde molto + basse.

    Grazie Andrea.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  6. #146
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Assai diverse nella zona evidenziata e anomalìe fredde molto + basse.

    Grazie Andrea.
    Fu un grande inverno per l'adriatico il 1998/1999...primo episodio nevoso a novembre, poi gennaio apoteosi e poi di nuovo febbraio

  7. #147
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Mi spiace ma qui dall'ufficio mi mancano tutti i miei link ,
    se nessuno interviene prima vedrò di postartela stasera.

    P.s scusa non ti ho risposto....
    Le sst nel medio atlantico ( pressochè nel meridiano centrale) a ridosso del continente europeo, dovrebbero essere neutre o evidenziare delle anomalìe positive.

    Edit. aggiungo carta SSTA
    grazie mat, grazie mille...ecco perchè quest'anno l'hp di blocco è na ciofeca...nel 1998/1999 anomalie positice c'erano lì

  8. #148
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    un'altra domanda, sempre per imparare...da cosa dipende la positività o la negatività delle ssta?

  9. #149
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco83 Visualizza Messaggio
    grazie mat, grazie mille...ecco perchè quest'anno l'hp di blocco è na ciofeca...nel 1998/1999 anomalie positice c'erano lì
    Quoto tantissimo l'intervento di Matteo. La fase fredda attuale è demandata ad una lenta avvezione russa verso ovest piuttosto che al blocking atlantico. Questo significa che per alcuni settori andrà meglio che nell'anno sopracitato
    Andrea

  10. #150
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Quoto tantissimo l'intervento di Matteo. La fase fredda attuale è demandata ad una lenta avvezione russa verso ovest piuttosto che al blocking atlantico. Questo significa che per alcuni settori andrà meglio che nell'anno sopracitato
    l'anno sopra citato era stao ottimo per il centro-sud...quest'anno hanno goduto e godranno altri...ciao

    ps sai da cosa dipende la positività o la negatività delle ssta?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •