Risultati da 1 a 10 di 39

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno ha visto un anticiclone in giro?

    Citazione Originariamente Scritto da ataru Visualizza Messaggio
    Dubito che il medio-basso adriatico e sud in genere rimpiangerà quello che stiamo vedendo da novembre ad oggi.
    Il fatto che tante potenzialità non abbiano prodotto nulla di notevole non deve far dimenticare che anche quelle zone stanno vivendo un inverno grossomodo nelle medie
    Fidati che c'è stato di molto molto peggio (2000\01 o 1997\1998 tanto per dire).

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Qualcuno ha visto un anticiclone in giro?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Il fatto che tante potenzialità non abbiano prodotto nulla di notevole non deve far dimenticare che anche quelle zone stanno vivendo un inverno grossomodo nelle medie
    Fidati che c'è stato di molto molto peggio (2000\01 o 1997\1998 tanto per dire).
    Anche questo è vero,è un inverno normale,mica può essere il 2005 tutti gli anni...Non si cita il 1993/94 ma fu sostanzialmente un non-inverno per il centrosud,tolti sei giorni di gennaio.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno ha visto un anticiclone in giro?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Anche questo è vero,è un inverno normale,mica può essere il 2005 tutti gli anni...Non si cita il 1993/94 ma fu sostanzialmente un non-inverno per il centrosud,tolti sei giorni di gennaio.
    Ma anche il 92\93 togli quei 3 giorni di gennaio e altrettanti a febbraio..rimangono 80 giorni di HP subtropicale e poco altro..è andata bene alle adriatiche grazie a quei due episodi, ma pensando alla neve in Appennino dubito che sia resistita molto più di quest'anno. Lo stesso 07\08 termicamente potrebbe essere più caldo di questo. Alla fine ognuno può esprimere le proprie opinioni, ma bisogna sempre fare il conto con i numeri, e non è solo il caso del medio-basso adriatico\versante ionico..

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Qualcuno ha visto un anticiclone in giro?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Ma anche il 92\93 togli quei 3 giorni di gennaio e altrettanti a febbraio..rimangono 80 giorni di HP subtropicale e poco altro..è andata bene alle adriatiche grazie a quei due episodi, ma pensando alla neve in Appennino dubito che sia resistita molto più di quest'anno. Lo stesso 07\08 termicamente potrebbe essere più caldo di questo. Alla fine ognuno può esprimere le proprie opinioni, ma bisogna sempre fare il conto con i numeri, e non è solo il caso del medio-basso adriatico\versante ionico..
    Sì ma il 1992/93 al sud non fu certo un inverno mite per i nostri standard,gennaio concluse sottomedia di parecchio,febbraio un pò meno ma solo dicembre fu blandamente sopramedia.
    Diverso discorso per il 2007/08,inverno mediocre ma con quell'ondata breve e nevosa di dicembre e quella ancora più effimera di metà febbraio.
    Cmq dipende sempre dalle zone,a Napoli l'anticiclonico inverno 1991/92 è stato più freddo del 2004/05,dati alla mano,grazie alle inversioni termiche ed alle minime basse.L'Atlantico non può far piacere ai freddofili residenti sotto il Garigliano,è stato sempre così.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno ha visto un anticiclone in giro?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Ma anche il 92\93 togli quei 3 giorni di gennaio e altrettanti a febbraio..rimangono 80 giorni di HP subtropicale e poco altro..è andata bene alle adriatiche grazie a quei due episodi, ma pensando alla neve in Appennino dubito che sia resistita molto più di quest'anno. Lo stesso 07\08 termicamente potrebbe essere più caldo di questo. Alla fine ognuno può esprimere le proprie opinioni, ma bisogna sempre fare il conto con i numeri, e non è solo il caso del medio-basso adriatico\versante ionico..

    No qui in Calabria specie appenninica e tirrenica da gennaio siamo in inverno non solo sulla carta. In Sila sta nevicando molto spesso e lo spessore nevoso si aggira intorno al metro dai 1400M. Sul resto della regione sta piovendo molto e qui alla mia quota sta facendo le gelate che deve fare e la neve si è vista con accumuli 4 volte. E non è finita perchè in un contesto del genere ne avremo certamente sina a marzo.

    Sin ora è mancato l'episodio di spicco sotto i 1200M, ma l'inverno è ancora lungo.

    Forse sino ad ora effettivamente solo su Puglia e Abruzzo versante adriatico sta andando veramente male ma per il resto d'Italia anche laddove non c'è stato nulla di eclatante è stato un buono o sufficiente inverno.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •