Pagina 3 di 39 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 384
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    GFS06 gia' fa intravedere qualcosa per fine mese, primi di marzo.....
    Ma basta andare a 4-5-6 giorni che già da qualche run si vedono manovre interessanti tra Nuova Zemlja e Scandinavia
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #22
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ma basta andare a 4-5-6 giorni che già da qualche run si vedono manovre interessanti tra Nuova Zemlja e Scandinavia
    L'unica cosa che sembra quasi certa e una dinamicità continua almeno fino agli inizi del nuovo mese.prima serie di perturbazioni più o meno importanti e nel finale idea di recrudescenza invernale.

  3. #23
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Spero vivamente in un colpo di coda invernale. Negli inverni anonimi è più comprensibile restare a bocca asciutta ma in questo proprio non mi va giù di non poter vedere manco una nevicata a casa mia.
    Per il resto nulla da dire. Ora c'è neve su tutti i monti e l'acqua non è mai mancata. Dinamicità sempre presente.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #24
    Vento fresco L'avatar di cinozamagni
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    RONCOFREDDO 314 slm
    Età
    60
    Messaggi
    2,819
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    ...che dite l'accendiamo?......
    carissimo col. Mario, la sua presenza sul forum è un piacere, le sue previsioni sono una garanzia, comunque vada è stato un inverno coi FIOCCHI.
    grazie e ci tenga sempre informato con le sue previsioni.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #25
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    bene bene...come sempre grazie del contributo Colonnello!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  6. #26
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ma basta andare a 4-5-6 giorni che già da qualche run si vedono manovre interessanti tra Nuova Zemlja e Scandinavia
    Caro Catania, però mi sembra che alla fine risulteranno manovre sterili. Infatti se osservi l’evoluzione prevista da ECMWF della 100 hPa nei prox 10 giorni (http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/ag/strat/produkte/winterdiagnostics/index.html) potrai notare come una robusta avvezione calda tenda a distruggere la parte più occidentale (quella sulla Scandinavia) del lobo freddo siberiano del vortice polare, ovvero proprio quella che poteva essere la più produttiva di freddo per noi.

  7. #27
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Caro Catania, però mi sembra che alla fine risulteranno manovre sterili. Infatti se osservi l’evoluzione prevista da ECMWF della 100 hPa nei prox 10 giorni (http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/ag/strat/produkte/winterdiagnostics/index.html) potrai notare come una robusta avvezione calda tenda a distruggere la parte più occidentale (quella sulla Scandinavia) del lobo freddo siberiano del vortice polare, ovvero proprio quella che poteva essere la più produttiva di freddo per noi.
    Si, ma infatti non mi pare ci sia tanta trippa in quel che resta di Febbraio... Tutto va riposto in Marzo quando, credo, avremo buone recrudescenze invernali.. In particolare vedo possibile azioni basso atlantiche che vadano a confluire via via in LP basso italiche con innesti frequenti ( richiami ) di aria fredda artica o anche artica continentale.. Condivide colonnello o lei pensa ad azioni artico-marittime da Carcassonne o Rodano.. ? Grazie sempre un piacere leggerla..
    Dio c'è ...

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Caro Catania, però mi sembra che alla fine risulteranno manovre sterili. Infatti se osservi l’evoluzione prevista da ECMWF della 100 hPa nei prox 10 giorni (http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/ag/strat/produkte/winterdiagnostics/index.html) potrai notare come una robusta avvezione calda tenda a distruggere la parte più occidentale (quella sulla Scandinavia) del lobo freddo siberiano del vortice polare, ovvero proprio quella che poteva essere la più produttiva di freddo per noi.

    Verissimo Colonnello,
    le probabilità che il serbatoio freddo in quella zona venga almeno in parte stemperato o quantomeno prenda una traiettoria a noi avversa (da quelle mappe mi aspetto che una parte del flusso d'alta quota troposferica o in bassa stratosfera venga temporaneamente diretto in aperto Atlantico, verso la Scozia, ed il resto se ne vada in Russia) sono alte.
    Mi affido comunque anche ad un altro fattore: la possibilità che il ramo polare del getto passi lontano dalla Scandinavia, più a sud, in modo che il gelo pellicolare che probabilmente si costituirà nei prossimi giorni, riesca quantomeno a resistere in loco in attesa di situazioni più favorevoli a noi (anche se la stagione avanza, e le speranze di mantenere il gelo incollato al suolo iniziano a diminuire anche ad alte latitudini).
    Per rendere le proiezioni maggiormente positive anche ad alta quota, quindi per irruzioni di matrice artica (in particolare marittima) occorrerebbe a mio parere un riscaldamento stratosferico esteso più ad ovest e più profondo verso le basse latitudini.
    Ma so bene che con le speranze si fa poco.

    Un caro saluto,
    Lorenzo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #29
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Intanto per i primi di Marzo compaiono azioni notevoli nei modelli. segnale positivo.

  10. #30
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Sempre esaurienti le sue analisi Colonnello, aspettiamo quindi qualche altro colpetto di questo inverno che rimarrà nei ricordi di molti.
    A proposito di colpi di coda dell'inverno, se non ricordo male la data, questa situazione qui a pochi giorni dall'ingresso ufficiale della primavera astronomica mi rimase impressa anche perché portò da me una piccola e poco duratura spruzzata di bianco...

    Ciao papà...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •