Pagina 15 di 28 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 279
  1. #141
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    In fiore anche le erbe spontanee come tarassaco e malva. Alberi quasi tutti con le folgioline, ieri in alcuni viali ho visto i ciliegi giapponesi in sboccio

  2. #142
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Qualche fiore nei prati ed erba più verde, alberi ancora dormienti.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  3. #143
    TT-chaser L'avatar di Alex88
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Rescaldina (MI)230mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Tutto ancora molto indietro,solo le forsizie sono fiorite da un paio di giorni,qualche fiore inizia a sbocciare,qualche margherita,per il resto tutto ancora in letargo ma visto le temp che sta facendo si sveglieranno in fretta
    Dati in diretta 24/24h da Rescaldina (Mi)
    http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

  4. #144
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Ho visto una pianta in centro che ha le gemme belle ciccione e sembra sul punto di fiorire.
    Sarà unicamente per via del sole sempre più dominante visto che min e max sono ancora decisamente sottozero... e che per vedere le gemme ho dovuto spostare mezzo dito di neve dai rametti. Che forza la natura. Certo che alla luce diretta del sole fa caldo, poco ma sicuro. Non a caso le superfici scure si scaldano in fretta nonostante le T sottozero e iniziano a far sciogliere la neve "da sotto".
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #145
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ho visto una pianta in centro che ha le gemme belle ciccione e sembra sul punto di fiorire.
    Sarà unicamente per via del sole sempre più dominante visto che min e max sono ancora decisamente sottozero... e che per vedere le gemme ho dovuto spostare mezzo dito di neve dai rametti. Che forza la natura. Certo che alla luce diretta del sole fa caldo, poco ma sicuro. Non a caso le superfici scure si scaldano in fretta nonostante le T sottozero e iniziano a far sciogliere la neve "da sotto".
    Potenza dei raggi solari insomma

  6. #146
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Nonostante sia ormai più di una settimana che le medie giornaliere siano sopra i +10°C, la natura fa molta fatica a ripartire, deve aver preso una bella mazzata coi -13°C di dicembre, e il freddo marzolino, perchè non è da tutti gli anni arrivare alle soglie di aprile con praticamente tutte le piante ancora senza foglie.

  7. #147
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Simo, credo che conti anche il fatto che abbiamo avuto giornate nuvolosoe, specie da te

  8. #148
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Simo, credo che conti anche il fatto che abbiamo avuto giornate nuvolosoe, specie da te
    qui mi è morto un alberello in questo modo:
    - Il caldo di agosto ha bruciato le foglie che sono diventate marroni e sono cadute
    - Il caldo di settembre e inizio ottobre ha fatto formare nuove gemme e le ha fatte sbocciare
    - Il freddo di metà mese le ha bruciate tutte.
    E ora non si riformano più gemme.

    Gli alberi sulla strada per ora gemme gonfie, ma ancora non si aprono, nonostante il caldo. Probabilmente le cause sono la nebbia e il cielo coperto di questi giorni.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #149
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Che alberello era Michele? Magari attendiamo, può essere che si riprenda, tante volte accade quando non lo si aspetta più

  10. #150
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Che alberello era Michele? Magari attendiamo, può essere che si riprenda, tante volte accade quando non lo si aspetta più
    Un pero nano (in vaso) di pochi anni... aveva iniziato a fare i frutti la scorsa estate.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •