Per farla ancora più semplice, riguardo al secondo punto:

- un TLC è qualcosa di relativamente piccolo, che si forma sul posto (solo sul mare) da un gruppo di cumulonembi che per qualche motivo inizia a ruotare attorno ad un minimo di pressione/geopotenziale.
- un ciclone extratropicale è l'evoluzione di un'onda nella Corrente a Getto in rapido movimento; quando aria fredda da una parte e calda dall'altra si avvicinano sempre più la pressione scende rapidamente (ed il vento si intensifica), e la depressione si muove velocemente assieme al getto. Se l'onda si accentua si arriva ad un certo punto che la depressione inizia a colmarsi (inizia la fase di occlusione del sistema frontale).