Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26
  1. #21
    AntoSnow
    Ospite

    Predefinito Re: "Malefiche" retrogressioni

    Citazione Originariamente Scritto da fabio da casoria(na)
    Antosnow...dire che non li seguo proprio non è esattissimo...ma quandoi si creano condizioni atmosferiche così anomale preferisco evitare perchè i modelli cambiano opinione ogni 6 ore e molti di noi si dilettano a fare previsioni eclatanti o catastrofiche(a seconda dei casi)...appunto ogni 6 ore.
    Quindi mi rimetto nelle mani del mio "maestro" e amen!!!
    Decisione saggia,meglio l'esperienza e la cultura del grande Luca che gli strali pazzi di Gfs

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di soleneve
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Adria, Veneto, Italy, 105558879476694, Adria
    Età
    57
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Malefiche" retrogressioni

    Salve a tutti, oltre che fare i complimenti a luca e remigio faccio i complimenti a tutti voi che riuscite sempre a tener viva una qualsiasi discussione meteo, anche se a volte ci si può cadere in angoscia vista la prossima sfumata di poter sfruttare tutto quel bell' orso che la natura ci tiene ancora distante, ma giustamente come luca, anche io ho la mia convinzione che sfumata questa possibilitÃ* per il prossimo fine settimana, alte probabilitÃ* restano per il lungo termine, perchè quell'orso rimane lÃ* e nn va via e il nostro hp resta in una buona posizione e prima o poi il vortice canadese mollerÃ* la presa, e a quel punto qualcosa di molto raro ci raffreddera in un caldo abbraccio e dal raffreddamento che avremo sotto i piedi ed il caldo abbraccio che ci verrÃ* dato dall'alto \o\ \o\ \o\ lei scenderÃ* dal cielo più candida che mai

  3. #23
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Malefiche" retrogressioni

    Citazione Originariamente Scritto da fabio da casoria(na)
    Buonasera maestro e scusami per il continuo disturbo che ti reco...
    Iniziamo con una cosa facile facile....per te naturalmente
    Credi che tra domani e dopodomani le T della nostra regione possano scendere ancora di qualche grado??
    Di precipotazioni non ne parlo proprio perchè credo che tranne le zone interne non si vedrÃ* assolutamente nulla...
    ora volevo che appoggiassi la mia tesi...
    Credo che non sapremo mai se quell'irruzione ci prenda di striscio,ci prenda in pieno oppure non ci prenda per nulla se non a 48-60 ore dall'evento,perchè troppe le variabili in gioco e poi come dici bene in questo td,i modelli mal digeriscono le retrogressioni continentali...
    Infine se non ti rubo troppo tempo volevo chiederti se alla luce degli ultimi aggiornamenti sia quelli di Meteoromagna,sia quelli riguardanti lo stratwarming,sia altre indici che tu sicuramente conoscerai meglio di me,vedi concreta la possibilitÃ* di bolcchi atlantici unicellulari o bicellulari che possano creare una situazione non molto dissimile dal bimestre 2005 Febbraio-Marzo...
    Mi sembra di aver intuito che questa possa essere una strada da te evidenziata..
    Grazie per il tempo donatomi caro maestro e mi raccomado di tenerci aggiornati su questa grande irruzione ,perchè sinceramente i run Gfs praticamente non li seguo onde evitare crisi snervanti
    Carissimo Fabio, sul prossimo episodio di metÃ* settimana hai praticamente centrato bene il nocciolo della questione (vedi ad esempio l'ultima retromarcia di GFS06, che alza di parecchio il baricentro d'azione della depressione di metÃ* settimana), sebbene una "sedimentazione" del nucleo gelido in territorio russo sembra sempre più sostenibile, con la possibilitÃ* che dalle nostre parti riesca ad affluire soltanto qualche refolo periferico di cotanto bendidio.
    Ad ogni buon conto, fermo restando che il saldo viene "tirato" sempre alla fine e che altrettanto occorrerÃ* fare tra circa sette giorni, per quanto riguarda il futuro remoto rimango ancorato alle ipotesi formulate ed argomentate ultimamente, secondo cui i prossimi collassamenti meridiani del FP ci traghetteranno in nuovi episodi invernali degni di nota. E questo è quanto potrei ipotizzare al momento in base all'osservazione degli indicatori generali a cui ritengo di riuscire a fare riferimento.
    Per il resto, poiché la stagione in essere ha ormai sufficientemente consolidato certe peculiari "attitudini", non escluderei eventuali riproposizioni di retrogressioni continentali a seguito di possibili inneschi meridiani di matrice artica, con conseguente possibilitÃ* di ulteriori anticiclogenesi ad evoluzione bicellulare, o comunque sviluppo secondario di cellule anticicloniche in sede continentale.
    Molto dipenderÃ* dalle vicissitudini a cui sarÃ* soggetto il VP non solo in termini di attivitÃ*, ma anche e soprattutto di allocazione che andrÃ* ad assumere nel prosieguo stagionale.
    Una eventuale migrazione dello stesso in sedi non adeguate potrebbe rivelarsi improduttiva per il Mediterraneo centrale, anche in caso di rallentamenti ormai sempre più probabili.
    Ma di questo semmai ne riparleremo a tempo debito, come sostiene anche il buon Soloneve - che saluto e ringrazio - l'Inverno ancora ha da dispensare diverse opportunitÃ*.....
    Un salutone e buona Domenica a te ed a Antosnow!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #24
    davidenaples
    Ospite

    Predefinito Re: "Malefiche" retrogressioni

    Auguro una buona domenica a tutti!
    Visto che questa goccia del week-end non ha portato nulla e visto i modelli delle ultime ore, sto cominciando a d essere un po' pessimista!
    Potrebbe essere che questo gennaio sia uno di quelli (come i vecchi) fatto solo di sfioramenti ad est e refoli di freddo dovuto a "malefiche retrogressioni"?
    quindi alla fine niente di grande, niente di ciò che noi amiamo(gelo e neve)!
    Cmq a parte questo.....si è capito....che oggi sono pessimista!


    p.s. Evviva gli inverni "artici"!(febbraio 2005)

  5. #25
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Malefiche" retrogressioni

    Davide poco fa sfiochettata sui Camaldoli con UR e DP bassi

    torniamo al gelo

    mia personalissima opinione:

    la prima onda possibile è prevista fra il 19 e il 21 c.m.
    nonostante il VP abbia la voce "grossa" su qualsiasi blocco o ponte in formazione,non è detto che,le zone del medio-basso versante adriatico e il Centro-Sud non possano accorgersene del grande gelo che arriverÃ* appena dietro l'Adriatico
    in queste situazioni,termicamente siamo i più favoriti
    Escludendo a prioiri un'ondata di gelo "monumentale" come ci si attendeva forse 2-3 giorni fa,è possibile che la goccia Nord Atlantica in discesa accelleri la sua corsa in modo che un'eventuale ponte duri quanto meno un pò di più per un'eventuale e più corposa discesa del bacino freddo Russo ... in questo modo il VP avrebbe + tempo per distendersi,temporaneamente,verso E e rompere il ponte e con esso l'afflusso di correnti Siberiane verso S-SW

    il punto è proprio questo,è i modelli hanno ancora tutto il tempo per decidere la portata dell'irruzione sulle zone Balcaniche e al Centro-Sud

    poi vi sarebbe un'altra chance per il GRANDE GELO ed è quella che verrebbe a realizzarsi fra il 24/25 c.m. e la prima decade di Febbraio:

    quel mostro gelido li avrÃ* probabilmente lunga vita e difficilmente tenderÃ* a sparire dal comparto Russo/Europa Orientale

    le soluzioni per attirarlo verso sud sono 2:

    o si riforma una nuova rimonta Azzoriana ma questa volta senza l'intralcio del VP che avrebbe smesso di spostarsi verso E (quello che mostrano le GFS06z dalle 168 alle 264h) oppure ci affidiamo agli indici stratosferici molto buoni con la speranza che anche in troposfera si abbiano risultati,ma sono kmq fermamente convinto che in questo periodo avremo kmq una seria onda continentale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #26
    AntoSnow
    Ospite

    Predefinito Re: "Malefiche" retrogressioni

    Ciao Luca,grazie ed una buona Domenica anche a te

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •