A dire il vero stavo rispondendo a te, circa questo passaggio
Se tutte le conche ad alta quota tutti gli anni facessero -50, tra Lac Dlacé, Busa di Manna, Busa delle Vette, Piani Eterni, Malga Nonsocosa (non mi ricordo il nome del posto) nelle Dolomiti di Brenta, Lago di Fosses e non so cos'altro c'è sopra i 1700-1800 metri, allora ci sarebbero 5 o 6 valori di -50 o inferiori nel 2008, 5 o 6 valori di -50 o meno nel 2009, 5 o 6 valori di -50 o meno nel 2010, e invece il top ottenuto finora è un -47.
Vedila così. Immagina che venga inaugurato un nuovo sport, ad esempio il lancio del carciofo o il sollevamento pizza bollente a mani nude, e che si tenga in Italia la prima gara al mondo di questo sport, e che quindi il risultato ottenuto sia il primissimo risultato di quel tipo di gara. E' record d'Italia, d'Europa, e del mondo ma niente ci assicura che l'atleta che ha piazzato il record sia il migliore concepibile; magari è un brocco da matti, magari è il migliore e lo sarebbe anche nei decenni a venire. Ancora non si sa. Poi pian piano si stratificheranno risultati di altre zone, si vedranno in un quadro comparativo più esauriente i valori ecc ecc, ma intanto si guarda quel che c'è.
Segnalibri