Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 55 di 55

Discussione: Questo è burian?

  1. #51
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo è burian?

    EntrerÃ* a malapena una -5

  2. #52
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Questo è burian?

    Citazione Originariamente Scritto da Prosecco DOC
    sinceramente mi sono un pò rotto della tendenza se dopo, a 1 giorno dal fatidico evento, tutta la "tendenza" viene annullata...
    diciamo la veritÃ*...le GFS a 15 giorni non sono buone neanche per una "tendenza"..
    NB: nulla contro di te montel, che sei uno dei più preparati, ho solo preso spunto dal tuo msg per dire la mia
    Ma siamo a 10 giorni veramente. E' lo stesso arco temporale, + o -, dal quale si è intravisto l'Hp erigersi in Atlantico a fine Dicembre (era la sera del 18 Dicembre, ricordo bene, e gfs lo proposero in modo deciso per due run). Non si sapeva che risultati avrebbe dato, ma il segnale era dato, la tendenza delineata. Avrei mille altri esempi come questo. Uno mi sta a cuore: metÃ* Gennaio 2005. Ugualmente blocco atlantico intravisto dai modelli dieci giorni prima. E così fu. Fino a 1-2 giorni prima non si era ancora sicuri sulle zone più colpite, ma la tendenza fu quella vista dalle carte. E potrei continuare...


    Sono dunque in totale disaccordo: la tendenza dai modelli è del tutto intravedibile a 10 giorni. Non che si verifichi sempre, ma ha una sua utilitÃ* indubbiamente.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #53
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Questo è burian?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs
    Ma siamo a 10 giorni veramente. E' lo stesso arco temporale, + o -, dal quale si è intravisto l'Hp erigersi in Atlantico a fine Dicembre (era la sera del 18 Dicembre, ricordo bene, e gfs lo proposero in modo deciso per due run). Non si sapeva che risultati avrebbe dato, ma il segnale era dato, la tendenza delineata. Avrei mille altri esempi come questo. Uno mi sta a cuore: metÃ* Gennaio 2005. Ugualmente blocco atlantico intravisto dai modelli dieci giorni prima. E così fu. Fino a 1-2 giorni prima non si era ancora sicuri sulle zone più colpite, ma la tendenza fu quella vista dalle carte. E potrei continuare...


    Sono dunque in totale disaccordo: la tendenza dai modelli è del tutto intravedibile a 10 giorni. Non che si verifichi sempre, ma ha una sua utilitÃ* indubbiamente.

    Ciao
    mmmh allora possiamo dire che dipende dalle figure bariche che prevedono?..se si tratta di hp azzorriano o simile allora possono essere più affidabili?
    in questo caso (burian) o in casi di minimo da est eccetera secondo me non valgono nulla

  4. #54
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Questo è burian?

    Citazione Originariamente Scritto da Prosecco DOC
    mmmh allora possiamo dire che dipende dalle figure bariche che prevedono?..se si tratta di hp azzorriano o simile allora possono essere più affidabili?
    in questo caso (burian) o in casi di minimo da est eccetera secondo me non valgono nulla
    Questo possiamo dirlo, sicuramente. Esistono casi in cui maggiore è la difficoltÃ* e casi di maggiore attendibilitÃ*. Ma non che valgano nulla, dai. Almeno certi segnali, magari lontani, posso offrirli sempre e lo fanno sicuramente

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #55
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo è burian?

    Citazione Originariamente Scritto da Prosecco DOC
    sinceramente mi sono un pò rotto della tendenza se dopo, a 1 giorno dal fatidico evento, tutta la "tendenza" viene annullata...

    diciamo la veritÃ*...le GFS a 15 giorni non sono buone neanche per una "tendenza"..

    NB: nulla contro di te montel, che sei uno dei più preparati, ho solo preso spunto dal tuo msg per dire la mia

    Non ti preoccupare, è un tuo legittimo parere che rispetto, e che al momento ragionando su prospettive a più di 10 giorni non può essere neanche smentito, evidentemente.
    Ma come criterio di analisi generale non è condivisibile, e qui la dimostrazione è data da tutte le circostanze in cui, anche ad un qualsiasi meteoappassionato come me, è capitato di riuscire a formulare tendenze - poi rivelatesi piuttosto indovinate - a parecchi giorni di distanza partendo ovviamente dagli spunti proposti da indici e modelli vari ed assortiti, GFS compresi s'intende.
    Dipende dalla eventuale coerenza modellistica, evidenziabile soprattutto con una paziente opera di interpolazione....
    Ciao!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •