amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Infatti la tua città, in estate, è secondo i miei standards uno dei posti
"INADATTI ALLA VITA DEL GENERE UMANO"
Non la salva il fatto che abbia diversi violenti temporali.... si, tutto molto bello...
ma se poi la media è 21°/32° UMIDI, a che serve ?
a sto punto addirittura preferisco un ipotetico posto con 14° di notte e
33° di giorno fissi, ma SECCHI , anche senza precipitazioni...
le zone montuose interne di molte località del sud hanno un clima di gran
lunga preferibile a quello della Pianura Padana, nonostante l'aridità delle
precipitazioni.... (e, pure li, dipende! In Sila fa un botto di temporali.... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
infatti vedo che hai girato l'italia (come me d'altronde ):il problema non e' tanto il caldo e l'afa notturno , quanto quello diurno: a catania o palermo , se apri le finestre un po' d'aria c'e', anche perche' il clima cerco di usarlo il meno possibile e non e' facile gestirlo , pena miositi e faringiti![]()
Ultima modifica di phisician; 09/05/2010 alle 23:39
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
il caldo diurno è un problema per me , ma non è "il" problema.... il problema è
LA NOTTE... se debbo pernottare in stanze dove fa più di 27°, e magari umidi,
sto male davvero...e NON sono un fan dell'aria condizionata... mi fa più male
che bene! Posso sopportare un posto dove fa 34° fissi di max, ma al tramonto
tutto cala rapidamente e, a finestre aperte, si può dormire in una stanza che
magari scende a 25°-26°....
per esempio è così nelle campagne fuori città, anche in pianura... ci sono
spesso case ex-coloniche coi muri spessi.... di giorno è rovente, anche peggio di Roma,
ma di notte la mancanza di isola di calore fa crollare i valori, le minime sono
frequentemente sotto i 18° e la casa rimane relativamente fresca...
Due amici (omo et donna, fidanzati) e colleghi d'ufficio abitano a Monterotondo (RM). Nonostante il
nome è pianura, dove stanno loro poi è una parte bassa, non sono più di 160 m slm....
i pomeriggi sono infernalmente caldi (anche peggio di Rm!!), il 35° e oltre è normale.... ma di sera
la temperatura crolla letteralmente e, a finestre aperte, la loro casa è un paradiso...
l'ultima volta che sono stato a cena da loro era Agosto scorso... a mezzanotte,
al loro parcheggio, la mia auto segnava 18°... faceva persino freddino....
mezz'ora dopo, a Roma, segnava 24° al mio cortile, e dentro casa mia
c'era il 29° del c... , con UR al 55%....
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
chiaramente ho invertito i termini notturno e diurno , sara' l'ora e l'eta'... notte
p.s accendo il clima quando si arriva 29° col 55%, mia moglie poi non lo vorrebbe nemmeno allora.
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Quando vedo quello che scrivete immagino che morireste d'estate a Beirut!con una media di agosto tra 26 e 28, niente pioggia d'estate, ma umidità alta tutto l'anno, sui 70%, sara' molto peggio di Roma!
e anche qui le t min medie sono alte, tra 22 e 24 e le t max medie tra 30 e 32 grosso modo......terribile.....
Anche qui c'è ovviamente il problema dell'isola di calore....1,5 milioni di abitanti almeno tra Beirut e periferia..
il vento ci salva in parte....ma non sempre....e poi andar al mare e sulle montagne vicinissime......tutti hanno la casa in montagna per passare l'estate....paesini che vanno bene tra 500 e 1500 m di norma dove il caldo è piacevole di giorno e fa freschino di notte.....
Ciao!
AE
Se dovessi trasferirmi in una città del Centro Italia,penso proprio che Urbino climaticamente sia niente male..sarei assai indeciso tra Urbino e Campobasso,ma opterei per l'ultima,visto la maggiore nevosità. Anche se comunque non potrei vivere in una città con meno di un metro di neve all'anno![]()
Lou soulei nais per tuchi
si, in effetti da quel che ho capito Beirut è , climaticamente, una "Roma in peggio" :
inverno ancora più mite, estate ancora più calda (di Roma), maggiore umidità,
afa insopportabile, siccità estiva "radicale" e più pronunciata di quella
Romana (dove le medie estive sono si basse e dove frequentemente Luglio
e Agosto possono avere 0-2 mm.... ma dove ci sono anche annate con
temporali pomeridiani non rari e molto violenti!)
il "clima mediterraneo" è considerato "gradevole"... e rispetto a città come
Karthoum, Baghdad, Phoenix o Mumbai
(estremamente torride o estremamente afose!)
quasi certamente lo è !
ma secondo me è comunque un clima spiacevole per almeno 1 o 2/3 dell'anno....
diventa ottimo solo se BEN temperato dall' altitudine! Tant'è vero che nelle
località di Montagna dietro a città come Roma o Beirut, si sta DA DIO
(anche noi Romani , quando possiamo permettercela, abbiamo la casa in
montagnaAbruzzo...Alto Lazio...Ciociaria...Umbria.... Marche.... spesso
sono le case dei nostri Nonni, che dalle campagne povere emigrarono in Città per
cercar fortuna!)
il clima mediterraneo a 800-1000 m slm è ECCELLENTE! L'afa non esiste,
o c'è massimo 5 giorni l'anno, e l'aria è migliore sempre.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Infatti hai capito bene, l'estate è lunga qui (da maggio a ottobre oltre 20 C di media)
L'estate senza pioggia diventa monotona a meno che non ami andar al mare vicino.....
L'inverno è molto mite sui 13 -14 la media di gennaio, ma è anche molto piovoso (ma questo è buono per la neve in montagna)
Come dici tu, i nonni e le nonne servono per far si' che anche i loro figli abbiano una casa in montagna, vicinissima al mare.......tra 20-60 km da Beirut..
qui abbiamo tra 750 e 900 mm in media l'anno a Beirut (a seconda delle stazioni) ma sono concentrati d'inverno.
E' vero che in collina e montagna hai bisogno di notte di una maglia, è questo il bello, e di giorno, non fa quasi mai molto caldo.....il paesino di mia madre è a 1000 m, e di mio padre a 650 m.....ovviamente preferisco la prima.......perfetta.......
Ciao!
AE
Ultima modifica di André Eid; 10/05/2010 alle 11:08
Segnalibri