Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
E' un clima che io adoro, presente anche nelle zone interne Appenniniche
sui 1000 m slm. E' sempre sub-tropicale e sempre mediterraneo, perchè
-30 non lo fa mai e d'estate non fa (quasi) mai oltre 30° , e c'è cmq una
flessione estiva delle precipitazioni (che tuttavia permette svariati episodi
temporaleschi anche intensi!!) . La continentalità si esprime anche con aria
più secca e limpida del miasma delle zone pianeggianti o sublitoranee. Quando
c'è bel tempo io NON voglio vedere nebbie o sentire l'afa! E c'è cmq tanto
sole, una cosa che ho rivalutato... a Roma da solo fastidio, ma dove il cielo
è blu e l'aria è pulita il sole è una risorsa, specie se non fa mai caldissimo o
se il caldo è invariabilmente secco.

Ovviamente, le condizioni che dico vengono meno in caso di conche intermontane vaste (nebbiosissime e afosissime... )
o valli estese e incassate, tutte zone peraltro poi penalizzate dalle Ombre
Pluvio-Nivo....

C.

mi sembrava quasi che stessi decsrivendo il mio clima naturalmente c'è di meglio sia in Calabria che fuori tuttavia per chi non ama freddo estremo o caldo estremo ma al contempo vuole godersi buona parte degli eventi che madre natura ci riserva qui tutto sommato si trovano
Anche qua domenica bella escursione. Minima 3°C e massima 23°C

Precipitazioni annue che hanno quasi raggiunto i 1200mm.

Ora sono a Cosenza e dopo il caldo di ieri oggi il cielo è coperto con foschia e ci sono 16°C