Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Il mese comincerebbe con il prolungarsi dell'azione calda subtropicale in Atlantico e con la presenza ancora di circolazione instabile balcanica sempre tenuta in vita dalla discesa di correnti dal Mare del Nord verso sud est. Tuttavia l'anticiclone delle Azzorre durante la prima decade inizierebbe ad interessare direttamente la penisola iberica,poi Francia e UK spostandosi decisamente verso nord est portando aria calda fin sulla Scandinavia. Questa azione permetterebbe alle correnti atlantiche di scorrere verso sudest ad ovest della penisola iberica e a questo punto la base della "cupola" di aria calda ("tagliata" dall'azione instabile balcanica e atlantica) interesserebbe più direttamente il bacino centrale del Mediterraneo. Riepilogo prima decade:
Regole del Forum
Suona divertente :)
Finalmente una passata coi contro cavoli che mancava da troppo tempo!! 94 mm e continua forte ...
Ma in queste circostanze, come si decide quanto è alto il manto nevoso? :8;
Segnalibri