Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) L'instabilità balcanica sarebbe spazzata via ad inizio seconda decade dall'azione anticiclonica subtropicale proveniente da sud/sud est in estensione fino su Nord Europa e poi toccherebbe anche alla goccia iberica relegare la sua azione più a nord su medio est Atlantico, complice anche una nuova discesa di aria fresca dal Mare del Nord su centro-est Europa. Ipotizzo quindi a metà mese una risalita di aria calda africana verso Francia,poi UK e Islanda e due circolazioni instabili, una su Europa nord orientale e l'altra stazionaria a nord ovest della penisola iberica in Atlantico. Durante la fine della seconda decade potremmo assistere ancora ad una intensa spinta subtropicale da centro-ovest Atlantico verso Mare del Nord, il Mediterraneo sarebbe sotto l'azione anticiclonica africana meno intensa di quella atlantica. Seconda decade:
Regole del Forum
Direi che per ora siamo pienamente in linea con le analisi esposte qui nelle ultime settimane. La...
Gfs un continuo di perturbazioni atlantiche da domenica a fine run......
Si è corretto W1 onda planetaria con una cresta d'onda W2 onda planetaria con 2 creste d'onda...
Segnalibri