Pagina 12 di 23 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 221
  1. #111
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Andre,Quindi Serres e Salonico hanno il Cfa o forse Cfsa?

  2. #112
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    No, devono avere il Cfa......non mi sono spiegato bene?

    Cfsa non capita spesso, è quando piove oltre 30 mm nel mese piu' secco, ma rimane comunque il regime mediterraneo, cioè il triplo nel mese piu' piovoso d'inverno......magari succede sopra Ioannina......prova.....o a nord di Ioannina......



    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Andre,Quindi Serres e Salonico hanno il Cfa o forse Cfsa?

  3. #113
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    No, devono avere il Cfa......non mi sono spiegato bene?

    Cfsa non capita spesso, è quando piove oltre 30 mm nel mese piu' secco, ma rimane comunque il regime mediterraneo, cioè il triplo nel mese piu' piovoso d'inverno......magari succede sopra Ioannina......prova.....o a nord di Ioannina......
    Grazie!!!Thanks for the help!!

  4. #114
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Spero di aver spiegato bene........

    Per la lingua c'è qui una sezione in inglese nel forum se hai notato.....ma io sono piu' bravo in francese........

    Non so se Google translate ti aiuta......so che non è perfetta la traduzione......

    Chiedi al limite.....e soprattutto se hai dati precisi è meglio.........non dirmi poi che quella città a Creta non ha il 70% nel semestre freddo!......



    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Grazie!!!Thanks for the help!!

  5. #115
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Spero di aver spiegato bene........

    Per la lingua c'è qui una sezione in inglese nel forum se hai notato.....ma io sono piu' bravo in francese........

    Non so se Google translate ti aiuta......so che non è perfetta la traduzione......

    Chiedi al limite.....e soprattutto se hai dati precisi è meglio.........non dirmi poi che quella città a Creta non ha il 70% nel semestre freddo!......

    Hehehe!!Adesso ho capito

  6. #116
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Andre una ultima domanda.Sud Atene ha il clima semi-arido,giusto?

    Tmed 18.49C
    Precip annuale 364.8mm

    http://www.hnms.gr/hnms/english/clim...ion=ClimAttiki

  7. #117
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    A proposito di ombra pluviometrica, alcune alte valli appena oltre il Rosa, ridendo e scherzando, hanno poco più di 500 annui, prevalentemente estivi
    E già...Le zone più interne delle Alpi soffrono molto la loro posizione. Silandro in Val Venosta ha solo 459.4 mm ('71 - '00), anche tutto il medio Vallese in Svizzera è molto secco. Le aree di fondovalle comprese tra Sion e Visp hanno una media di poco superiore ai 500 mm annui. Stesso discorso per la Mattertal e Saastal ai piedi del Monte Rosa, Zermatt ha solo 611 mm. Anche il fondovalle Aostano è abbastanza secco, Aosta ha 480.6 mm di media ('61 - '90). Comunque non si raggiungono quelle ombre pluviometriche incredibili che si hanno in Scandinavia (regioni dell'Oppland, ecc..), voglio dire che al massimo sulle Alpi si passa da 2000/2500 mm a 400 mm, lassù da 4000 mm a nemmeno 300 mm!

  8. #118
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Si, questa è piu' semplice perché Atene ha sicuramente oltre 70% di piogge nel semestre freddo.

    quindi applichi le formule piu' semplici.....
    2t limite semi arido/sub umido
    t limite arido/semi arido

    con una temp media annua di 18,49
    18,49x2= 36.98 cm = 369,8 mm ci vogliono questi mm per essere sub umida, e siccome ha meno di questo valore (non di molto vedo) quindi entra nel clima semi arido di Koppen (purtroppo)
    BSh (h perché ha oltre 18 di media annua)


    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Andre una ultima domanda.Sud Atene ha il clima semi-arido,giusto?

    Tmed 18.49C
    Precip annuale 364.8mm

    HNMS

  9. #119
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Si, questa è piu' semplice perché Atene ha sicuramente oltre 70% di piogge nel semestre freddo.

    quindi applichi le formule piu' semplici.....
    2t limite semi arido/sub umido
    t limite arido/semi arido

    con una temp media annua di 18,49
    18,49x2= 36.98 cm = 369,8 mm ci vogliono questi mm per essere sub umida, e siccome ha meno di questo valore (non di molto vedo) quindi entra nel clima semi arido di Koppen (purtroppo)
    BSh (h perché ha oltre 18 di media annua)

    Grazie mille!!

  10. #120
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Citazione Originariamente Scritto da giesse59 Visualizza Messaggio
    Eccolo
    Crkvice - Wikipedia, the free encyclopedia

    Non è in Slovenia, ma penso intendessi questo. La media 1961-90 è 4631 mm.
    In Slovenia ci sono paesaggi lussureggianti anche d'estate.. è una zona molto sottovalutata, forse anche turisticamente..
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •