Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 43
  1. #11
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Da 10 anni a questa parte è più facile fare inverni normali che estati "normali"

    Concordo perfettamente con l'autore.

    E intanto,anche quest'estate,come la 2003,gran parte della 2006(tolto Agosto,ma fino a fine luglio era stata pure peggio della 2003), la 2007 e la 2009 sarà l'ennesima estate rovente.

    Per la gioia di chi ama il bagno turco fatto in casa (contenti loro...)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Da 10 anni a questa parte è più facile fare inverni normali che estati "normali"

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Concordo perfettamente con l'autore.

    E intanto,anche quest'estate,come la 2003,gran parte della 2006(tolto Agosto,ma fino a fine luglio era stata pure peggio della 2003), la 2007 e la 2009 sarà l'ennesima estate rovente.

    Per la gioia di chi ama il bagno turco fatto in casa (contenti loro...)

    Aggiungi pure la 2001, calda e secca eccetto luglio

  3. #13
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Da 10 anni a questa parte è più facile fare inverni normali che estati "normali"

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Aggiungi pure la 2001, calda e secca eccetto luglio
    Be...permettimi di dire "che fortunato" perchè per le mie zone è stata una bella estate alla fine.

    Giugno praticamente in media (58 mm su 61 di media), Luglio poi fu piovosissimo (110 mm su 44 di media: spettacolo! ) e qui alla fine pure Agosto chiuse sopra media,con 54 mm su 48 di media circa.

    In totale circa 222 mm su una media di 152:firmo al volo io per un estate così!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Da 10 anni a questa parte è più facile fare inverni normali che estati "normali"

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Be...permettimi di dire "che fortunato" perchè per le mie zone è stata una bella estate alla fine.

    Giugno praticamente in media (58 mm su 61 di media), Luglio poi fu piovosissimo (110 mm su 44 di media: spettacolo! ) e qui alla fine pure Agosto chiuse sopra media,con 54 mm su 48 di media circa.

    In totale circa 222 mm su una media di 152:firmo al volo io per un estate così!
    Al nord ovest giugno secchissimo, luglio temporalesco, agosto rovente a inizio e fine mese e da settembre siccità a manetta fino a febbraio 2002 (vado a memoria, ma ci sono dati ben documentati su "Nimbus" di Mercalli)
    In quel periodo c'era una forte anomalia barica positiva tra Spagna e Francia e tutti gli affondi entravano da nord/nord est con favoni vari che peggioravano la situazione

    Al contrario, anche se limitate, ci furono notevoli ondate di temporali, quindi sotto il piano del divertimanto non fu completamente da buttare

    Ma complessivamente firmerei al volo per NON avere un'estate così

  5. #15
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Da 10 anni a questa parte è più facile fare inverni normali che estati "normali"

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Al nord ovest giugno secchissimo, luglio temporalesco, agosto rovente a inizio e fine mese e da settembre siccità a manetta fino a febbraio 2002 (vado a memoria, ma ci sono dati ben documentati su "Nimbus" di Mercalli)
    In quel periodo c'era una forte anomalia barica positiva tra Spagna e Francia e tutti gli affondi entravano da nord/nord est con favoni vari che peggioravano la situazione

    Al contrario, anche se limitate, ci furono notevoli ondate di temporali, quindi sotto il piano del divertimanto non fu completamente da buttare

    Ma complessivamente firmerei al volo per NON avere un'estate così
    Da settembre a febbraio fu secco anche qua in effetti,ma tanto secco anche. A dir poco agghiacciante in tal senso l'Inverno 2001-02, che qui chiuse con appena 47 mm...se vai a vedere in giro i miei corregionali hanno tutti un bel ricordo di quell'inverno, per il blizzard del 13 dicembre 2001 (stupendo,ma quello del dicembre 2009 lo ha superato! ) e per il freddo becco che fece i giorni successivi(la poca neve caduta rimase al suolo fino al 20 gennaio)...ma a me,da precipitofilo incallito quale sono, non mi è tanto piaciuto quell'inverno anzi...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Da 10 anni a questa parte è più facile fare inverni normali che estati "normali"

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Da settembre a febbraio fu secco anche qua in effetti,ma tanto secco anche. A dir poco agghiacciante in tal senso l'Inverno 2001-02, che qui chiuse con appena 47 mm...se vai a vedere in giro i miei corregionali hanno tutti un bel ricordo di quell'inverno, per il blizzard del 13 dicembre 2001 (stupendo,ma quello del dicembre 2009 lo ha superato! ) e per il freddo becco che fece i giorni successivi(la poca neve caduta rimase al suolo fino al 20 gennaio)...ma a me,da precipitofilo incallito quale sono, non mi è tanto piaciuto quell'inverno anzi...
    Idem.....conta poi che ho chiuso l'inverno con ZERU cm
    A maggior ragione non lo ricordo certo con piacere

  7. #17
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Da 10 anni a questa parte è più facile fare inverni normali che estati "normali"

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Idem.....conta poi che ho chiuso l'inverno con ZERU cm
    A maggior ragione non lo ricordo certo con piacere
    Ammazza....Zeru! Qui almeno 11 cm li ha fatti...

    6 cm nel blizzard di Dicembre, altri 4 cm a Santo Stefano, poi un misero cm il 15...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Da 10 anni a questa parte è più facile fare inverni normali che estati "normali"

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ammazza....Zeru! Qui almeno 11 cm li ha fatti...

    6 cm nel blizzard di Dicembre, altri 4 cm a Santo Stefano, poi un misero cm il 15...
    La data del 13 dicembre 2001 l'ho rimossa......qualche fiocco e un velo bianco, mentre a est e a ovest imperversava un blizzard pazzesco

    Idem quella del 15-16 febbraio 2002
    Lo sai cos'è successo? Peggioramento tra il 14 e il 15 con grandi quantità di pioggia......ingresso dell'aria fredda, qualche fiocco e poi......fine delle precipitazioni sul più bello
    Ovviamente imbiancato mezzo Piemonte, Milano, Pavia, Varese, Cremona

    Ma il peggio del peggio è stato il 28 novembre 2008......qui pioggia mista a neve, a POCHE CENTINAIA DI M verso sud neve con accumulo, a pochi km verso sud neve assurda con spazzaneve a manetta
    Quell'evento è veramente riuscito a farmi staccare dalla meteo per un po' (prima della nevicata del 10 dicembre che ha rotto l'incubo)

    Scusate l'OT

  9. #19
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Da 10 anni a questa parte è più facile fare inverni normali che estati "normali"

    Quanto al Luglio 2001 fu questa la configurazione che mi fece cadere una quantità d'acqua a dir poco...spropositata: ben 81,2 mm tra il 19 e il 20 Luglio...

    20 luglio.jpg

    Me lo ricordo anche piuttosto bene poi,perchè ero appena rientrato dalle ferie in Calabria e per tutto il pomeriggio-sera del 19 fece rovesci e temporali a catena,in successione continua proprio.

    Saccatura bella profonda con minimo sull'Alto Adriatico che richiama aria da ENE nei bassi strati e in quota SW bello teso...una manna per la mia zona.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #20
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Da 10 anni a questa parte è più facile fare inverni normali che estati "normali"

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    La data del 13 dicembre 2001 l'ho rimossa......qualche fiocco e un velo bianco, mentre a est e a ovest imperversava un blizzard pazzesco

    Idem quella del 15-16 febbraio 2002
    Lo sai cos'è successo? Peggioramento tra il 14 e il 15 con grandi quantità di pioggia......ingresso dell'aria fredda, qualche fiocco e poi......fine delle precipitazioni sul più bello
    Ovviamente imbiancato mezzo Piemonte, Milano, Pavia, Varese, Cremona

    Ma il peggio del peggio è stato il 28 novembre 2008......qui pioggia mista a neve, a POCHE CENTINAIA DI M verso sud neve con accumulo, a pochi km verso sud neve assurda con spazzaneve a manetta
    Quell'evento è veramente riuscito a farmi staccare dalla meteo per un po' (prima della nevicata del 10 dicembre che ha rotto l'incubo)

    Scusate l'OT
    Eh be...sono i minimi bassi che per le tue zone credo sian deleteri...

    Ti capisco, ho provato le stesse cose sempre nell'inverno 08/09 quando nevicava a Merlara (30 km a N di qui) e pioveva qua invece...epico durante l'episodio di Capodanno,neve appena oltre il Po e qua pioggia ghiacciata... Ferrara,in inverni come il 2008/09 è una miniera di Supposte formato Famiglia di sto tipo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •