Imminente la prima ondata di caldo di questa estate - Mario Giuliacci






Imminente la prima ondata di caldo estiva, un evento normale per giugno


L’estate dal punto di vista meteoclimatico inizia il primo giugno ma quest’anno ha avuto in realtà un
avvio stentato e rinunciatario, contrassegnato più dalle nuvole che dal sole, specie al Nord ove l’
attuale fase di tempo instabile si protrarrà ancora per altri 3-4 giorni.
I segni premonitori della ritardata partenza della stagione erano già stati anticipati dal clima
piovoso del mese appena passato. Infatti, eccetto quest’anno, negli ultimi 10 anni l’estate aveva
sempre anticipato il suo arrivo all’ultima decade di maggio con una puntuale e intensa ondata di
caldo, così come avvenuto, ad esempio, nel maggio dell’anno passato.
Ma adesso l’estate sembra intenzionata a svegliarsi tanto che il caldo anticiclone Nord africano ha
iniziato ad allungare i suoi tentacoli verso la nostra penisola e, a partire da giovedì 10 giugno,
sferrerà l’attacco con una intensa ondata di caldo su quasi tutta l’Italia. La calura durerà fino al
16-17 di giugno e toccherà il suo apice, in termini di estensione e intensità, intorno al 13-14
giugno. Le temperature più alte verranno raggiunte sulle regioni meridionali (qui potranno essere
superati i 36-37 gradi) e poi, a seguire, sulle regioni centrali, sull’Emilia e sulla Romagna. Più
protette invece, nei confronti dell’anticiclone Nord africano, le regioni Nord occidentali, anche se
sul Nord Italia il disagio verrà esaltato dall’aria umida stagnante in Val Padana.
Comunque le ondate di caldo in giugno sono normali e ricorrenti tanto che nell’ultimo decennio l’
evento si è verificato tutti gli anni, tranne il 2004: nel 2000, dal 14 al 28 giugno; nel 2001 dal
23 al 30; nel 2002 dal 15 al 29; nel 2003 dal 10 giugno al 4 luglio; nel 2005 dal 23 giugno al 4
luglio; nel 2006 dal 19 giugno al 3 luglio; nel 2007 dal 19 al 26; nel 2008 dal 21 giugno al 14 luglio; nel 2009 dal 12 al 16 giugno.

Mario Giuliacci 7.6.2010